Trova ricetta

Melanzane all'origano

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette contorni

    Melanzane all'origano


    Le melanzane all'origano sono un contorno tipico del periodo estivo, quando le melanzane sono nel pieno della stagione e del sapore. Per questa preparazione vi consiglio di utilizzare due tipi di melanzane differenti, in modo che ci sia contrasto di sapore. Io solitamente griglio quelle a buccia nera, che hanno sapore più intenso, e quelle a buccia bianca, che sono molto delicate.

    Se avanzano, le melanzane all'origano si conservano ottimamente in frigorifero fino a 3-4 giorni, ben coperte. Sono ottime a temperatura ambiente, sia come contorno, sia per condire una pasta fredda o per farcire un panino.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 120 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    Per l'emulsione

    Per completare la preparazione

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le melanzane e tagliarle a fettine di 1 cm circa, eliminando le estremità.
    2. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti. Utilizzare un cucchiaio di aceto ogni litro d'acqua.
    3. Scolarle, cospargerle di sale fino e metterle in un colapasta per 10 minuti circa ponendole in verticale, in modo da favorire il flusso del liquido di vegetazione.
    4. Nel frattempo preparare un'emulsione mescolando insieme con una frusta l'olio, l'aceto, l'acqua, l'origano, il pepe nero, l'aglio spellato e tritato finemente o spremuto con l'apposito attrezzo.
    5. A questo punto cuocere le melanzane.
    6. Innanzitutto tamponarle con carta da cucina per asciugarle.
    7. Scaldare una bistecchiera sul fuoco, ungerla con un filo d'olio ed asciugarla bene con carta da cucina.
    8. Cuocere le melanzane da entrambi i lati per una decina di minuti in totale, fintanto che non saranno ben cotte.
    9. Man mano che sono pronte metterle in un piatto.
    10. Prendere le melanzane, spennellarle da entrambi i lati con l'olio aromatico, quindi disporle nella pirofila alternando i due tipi.
    11. Regolare di sale.
    12. Coprire bene e mettere in frigorifero fino al momento di servire. Ottime il giorno dopo, quando si saranno ben insaporite.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le cipolle rosse all'aceto balsamico sono un contorno semplice da preparare a base di cipolle rosse stufate in padella e condite con aceto balsamico. Oltre ad essere un ottimo contorno, possono essere anche un condimento per la pasta o per pizze e torte salate. ...



    I radicchi grigliati sono un contorno leggero, ma dal sapore inconfondibile, da prepararsi con buoni radicchi rossi freschi delle varietà che preferite. I radicchi grigliati e conditi si conservano ottimamente in frigorifero, ben coperti, per un paio di giorni circa. Si possono così consumare all'occorrenza, ...



    Le melanzane e fette di pomodoro al forno con pecorino sono un contorno leggero, saporito e davvero semplice da preparare. Tra l'altro, siccome cuociono nel forno per una mezz'ora, nel frattempo si può preparare una pietanza da abbinarvi per una cena completa e gustosa. Per ...



    I broccoli alici e olive nere sono un contorno a base di broccoli ripassati in padella con scalogni, alici e olive nere. Se non trovate gli scalogni potete sostituirli con una piccola cipolla bianca o dorata. I broccoli alici e olive nere si prestano ...



    I funghi alla griglia sono un contorno molto semplice da preparare, gustoso e adatto ad accompagnare non solo secondi piatti in genere, ma anche da utilizzare come condimento per un'insalata di riso, di pasta o nella farcitura di un panino. I funghi alla griglia ...



    I piselli al prosciutto sono un contorno semplice da preparare, saporito, che ben si sposa con tantissimi piatti. Per questo sono molto diffusi e preparati in tante regioni in Italia, ma anche all'estero. Per la preparazione dei piselli al prosciutto si possono usare i ...



    Gli anelli di cipolla al sale sono un contorno leggero e saporito, tipicamente estivo. Le cipolle rosse di Tropea vengono cotte alla piastra con il sale grosso, quindi condite e aromatizzate con basilico fresco. Per la preparazione degli anelli di cipolla al sale preferire ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato