Trova ricetta

Polpettone di vitello e ricotta

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Polpettone di vitello e ricotta


    Il polpettone di vitello e ricotta è un polpettone di carne cotto al forno, a base di macinato di vitello, al cui impasto viene aggiunta della ricotta fresca, oltre a erbe aromatiche.

    Una volta preparato, se avanza, il polpettone di vitello e ricotta si può conservare per un paio di giorni in frigorifero. E' ottimo a temperatura ambiente o brevemente riscaldato nel forno.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 445 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 180° C accendendo le resistenze sia sotto, sia sopra.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie, e tritarle finemente su un tagliere con la mezzaluna. Tritare allo stesso modo gli steli di erba cipollina.
    3. In una capace terrina amalgamare bene la carne, il Parmigiano Reggiano grattugiato, l'uovo, la ricotta, un pizzico di sale, una generosa grattugiata di noce moscata, il trito di prezzemolo ed erba cipollina.
    4. Lavorare l'impasto con le mani e formare un rotolo piuttosto regolare. Se la consistenza risultasse troppo morbida, unire uno o due cucchiai di pane grattugiato. Io solitamente lo aggiungo perchè la consistenza giusta è quello che gli fa mantenere bene la forma.
    5. Mettere l'olio nella teglia e spargerlo bene.
    6. Rotolare il polpettone nel pangrattato e metterlo nella teglia. Rotolarlo per cospargerlo d'olio.
    7. Lavare le patate, pelarle e tagliarle a spicchi. Metterle tutto intorno al polpettone, cospargerle con un giro d'olio, un pizzico di salamoia bolognese e distribuirle attorno al polpettone. Mescolarle per cospargerle con l'olio.
    8. Infornare e cuocere per 40 minuti. A fine cottura passarlo sotto il grill per farlo ben dorare.
    9. Sfornare, tagliare a fette e servire assieme alle patate.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Se durante la cottura l'acqua della ricotta tende a fuoriuscire dalla sommità del polpettone (perchè si è usata una ricotta molto acquosa) fare dei fori tutto intorno al polpettone con uno stecco, in modo che possa fuoriuscire in modo più omogeneo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La salsiccia ai semi di finocchio e bruschette è un secondo piatto con contorno, dove la salsiccia aromatizzata ai semi di finocchio selvatico viene servita con bruschettine di pane casereccio condite con una dadolata di pomodorini al basilico. La salsiccia ai semi di finocchio ...



    La bistecca fiorentina è uno dei tagli di carne più pregiati che si possa cucinare, la regina della brace, a cui accostarsi dopo aver compreso bene tutti i segreti per la sua perfetta preparazione. È un taglio piuttosto costoso, da cucinare con cura e attenzione. Nella ...



    Le cotolette a sorpresa sono cotolette preparate con fettine di carne molto sottili, che racchiudono un ripieno di funghi trifolati e fontina. Sono molto golose e si sposano perfettamente a contorni freschi come ad esempio una bella insalata mista. Le cotolette a sorpresa che ...



    Le zucchine ripiene sono un gustoso secondo piatto in cui le zucchine vengono scavate e riempite di carne trita sapientemente profumata ed elaborata. Possono essere un ottimo piatto unico, magari accompagnato da qualche fettina di melanzana grigliata o un contorno di peperoni. Per la ...



    Il pollo al forno con patate è un classico della cucina casalinga. Semplice da preparare, leggero e poco calorico, nella nostra versione il pollo viene cotto senza pelle, ma insaporito con il Parmigiano Reggiano. Il pollo al forno con patate, una volta preparato e ...



    Il pollo allo zafferano è un secondo piatto a base di pollo speziato con zafferano, curry, salsa di soia, aglio e cipolla. Grazie alla lenta cottura in padella rimane morbido e succoso all'interno e dolcemente glassato all'esterno. Essendo cotto senza pelle, è leggero e poco ...



    L'agnello in padella è una ricetta di agnello preparata in casseruola che si discosta un po' dalle classiche preparazioni in forno. L'agnello in padella può essere preparato con tutti i tagli di agnello, purchè siano di misura simile, in modo tale da cuocere uniformemente. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato