Trova ricetta

Patate cipolla e pecorino

    3.5/5 (4 voti)

    Ricette contorni

    Patate cipolla e pecorino


    Le patate cipolla e pecorino sono gustose patate al forno che cuociono condite con olio, aglio, rosmarino, cipolla rossa tritata e Pecorino Sardo. Sono particolarmente aromatiche e saporite, con una deliziosa crosticina superficiale.

    Le patate cipolla e pecorino si sposano ottimamente con secondi piatti a base di carne, oppure vegetariani. Per prepararle sono ottime patate a pasta gialla, sode e capaci di assorbire bene il condimento.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 240 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    E' sufficiente omettere il Pecorino Sardo.

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 200° C accendendo le resistenze sia sopra, sia sotto, ma non ventilato.
    2. Lavare le patate sotto acqua corrente e pelarle. Tagliarle a tocchetti.
    3. Lavare il rosmarino, le foglie di salvia, spellare l'aglio e pelare la cipolla.
    4. Ungere una pirofila con un filo d'olio extravergine di oliva.
    5. Mettere le patate in una ciotola, tritarvi grossolanamente la cipolla e l'aglio.
    6. Cospargere con un pizzico di salamoia bolognese e mescolare accuratamente. La salamoia Bolognese è un sale aromatizzato con erbe e spezie. Si può sostituire con normale sale fino.
    7. Disporre le patate nella pirofila, unire quì e là le foglie di rosmarino e di salvia.
    8. All'ultimo cospargere con un'abbondante grattugiata di pecorino e infornare.
    9. Cuocere per 35-40 minuti, quindi servire tiepide.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La dadolata di verdure miste è un contorno di verdure estive: peperoni, melanzane, cipolle, pomodori e patate che vengono cubettate e cotte sempllicemente in padella con olio, erbe aromatiche e brodo vegetale. La dadolata di verdure miste è ottimo per accompagnare secondi piatti a ...



    I broccoli alici e olive nere sono un contorno a base di broccoli ripassati in padella con scalogni, alici e olive nere. Se non trovate gli scalogni potete sostituirli con una piccola cipolla bianca o dorata. I broccoli alici e olive nere si prestano ...



    Gli spinaci burro e Parmigiano sono un contorno dal sapore caratteristico, in cui il Parmigiano e il burro mettono in risalto il particolare aroma degli spinaci. Gli spinaci burro e Parmigiano sono semplici e veloci da preparare. Con la tecnica di cottura vitamine e ...



    Gli asparagi e cipolle in padella sono un contorno primaverile molto semplice da realizzare, a base di asparagi affettati e cipolla bianca. Gli asparagi così preparati sono ottimi non solo come contorno, ma anche come base per condire la pasta, preparare una frittata, oppure come ...



    La zucca al forno gratinata è un contorno a base di zucca e Parmigiano Reggiano dal sapore molto equilibrato, dato dal contrasto del dolce della zucca e dal sapido del Parmigiano. In Emilia si usa condirla con la salamoia bolognese, un sale aromatico che si ...



    I funghi fritti sono un contorno goloso a base di fettine di funghi che vengono impanate e poi fritte. Croccanti e deliziosi i funghi fritti sono ottimi preparati sia con i più nobili porcini, sia con i comuni champignon. Nella panatura dei funghi fritti ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato