Trova ricetta

Dadolata di pomodori

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette contorni

    Dadolata di pomodori


    La dadolata di pomodori è un contorno semplicissimo da preparare, tipicamente estivo, ricco di vitamine e sali minerali, in cui il sapore del pomodoro viene messo in particolare risalto da aglio, basilico e olio extravergine di oliva.

    La dadolata di pomodori è ottima gustata da sola, ma è anche una base per bruschette, crostini, omelette o torte salate. Può essere arricchita con cubettini di cipolla rossa di Tropea, olive nere snocciolate, capperi o mozzarelline piccolissime.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 65 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodori, affettarli e tagliarli a cubetti togliendo il grosso dei semi.
    2. Mettere la dadolata in un colino a perdere il liquido di vegetazione assieme ad un pizzico di sale, qualche foglia di basilico spezzettata e l'aglio affettato.
    3. Lasciarli riposare per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
    4. Condire in un piatto con l'olio e servire decorando con foglie di basilico intere.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Pietanze a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se si prepara la dadolata in anticipo conservarla in frigorifero fino al momento di consumarla e condirla solo all'ultimo momento. Se i piace molto il sapore dell'aglio, si può mettere tritato oppure spremuto con l'apposito attrezzo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I carciofi in padella sono una ricetta semplice e gustosa, in cui i carciofi cuociono in padella in poco tempo, assieme a parte dei gambi, che così recuperati sono buonissmi. I carciofi in padella, se avanzano, si conservano ottimamente in frigorifero per un giorno ...



    I cavolfiori burro e Parmigiano sono un contorno a base di cavolfiori, burro e Parmigiano Reggiano. Sono molto semplici da preparare, ma particolarmente gustosi, grazie alla croccante gratinatura. I cavolfiori burro e Parmigiano si possono preparare con po' di anticipo, anche il giorno prima, e gratinare ...



    I broccoli affogati, in dialetto “rocculu affucatu”, sono una ricetta tipica della Sicilia. Vengono serviti solitamente come ricco contorno, ma possono essere anche una cena leggera o un condimento per la pasta o la schiacciata siciliana. La ricetta è molto antica e ne esistono numerose ...



    Il pinzimonio di verdure d'inverno è la nostra proposta di pinzimonio di verdure da preparare nel periodo autunnale e invernale e si arricchisce quindi di insalata belga, radicchio rosso e ravanelli. Il pinzimonio di verdure d'inverno è un contorno semplice, veloce da preparare e ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato