Trova ricetta

Dadolata di pomodori

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette contorni

    Dadolata di pomodori


    La dadolata di pomodori è un contorno semplicissimo da preparare, tipicamente estivo, ricco di vitamine e sali minerali, in cui il sapore del pomodoro viene messo in particolare risalto da aglio, basilico e olio extravergine di oliva.

    La dadolata di pomodori è ottima gustata da sola, ma è anche una base per bruschette, crostini, omelette o torte salate. Può essere arricchita con cubettini di cipolla rossa di Tropea, olive nere snocciolate, capperi o mozzarelline piccolissime.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 65 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodori, affettarli e tagliarli a cubetti togliendo il grosso dei semi.
    2. Mettere la dadolata in un colino a perdere il liquido di vegetazione assieme ad un pizzico di sale, qualche foglia di basilico spezzettata e l'aglio affettato.
    3. Lasciarli riposare per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
    4. Condire in un piatto con l'olio e servire decorando con foglie di basilico intere.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Pietanze a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se si prepara la dadolata in anticipo conservarla in frigorifero fino al momento di consumarla e condirla solo all'ultimo momento. Se i piace molto il sapore dell'aglio, si può mettere tritato oppure spremuto con l'apposito attrezzo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I friggitelli in padella sono un ottimo contorno, semplice e veloce da preparare, in cui il sapore del peperone friggitello viene particolarmente messo in risalto dalla cottura semplice e veloce. I friggitelli in padella sono un ottimo accompagnamento a secondi piatti a base di ...



    I piselli, carote e cipollotti in padella sono un contorno primaverile a base di cipollotti, piselli freschi e carote novelle, tutte verdure che in questa stagione arrivano fresche sulle nostre tavole. Leggero e veloce da preparare, piselli, carote e cipollotti in padella si abbinano ...



    Le cipolle rosse all'aceto balsamico sono un contorno semplice da preparare a base di cipolle rosse stufate in padella e condite con aceto balsamico. Oltre ad essere un ottimo contorno, possono essere anche un condimento per la pasta o per pizze e torte salate. ...



    Le carote al forno sono bastoncini di carote cotte nel forno aromatizzate con aglio e origano. Assieme ad una punta di aceto sono veramente deliziose. Il sapore è fortemente aromatico e accompagna perfettamente secondi piatti a base di carne, di pesce oppure vegetariani. Sono ottime ...



    I carciofi alla salsa di soia sono carciofi trifolati assieme ai pomodori secchi e insaporiti con salsa di soia. Sono ottimi gustati come contorno, ma anche come base per un'insolita frittata o per farcire una torta salata. I carciofi alla salsa di soia sono ...



    Il gurguglione è un piatto tipico elbano, soprattutto della zona di Rio Marina, dove ho la fortuna di andare in vacanza tutti gli anni. Una volta assaggiato te ne innamori e in estate è un classico da fare e rifare. Il gurguglione si trova ...



    Gli asparagi all'aceto balsamico sono un contorno di asparagi cotti in padella e aromatizzati con aceto balsamico. Sono ottimi per accompagnare secondi piatti a base di carne o di uova. Gli asparagi all'aceto balsamico oltre ad essere serviti come contorno possono essere un'ottima base ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato