Trova ricetta

Filetto di salmone al forno

    4.3/5 (32 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Filetto di salmone al forno


    Il filetto di salmone al forno è un secondo piatto a base di pesce, semplice da preparare, ma molto gustoso. Il salmone cuoce nella pirofila coperta da alluminio da cucina, mantenendo sapore e morbidezza.

    Il filetto di salmone al forno è ottimo appena preparato, ma anche il giorno dopo. Si conserva ottimamente in frigorifero, ben coperto, per un giorno. Lasciarlo almeno mezz'ora a temperatura ambiente prima di servirlo.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il filetto di salmone, eliminare le spine con una pinzetta e tamponarlo con carta da cucina.
    2. Ungere una pirofila con un filo d'olio e mettervi il filetto di salmone.
    3. Emulsionare in una ciotolina l'olio e il limone, quindi condirvi il pesce.
    4. Unire un pizzico di sale, una generosa macinata di pepe, le foglioline di timo lavate e asciugate.
    5. Coprire la pirofila con un foglio di carta di alluminio e infornare a 180° C per 25 minuti.
    6. Servire immediatamente.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per questa preparazione preferire un pezzo di filetto preso dalla pancia, piuttosto che dalla coda. E' un pochino più grasso e manterrà così la giusta morbidezza.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di farro e tonno ai peperoni è un'ottima insalata fredda a base di farro, tonno sott'olio, cipolline, peperoni e fagioli. E' un piatto molto completo e nutriente e, se gustato come piatto unico, adatto anche alle diete ipocaloriche. Si può anche facilmente trasportare, in ...



    Il branzino al cartoccio è una delle ricette più utilizzate per la preparazione del branzino perchè è molto semplice, ma al tempo stesso capace di mettere in risalto la morbidezza e il sapore del pesce. Il branzino al cartoccio si può preparare sia con ...



    I filetti di persico in crosta di pane sono filetti di pesce persico gratinati nel forno con una panatura leggera di pane, aglio e prezzemolo. Sono molto semplici da preparare e anche piuttosto leggeri. I filetti di persico in crosta di pane sono ottimi ...



    Le orate alla brace sono un secondo piatto a base di pesce, leggero e gustoso, cotto sulla brace. Con la stessa ricetta è possibile preparare altri pesci da porzione come pagelli, branzini, cefali, dentici, rombi, sardine.   Le orate alla brace sono ottime servite con un contorno di ...



    Gli spiedini di salmone e gamberetti con tagliatelle di calamari sono un secondo piatto a base di pesce leggero, saporito e veloce da preparare. Se il pescivendolo vi vende il pesce già pulito in soli 20 minuti è tutto pronto. Gli spiedini di salmone ...



    I bastoncini di merluzzo sono gustosi bocconcini di pesce panato e fritto, ottimi per grandi e piccini, da servire con un bel contorno di insalata mista. Si possono preparare anche con altri tipi di pesce, come ad esempio il nasello o il salmone. Una ...



    3 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Ilaria: grazie a te! :-)

    Ilaria ha detto:
    Finalmente ho trovato una ricetta semplice, che riesco a fare anche io! Adoro il Salmone, però per una questione di tempo, e poca praticità mi trovo sempre a faro alla piastra! adesso proverò questa! Grazie mille!

    3 commenti su 3
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato