Trova ricetta

Patate e cipolle al vapore

    5.0/5 (5 voti)

    Ricette contorni

    Patate e cipolle al vapore


    Le patate e cipolle al vapore sono un contorno leggero con un ottimo potere saziante, in cui le verdure cuociono in vaporiera, preservando sapore e consistenza.

    Le patate e cipolle al vapore sono ottime preparate con patate a pasta gialla, compatte e poco farinose, e cipolle rosse di piccola dimensione, ma sode e carnose. In estate ottima la variante di Tropea, particolarmente buona e dolce.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 200 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare accuratamente le patate sotto acqua fresca corrente.
    2. Pelare le cipolle e tagliarle in 8 spicchi, cercando di tenerli composti.
    3. Mettere nella vaporiera le patate, impostare 25 minuti di timer ed avviare la cottura.
    4. Trascorso il tempo indicato unire le cipolle e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
    5. Prima di ritirare le verdure controllare la cottura delle patate con uno stecchino: deve entrare morbidamente nella polpa.
    6. Ritirate le verdure, attendere che le patate intiepidiscano, quindi pelarle e tagliarle a tocchetti.
    7. Mettere in una ciotola le patate, le cipolle ben sfogliate e condire con l'olio ed un pizzico di sale.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate?

    I suggerimenti di barbara

    Questo piatto si conserva ottimamente in frigorifero per un giorno, ben coperto. E' ottimo gustato a temperatura ambiente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I pomodori gratinati all'origano sono un contorno leggero e molto goloso, in cui i pomodori cuociono nel forno con una gratinatura di pane, aglio e origano. Si possono usare pomodorini di piccola dimensione di ogni tipo, io per questa ricetta vi consiglio i Piccadilly, ma ...



    I radicchi grigliati sono un contorno leggero, ma dal sapore inconfondibile, da prepararsi con buoni radicchi rossi freschi delle varietà che preferite. I radicchi grigliati e conditi si conservano ottimamente in frigorifero, ben coperti, per un paio di giorni circa. Si possono così consumare all'occorrenza, ...



    Le patate novelle aglio e salvia sono un ottimo contorno, sostanzioso e dal gusto molto aromatico, poichè aglio e salvia insaporiscono le piccole patatine novelle durante la cottura. Le patate novelle si raccolgono in maggio e giugno, ma si trovano facilmente sul mercato fino ...



    I pomodorini al forno sono un contorno estivo semplice da preparare, leggero e dal sapore unico. Una volta infornato i pomodorini si potranno "dimenticare" per un'oretta, per dedicarsi ad altre preparazioni, invasi dal loro aromatico profumo. I pomodorini al forno, oltre a fare da ...



    Le cipolline all'aceto balsamico sono un contorno a base di cipolline borettane, dalla caratteristica forma piccola e schiacciata, cotte nel brodo e glassate con l'aceto balsamico. Le cipolline all'aceto balsamico sono un ottimo contorno per i piatti a base di carne. Sono facili da ...



    I funghi al forno sono un ottimo contorno semplicissimo da preparare, veloce, poco calorico ma ricco di sapore. Non solo, i funghi così preparati possono essere un'ottima base per crostini, minestre, torte salate o come condimento per crepes e pizze. Per la preparazione di ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato