Trova ricetta

Gratin di pane e cavolfiori

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette contorni

    Gratin di pane e cavolfiori


    Il gratin di pane e cavolfiori è un contorno leggero e saporito in cui i cavolfiori lessati o cotti a vapore vengono gratinati con un trito aromatico di pane, aglio, prezzemolo e alici.

    Il gratin di pane e cavolfiori si accompagna benissimo a secondi piatti a base di pesce. Si può preparare con un po' di anticipo, ma va gratinato all'ultimo momento per essere portato in tavola caldo e croccante.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 120 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Nella preparazione del trito aromatico non mettere le alici, ma sostituirle con qualche oliva verde saporita.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare e pulire il cavolfiore, dividendo le cimette staccandole dal torsolo.
    2. Cuocere le cimette a vapore per 20 minuti, oppure lessarle in acqua salata per 15 minuti.
    3. Ritirare delicatamente per non romperle.
    4. Mettere in un robot da cucina la mollica del pane spezzettata, i filetti di alice scolati e tamponati con carta da cucina, l'aglio spellato e le foglie di prezzemolo ben lavate. Azionare l'apparecchio fino ad ottenere delle grosse briciole.
    5. Mettere le cimette di cavolfiore in una ciotola e condirle con 1 cucchiaio di olio e sale fino.
    6. Oliare una teglia da forno, disporvi i cavolfiori e cospargere con le briciole aromatizzate.
    7. Unire un altro filo d'olio, una macinata di pepe e mettere sotto il grill del forno fintanto che il pane non si sarà ben abbrustolito.
    8. Servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di pesce.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanza, il gratin di pane e cavolfiori si conserva ottimamente per un giorno in frigorifero. Prima di gustarlo scaldarlo nel forno ventilato fintanto che non torna caldo e con la crosticina croccante.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le melanzane pomodoro e origano sono un contorno leggero, facile da preparare e molto pratico perchè le melanzane così preparate si conservano ottimamente un paio di giorni in frigo e si possono consumare anche a temperatura ambiente. Sono ottime come contorno, ma anche per farcire un ...



    L'insalata di pomodori e fagiolini è un contorno estivo ricco di colori, vitamine e sali minerali. Fresco e profumato è ottimo nelle giornate molto calde e accompagna bene formaggi freschi, come la mozzarella, lo stracchino, il Philadelphia. L'insalata di pomodori e fagiolini può essere ...



    La bietola burro e Parmigiano è un contorno di bietola lessata o cotta a vapore, ripassata in padella con il burro e Parmigiano grattugiato. E' ottima in accompagnamento a piatti a base di carne o di uova. La bietola burro e Parmigiano può anche essere ...



    I piselli al prosciutto sono un contorno semplice da preparare, saporito, che ben si sposa con tantissimi piatti. Per questo sono molto diffusi e preparati in tante regioni in Italia, ma anche all'estero. Per la preparazione dei piselli al prosciutto si possono usare i ...



    La peperonata light è una versione di peperonata leggera, perché preparata con poco condimento, tante verdure e il peperone viene spellato in modo da essere molto più facile da digerire. A inizio estate io vi consiglio di preparare questa peperonata con la cipolla fresca, ma è ...



    Le patate al forno sono un gran classico della cucina italiana, un contorno gustoso e versatile, che si accompagna a tantissime preparazioni a base di carne, pesce, uova, verdure. Le patate migliori per questa preparazione sono quelle a pasta gialla, compatte e povere di amido. ...



    La zucca al forno gratinata è un contorno a base di zucca e Parmigiano Reggiano dal sapore molto equilibrato, dato dal contrasto del dolce della zucca e dal sapido del Parmigiano. In Emilia si usa condirla con la salamoia bolognese, un sale aromatico che si ...



    I funghi al forno sono un ottimo contorno semplicissimo da preparare, veloce, poco calorico ma ricco di sapore. Non solo, i funghi così preparati possono essere un'ottima base per crostini, minestre, torte salate o come condimento per crepes e pizze. Per la preparazione di ...



    1 commenti su questa ricetta

    Ilaria ha detto:
    Adoro i gratin con il pane! mmmmm....

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato