Trova ricetta

Piselli e fagiolini in padella

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette contorni

    Piselli e fagiolini in padella


    I piselli e fagiolini in padella sono un contorno di legumi molto saporito, che viene preparato con i piselli freschi solitamente per un breve periodo fra maggio e giugno, quando cominciano ad arrivare i primi fagiolini e ci sono ancora i piselli.

    I piselli e fagiolini in padella oltre che un contorno, possono essere un ottimo condimento per la pasta, anche fredda, o un ripieno per una torta salata o una frittata.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 120 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sgranare i piselli.
    2. Lavare i fagiolini, spuntarli, e tagliarli a pezzettini di un paio di centimetri eliminando il filamento posto sul dorso.
    3. Lavare il cipollotto, rimuovere le radichette ed affettare la parte bianca.
    4. Scaldare il brodo.
    5. In una padella far rosolare il cipollotto nell'olio. Quando è ben dorato aggiungere piselli e fagiolini e lasciar cuocere per un paio di minuti a fiamma vivace.
    6. Salare, pepare, aggiungere un mestolo di brodo e cuocere coperto per 15-20 minuti circa a fiamma media, girando di frequente e scoperchiando negli ultimi minuti. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere altro brodo.
    7. Spegnere il fuoco, regolare di sale e pepe, lasciare riposare un paio di minuti e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne, pesce e uova.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... ...a pulire i fagiolini? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanza questo contorno è ottimo anche freddo. Si conserva per un giorno in frigorifero, ben coperto, ma prima di gustarlo lasciarlo almeno mezz'ora a temperatura ambiente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La verza olio e sale è un semplice contorno a base di verza, lessata o cotta a vapore, e condita con olio extravergine di oliva e spicchi d'aglio affettati. La verza olio e sale si conserva per un paio di giorni in frigorifero, ben ...



    Le carote e fagiolini all'origano sono un contorno semplice, veloce da preparare e leggero, ottimo a inizio estate, quando ci sono i primi fagiolini e le carote sono ancora nel pieno della loro stagione migliore. La cottura migliore per carote e fagiolini è quella ...



    Le zucchine gratinate al Parmigiano sono un contorno a base di zucchine, che vengono passate in una panatura al Parmigiano Reggiano e cotte al forno. Sono molto golose, ma non eccedono nel contenuto di grassi. Per la preparazione delle zucchine gratinate al Parmigiano utilizzare zucchine di grossa ...



    I piselli, carote e cipollotti in padella sono un contorno primaverile a base di cipollotti, piselli freschi e carote novelle, tutte verdure che in questa stagione arrivano fresche sulle nostre tavole. Leggero e veloce da preparare, piselli, carote e cipollotti in padella si abbinano ...



    I pomodorini al forno sono un contorno estivo semplice da preparare, leggero e dal sapore unico. Una volta infornato i pomodorini si potranno "dimenticare" per un'oretta, per dedicarsi ad altre preparazioni, invasi dal loro aromatico profumo. I pomodorini al forno, oltre a fare da ...



    Le patate e piselli al gratin sono un ricco contorno tipicamente primaverile, in cui piselli freschi e patate novelle opportunamente preparati gratinano nel forno con Parmigiano Reggiano. Le patate e piselli al gratin possono essere anche un secondo piatto leggero, nel qual caso meglio aumentare un ...



    Il purè di patate è un contorno a base di patate molto famoso in tutta Italia e anche all'estero. E' semplice da preparare, piace solitamente anche ai bambini e si accosta a numerose preparazioni, soprattutto a base di carne: arrosti, cotechini, ma anche umidi come ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @antonella: bravissima! Buone preparazioni allora!

    antonella ha detto:
    mi piace cucinaredir2p

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato