Trova ricetta

Galletto alla brace

    2.8/5 (5 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Galletto alla brace


    Il galletto alla brace è una ricetta per cucinare il galletto al barbecue per ottenerlo bello croccante fuori e morbido e succoso dentro.

    Per la preparazione del galletto alla brace è necessario marinare il galletto per almeno mezz'ora, ma se avete la possibilità tenete il galletto a marinare per un paio di ore prima di cuocerlo, sarà ancora più saporito!

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 250 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    Per la marinata

    Per completare la preparazione

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare la marinata con le dosi indicate di olio e vino a cui aggiungere il rosmarino tritato, l'aglio spellato ed affettato ed una macinata di pepe.
    2. Sciacquare accuratamente il galletto, bruciare su fiamma viva eventuali piume residue ed asciugarlo accuratamente. Metterlo in una pirofila assieme alla marinata, girarlo più volte affinchè si impregni bene, aiutarsi con un pennellino per arrivare alle zone più incavate. Coprire la pirofila con alluminio o pellicola trasparente e lasciarlo a insaporirsi intanto che si prepara la brace.
    3. La brace ideale per cuocere la carne sarà pronta quando la fiamma rossa del fuoco si attenua ed una velatura bianca appare sui tizzoni ardenti. E' questo il momento di mettere la griglia sul fuoco a riscaldare, per poi pulirla con uno spazzolino di ferro, un raschietto o più semplicemente con qualche pezzo di carta da cucina, facendo molta attenzione a non bruciarsi.
    4. Una volta messa sulla brace, spennellare la carne con la marinata.
    5. Per una cottura ottimale, scottare la carne per il primo minuto mettendola molto vicino alla brace, quindi alzarla per i minuti successivi. Girarla di tanto in tanto facendo attenzione a non pungerla. Complessivamente la cottura durerà 15-20 minuti circa.
    6. A fine cottura salare e servire immediatamente con olio a crudo.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata fresca.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanza è possibile sfilettarlo rimuovendo la pelle e gli ossicini e condirlo in una ciotola con olio, sale, pepe e succo di limone. Si possono anche aggiungere funghi afettati, sedano e scaglie di Parmigiano.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La belga gratinata allo speck è una ricetta a base di cespi di cicoria belga che vengono farciti e insaporiti con un trito di pangrattato, aromi e speck. Lo speck viene inoltre utilizzato per avvolgere la belga esternamente, dando un tocco di croccantezza e sapidità ...



    Le polpette di pollo alla curcuma sono squisite polpettine dalla forma un po' appiattita, preparate con carne tritata di pollo aromatizzata con cipolla, erba cipollina e curcuma. Sono deliziosamente profumate e, grazie alla cottura al forno, poco caloriche. Sono ottime sia appena preparate, sia tiepide. ...



    La polenta con sugo di salsiccia è un gustoso e ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico. Anche se può essere preparato in tutti i periodi dell'anno, è tipicamente invernale. Il tempo di cottura di questa polenta con sugo di ...



    Gli involtini di tacchino ai peperoni sono gustosi involtini di carne ripieni di prosciutto cotto e mozzarella, cotti in padella con il vino e i peperoni. Davvero un accostamento fresco ed estivo. Gli involtini di tacchino ai peperoni possono essere un piatto unico completo, leggero, da ...



    Le costolette di agnello alla scottadito sono una ricetta semplice, ma molto saporita, che mette in risalto in modo particolare la delicatezza e la morbidezza delle costolette di agnello. Le costolette di agnello alla scottadito sono una ricetta tipicamente pasquale, ma possono essere gustate ...



    Le scaloppine mediterranee sono gustose scaloppine saltate in padella con pomodorini e olive nere. Sono tipiche del periodo estivo, quando i pomodorini sono nel pieno del loro sapore. Io utilizzo solitamente i Pachino, ma potete variare secondo le vostre preferenze, l'importante è la piccola dimensione. ...



    I bocconcini di pollo sono gustosi cubettini di petto di pollo impanati e fritti, molto golosi e gustosi, che piacciono solitamente a grandi e bambini. Sono ottimi appena preparati, caldi e croccanti, ma se avanzano si possono conservare per un giorno in frigorifero. Si possono gustare ...



    Il carpaccio di bresaola e rucola è un secondo piatto leggero, veloce da preparare, ma molto saporito. Si adatta bene a una calda giornata estiva, ma si può gustare tutto l'anno, anche come pranzo al lavoro. Il carpaccio di bresaola e rucola si conserva ottimamente ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Gabriele: l'alluminio va usato per coprire il contenitore, non a contatto con il galletto. Ora lo specifico meglio. Non credo però che il vino sia sufficientemente acido da sciogliere l'alluminio. In genere si sconsiglia di tenerlo a contatto con alimenti molto acidi, come il succo di limone o l'aceto. Chiederò al nostro chimico di fiducia e ti farò sapere :-)

    Gabriele ha detto:
    Non si può marinare nulla e poi coprire l'alluminio.
    L'acido lo scioglierebbe

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato