Trova ricetta

Platessa gratinata

    4.0/5 (9 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 320 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire il cipollotto eliminando le radichette e lo strato più esterno. Affettarne la parte bianca.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tamponarle con carta da cucina.
    3. Spellare lo spicchio d'aglio.
    4. Mettere cipollotti, prezzemolo e aglio su un tagliere e tritare il tutto finemente con la mezzaluna.
    5. Mettere il trito in un piatto, unire il pangrattato, un pizzico di sale, una macinata di pepe, l'olio e mescolare.
    6. Sciacquare le platesse sotto acqua fresca corrente, tamponarle con carta da cucina e metterle in una teglia da forno cosparsa d'olio.
    7. Cospargerle con il trito di pangrattato, un filo d'olio e cuocerle per 10 minuti nel forno ventilato a 200°C. Proseguire di qualche minuto la cottura se occorresse per far rosolare in superficie.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata fresca, piselli in padella, insalata di pomodori.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Con la stessa ricetta si possono preparare anche sogliole, filetti di persico o di merluzzo.

    Questo piatto si conserva per un paio di giorni in frigorifero. Prima di gustarlo è bene però lasciarlo per una mezz'ora a temperatura ambiente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La frittura di calamaretti e patate è un secondo piatto di pesce squisito, adatto ai momenti di festa, molto ricco e completo. Unisce il croccante delle patate fritte a sfoglia alla tenerezza del calamaretto fresco. Per infarinare i calamaretti si può usare farina 00 oppure semola ...



    Gli spiedini di salmone e gamberetti con tagliatelle di calamari sono un secondo piatto a base di pesce leggero, saporito e veloce da preparare. Se il pescivendolo vi vende il pesce già pulito in soli 20 minuti è tutto pronto. Gli spiedini di salmone ...



    I filetti di platessa alla sorrentina sono gustosi filetti di platessa cucinati brevemente in padella con una base di aglio e prezzemolo e con l'aggiunta di pomodoro e olive nere. I filetti sono ottimi anche tiepidi, quindi possono essere preparati con un po' di anticipo. ...



    Il salmone con erba cipollina è un secondo piatto a base di pesce semplice e leggero, ma nutriente e molto gustoso, soprattutto se preparato con un trancio di salmone di ottima qualità. Il salmone con erba cipollina è un piatto che può essere gustato ...



    I gamberetti in padella sono una ricetta semplice e veloce per cucinare i gamberetti preservandone appieno tutto il sapore e le proprietà nutrizionali. I gamberetti in padella sono anche una preparazione light, ottimi in abbinamento con un contorno abbondante di verdure in insalata. ...



    I filetti di platessa ai cannellini sono un secondo piatto a base di pesce, veloce e semplice da preparare, in cui le platesse e i cannellini cuociono brevemente insieme, aromatizzandosi con aglio e rosmarino. I filetti di platessa ai cannellini sono ottimi appena preparati, ...



    L'insalata spada e carciofini è un secondo piatto con contorno leggero e veloce da preparare, in cui il pesce spada viene scottato brevemente e gustato assieme alle verdure e ai pinoli. L'insalata spada e carciofini si può conservare un giorno in frigorifero se non ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Rosy: io di solito le metto direttamente in una teglia antiaderente unta con un filo d'olio e non si attacca. Se però preferisci usare la carta forno, prova a ungerla con pochissimo olio ben spalmato con un pennello da cucina. Così non si dovrebbe attaccare. Fammi sapere!

    Rosy ha detto:
    Una domanda, cosa posso fare che sotto mi si attacca sempre alla carta forno? Devo passare il trito di pangrattato anche sotto?

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato