Trova ricetta

Dadolata di pomodori

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette contorni

    Dadolata di pomodori


    La dadolata di pomodori è un contorno semplicissimo da preparare, tipicamente estivo, ricco di vitamine e sali minerali, in cui il sapore del pomodoro viene messo in particolare risalto da aglio, basilico e olio extravergine di oliva.

    La dadolata di pomodori è ottima gustata da sola, ma è anche una base per bruschette, crostini, omelette o torte salate. Può essere arricchita con cubettini di cipolla rossa di Tropea, olive nere snocciolate, capperi o mozzarelline piccolissime.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 65 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodori, affettarli e tagliarli a cubetti togliendo il grosso dei semi.
    2. Mettere la dadolata in un colino a perdere il liquido di vegetazione assieme ad un pizzico di sale, qualche foglia di basilico spezzettata e l'aglio affettato.
    3. Lasciarli riposare per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
    4. Condire in un piatto con l'olio e servire decorando con foglie di basilico intere.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Pietanze a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se si prepara la dadolata in anticipo conservarla in frigorifero fino al momento di consumarla e condirla solo all'ultimo momento. Se i piace molto il sapore dell'aglio, si può mettere tritato oppure spremuto con l'apposito attrezzo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La verza olio e sale è un semplice contorno a base di verza, lessata o cotta a vapore, e condita con olio extravergine di oliva e spicchi d'aglio affettati. La verza olio e sale si conserva per un paio di giorni in frigorifero, ben ...



    Gli asparagi gratinati sono un contorno primaverile a base di asparagi, cotti e passati sotto il grill del forno a gratinare assieme al Parmigiano Reggiano. Gli asparagi gratinati sono una ricetta ottima per recuperare con gusto asparagi già cotti avanzati. Sono indicati per accompagnare ...



    La scarola aglio e olio è un contorno veloce e leggero, ma molto saporito, in cui la scarola è protagonista con il suo gusto deciso e caratteristico. Si può gustare come contorno, ma è ottima anche come base per la preparazione di torte salate, frittelle ...



    Il pinzimonio di verdure d'inverno è la nostra proposta di pinzimonio di verdure da preparare nel periodo autunnale e invernale e si arricchisce quindi di insalata belga, radicchio rosso e ravanelli. Il pinzimonio di verdure d'inverno è un contorno semplice, veloce da preparare e ...



    I piselli con cipolle in padella sono un contorno veloce e saporito, in cui le cipolle bianche mettono bene in risalto il sapore dolce dei piselli. I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare i piselli con ...



    Le melanzane all'origano sono un contorno tipico del periodo estivo, quando le melanzane sono nel pieno della stagione e del sapore. Per questa preparazione vi consiglio di utilizzare due tipi di melanzane differenti, in modo che ci sia contrasto di sapore. Io solitamente griglio quelle a buccia nera, ...



    Le patate novelle al forno con cipolle e rosmarino sono un contorno gustosissimo preparato con piccole patatine novelle, che si trovano in tarda primavera, dalla buccia sottilissima e il sapore unico. Le patate novelle al forno con cipolle e rosmarino si prestano bene per ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato