Trova ricetta

Insalata di tonno alla messicana

    3.5/5 (6 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Insalata di tonno alla messicana


    L'insalata di tonno alla messicana è una fresca insalatona mista, in cui troviamo mais, fagioli rossi, carote, cipolle e tonno sott'olio. Per la sua buona riuscita il tonno deve essere di ottima qualità, conservato in olio di oliva.

    L'insalata di tonno alla messicana si può conservare un giorno in frigorifero se non la si condisce. Farlo solo all'ultimo momento, dopo averla lasciata per almeno mezz'ora a temperatura ambiente.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Scolare il mais, sciacquarlo brevemente sotto acqua fresca corrente e farlo ben sgocciolare.
    2. Ritirare i fagioli dal loro liquido di cottura.
    3. Lavare la carota, spellarla e tagliarla a cubettini.
    4. Sgocciolare le cipolline dal proprio liquido di governo.
    5. Scolare il tonno e spezzettarlo grossolanamente.
    6. Mettere in una ciotola il mais, i fagioli, le carote e le cipolline. Mescolare accuratamente.
    7. Unire il tonno, l'olio, un pizzico di sale e mescolare delicatamente.
    8. Disporre nei piatti da portata e servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il pesce spada al forno con pomodori e olive è un piatto tipicamente estivo, semplice da preparare, leggero e davvero ricco di sapore. La sua riuscita dipende essenzialmente dagli ingredienti utilizzati: pomodorini datterini dolci e maturi al punto giusto, cipolla di Tropea fresca, basilico appena raccolto, ...



    Lo spezzatino di pesce persico è un secondo piatto a base di pesce in umido. E' molto ricco e saporito, pur mantenendo un basso contenuto calorico. Servire con pane casereccio, delizioso con il sughetto di pomodoro, oppure con la polenta bianca, ottima con il pesce. ...



    Le seppie in umido con i piselli, spesso chiamate solo seppie con piselli, sono un secondo piatto diffuso soprattutto nel Lazio. Questa versione che vi proponiamo è con il pomodoro, ma abbiamo anche la variante in bianco. Le seppie in umido con i piselli ...



    Le platesse arrotolate alle olive sono un secondo piatto a base di pesce, in cui i filetti di platessa vengono conditi con un trito di aglio, prezzemolo, cipollotto e pangrattato e farciti con olive nere. Sono semplici da preparare, veloci e molto saporite. Le platesse arrotolate ...



    I gamberetti in padella sono una ricetta semplice e veloce per cucinare i gamberetti preservandone appieno tutto il sapore e le proprietà nutrizionali. I gamberetti in padella sono anche una preparazione light, ottimi in abbinamento con un contorno abbondante di verdure in insalata. ...



    La frittura di calamaretti e patate è un secondo piatto di pesce squisito, adatto ai momenti di festa, molto ricco e completo. Unisce il croccante delle patate fritte a sfoglia alla tenerezza del calamaretto fresco. Per infarinare i calamaretti si può usare farina 00 oppure semola ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato