Trova ricetta

Piselli e fagiolini in padella

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette contorni

    Piselli e fagiolini in padella


    I piselli e fagiolini in padella sono un contorno di legumi molto saporito, che viene preparato con i piselli freschi solitamente per un breve periodo fra maggio e giugno, quando cominciano ad arrivare i primi fagiolini e ci sono ancora i piselli.

    I piselli e fagiolini in padella oltre che un contorno, possono essere un ottimo condimento per la pasta, anche fredda, o un ripieno per una torta salata o una frittata.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 120 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sgranare i piselli.
    2. Lavare i fagiolini, spuntarli, e tagliarli a pezzettini di un paio di centimetri eliminando il filamento posto sul dorso.
    3. Lavare il cipollotto, rimuovere le radichette ed affettare la parte bianca.
    4. Scaldare il brodo.
    5. In una padella far rosolare il cipollotto nell'olio. Quando è ben dorato aggiungere piselli e fagiolini e lasciar cuocere per un paio di minuti a fiamma vivace.
    6. Salare, pepare, aggiungere un mestolo di brodo e cuocere coperto per 15-20 minuti circa a fiamma media, girando di frequente e scoperchiando negli ultimi minuti. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere altro brodo.
    7. Spegnere il fuoco, regolare di sale e pepe, lasciare riposare un paio di minuti e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne, pesce e uova.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... ...a pulire i fagiolini? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanza questo contorno è ottimo anche freddo. Si conserva per un giorno in frigorifero, ben coperto, ma prima di gustarlo lasciarlo almeno mezz'ora a temperatura ambiente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I piselli in padella sono un contorno a base di piselli molto semplice da preparare, da gustare così oppure da utilizzare come base per la preparazione di sughi e condimenti. A metà cottura è possibile aggiungere dadini di prosciutto cotto, crudo, oppure speck, che daranno più ...



    Le carote e fagiolini all'origano sono un contorno semplice, veloce da preparare e leggero, ottimo a inizio estate, quando ci sono i primi fagiolini e le carote sono ancora nel pieno della loro stagione migliore. La cottura migliore per carote e fagiolini è quella ...



    I cubetti di patate in padella sono un contorno a base di patate semplice da preparare, alternativo alle patate al forno, ma ugualmente buono e saporito. Per ottenere cubetti di patate in padella croccanti fuori e morbidi dentro, scegliere patate a pasta gialla piuttosto sode ...



    Il contorno primavera è un contorno di verdure tipico della tarda primavera e dell'inizio dell'estate, quando ci sono gli ultimi piselli e si trovano già i primi fagiolini. Assieme a carote novelle e cipollotti freschi, le verdure sprigionano tutti i profumi della primavera. Il ...



    Le cipolline con radicchio in agrodolce sono un contorno tipico del periodo autunnale e invernale, quando troviamo il radicchio rosso di Treviso, dalla sua forma tipicamente allungata e il caratteristico sapore amarognolo che ben contrasta con il dolce delle cipolle borettane. Le cipolline con ...



    L'insalata di cavolfiore alle olive è un contorno leggero a base di cavolfiore, condito con un trito di aglio e prezzemolo e con olive nere. Per gli amanti del piccante unire del peperoncino tritato al momento di condire. L'insalata di cavolfiore alle olive è ...



    Le melanzane a funghetto sono una specialità campana a base di melanzane, fritte e poi condite con pomodoro e basilico. Sono un ottimo contorno, ma si possono utilizzare anche per farcire un panino o condire la pasta. Per la preparazione delle melanzane a funghetto ...



    I fagiolini con patate e carote sono un contorno tipico della tarda primavera, quando arrivano i fagiolini e si trovano carote e patate novelle. L'ideale è la cottura a vapore, che preserva meglio consistenza, sapore e proprietà nutritive, ma se non ne avete la possibilità ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @antonella: bravissima! Buone preparazioni allora!

    antonella ha detto:
    mi piace cucinaredir2p

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato