Trova ricetta

Friggitelli al pomodoro

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette contorni

    Friggitelli al pomodoro


    I friggitelli al pomodoro sono un ottimo contorno, semplice e veloce da preparare, in cui il pomodoro insaporisce particolarmente il peperone friggitello, assieme all'aglio e all'olio.

    Il friggitello è un peperone verde di piccola dimensione, chiamato anche friariello. Ha forma allungata, polpa dolce e saporita, buccia poco spessa. E' una varietà di peperone molto digeribile. Si utilizzano di solito quando sono verdi, ma anche maturi (rossi o gialli).

    I friggitelli al pomodoro sono un ottimo accompagnamento a secondi piatti a base di carne, soprattutto di maiale, ma si sposano bene anche con il pesce o con uova e frittate in genere.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 145 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i friggitelli, eliminare il picciolo tagliando l'estremità del peperone e togliere i semi interni.
    2. Lavare i pomodori, affettarli nello spessore di un centimetro circa, eliminare i semi interni e ridurli a cubetti.
    3. Lavare le foglie di basilico.
    4. Mettere in una capace padella antiaderente l'olio, l'aglio spellato e portarla sul fuoco.
    5. Far dorare l'aglio a fiamma vivace, quindi unire la dadolata di pomodori, le foglie di basilico spezzettate, un pizzico di zucchero e cuocere per 2-3 minuti mescolando.
    6. Unire i friggitelli, un pizzico di sale, mescolare bene e cuocere a fiamma media, coperto, per 20 minuti.
    7. Verso la fine della cottura scoperchiare, alzare la fiamma e mescolare di continuo.
    8. Regolare di sale e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanzano si possono conservare per un giorno in frigorifero ben coperti. Lasciarli per almeno mezz'ora a temperatura ambiente prima di gustarli. Ottimi anche per farcire un panino.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I carciofi alla pancetta sono un contorno tipico del periodo invernale, quando i carciofi sono di stagione. I carciofi vengono trifolati assieme a cubetti di pancetta affumicata e spezie. I carciofi alla pancetta sono ottimi gustati come contorno, ma possono essere utilizzati anche per ...



    L'insalata mista estiva è una ricca e profumata insalata di verdure dal sapore dell'estate: pomodori, peperoni, olive, cipolle, aglio e basilico, tutto insieme in un'esplosione di colori. L'insalata mista estiva è ottima come contorno di formaggi freschi, carne o pesce. Accompagnarla con pane fresco ...



    I funghi alla griglia sono un contorno molto semplice da preparare, gustoso e adatto ad accompagnare non solo secondi piatti in genere, ma anche da utilizzare come condimento per un'insalata di riso, di pasta o nella farcitura di un panino. I funghi alla griglia ...



    La dadolata di verdure miste è un contorno di verdure estive: peperoni, melanzane, cipolle, pomodori e patate che vengono cubettate e cotte sempllicemente in padella con olio, erbe aromatiche e brodo vegetale. La dadolata di verdure miste è ottimo per accompagnare secondi piatti a ...



    I fiori di zucca fritti sono una vera squisitezza che si può gustare in tarda primavera e in estate, quando i fiori di zucca sono facilmente reperibili e nel pieno del loro sapore. I fiori di zucca fritti sono preparati con una semplice pastella ...



    Le carote arrosto sono un contorno dal sapore delicato, adatto per accompagnare secondi piatti a base di carne, vegetariani, oppure come condimento per crepes e torte salate. Sono ottime appena preparate, ma si possono anche conservare fino a un giorno riscaldandole in padella poco prima ...



    I broccoli gratinati sono broccoli lessati o cotti a vapore e gratinati nel forno con Parmigiano Reggiano. E' una ricetta semplice e golosa, da realizzare anche per recuperare in modo fantasioso dei broccoli avanzati dal giorno prima. I broccoli gratinati sono ottimi in accompagnamento ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato