Trova ricetta

Salmone e gamberi al cartoccio

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Salmone e gamberi al cartoccio


    Il salmone e gamberi al cartoccio è una ricetta di pesce che mette insieme in un cartoccio aromatico un filetto di salmone, code di gambero, limone, aglio e bacche di pepe verde. La cottura avviene in ambiente umido, nel forno, per mantenere sapore e morbidezza.

    Il salmone e gamberi al cartoccio è ottimo appena pronto, aprendo i cartocci in tavola e unendo un filo d'olio a crudo. Per una migliore morbidezza del pesce, attendere 5 minuti dopo averli sfornati prima di gustarli.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 370 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    Per la preparazione dei gamberi

    Per completare la preparazione

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    Pulire e marinare i gamberi

    1. Pulire i gamberi eliminando la testa, sgusciandoli e sfilare il budellino scuro posto sulla schiena.
    2. Sciacquarli brevemente, quindi metterli in una ciotola assieme al limone spremuto, l'aglio a fette, un filo d'olio e pepe bianco macinato al momento.
    3. Mescolare bene, coprire e far marinare per almeno 10 minuti.


    Completare la preparazione

    1. Pulire i filetti di salmone eliminando la pelle, se presente, con un coltello affilato e sciacquarli sotto acqua corrente. Clicca qui per vedere una guida passo passo su come pulire i filetti di salmone.
    2. Ungere il salmone spennellandolo con un filo d'olio da entrambi i lati.
    3. Lavare bene il limone e affettarlo.
    4. Lavare il prezzemolo, tamponarlo con carta da cucina, selezionarne le foglie e tritarle finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    5. Preparare un foglio di carta da forno piuttosto grande per ogni filetto di salmone. Lavarli brevemente sotto acqua corrente, accartocciarli e ridistenderli per renderli più malleabili.
    6. Mettere su ogni pezzo di carta da forno qualche fettina di limone, un filetto di salmone e 4 gamberi.
    7. Unire un filo d'olio, un pizzico di sale, le bacche di pepe verde, l'aglio non spellato, una macinata di pepe nero ed una spolverizzata di prezzemolo tritato.
    8. Chiudere i cartocci sigillandoli bene con spago da cucina e riporli sulla leccarda del forno.
    9. Infornare a 180°C per 15 minuti.
    10. Sfornare e lasciare riposare i cartocci per 5 minuti.
    11. Servire un cartoccio per commensale, da aprire direttamente a tavola, accompagnando con olio a crudo.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di vongole e peperoni è un secondo piatto di mare molto completo, adatto anche come piatto unico nelle calde giornate estive. Si può gustare tiepido, appena preparato, oppure freddo, dopo il riposo in frigo, dove si conserva ottimamente per 1 giorno. Poichè i ...



    Il merluzzo alla livornese è un secondo piatto della tradizione Toscana, ma preparato con diverse varianti in molte altre parti d'Italia. I filetti di merluzzo cuociono lentamente insaporendosi con pomodoro, cipolla, aglio e origano o basilico, a seconda della stagione. In estate preferire il basilico ...



    L'insalata spada e carciofini è un secondo piatto con contorno leggero e veloce da preparare, in cui il pesce spada viene scottato brevemente e gustato assieme alle verdure e ai pinoli. L'insalata spada e carciofini si può conservare un giorno in frigorifero se non ...



    I filetti di merluzzo ai carciofi sono un secondo piatto leggero, ma al tempo stesso gustoso, che unisce il sapore delicato del merluzzo a quello deciso dei carciofi con un risultato che saprà sorprendervi. I filetti di merluzzo ai carciofi sono ottimi se preparati ...



    I tranci di salmone al vino sono gustosi tranci di salmone cotti in padella con un trito di aglio, prezzemolo e vino bianco secco. La cottura lenta e delicata permette di mantenere sapore e morbidezza. I tranci di salmone al vino si conservano per un ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato