Trova ricetta

Filetto di salmone aromatico alla brace

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Filetto di salmone aromatico alla brace


    Il filetto di salmone aromatico alla brace è un secondo piatto di pesce in cui il filetto di salmone viene condito con aglio, prezzemolo, pepe e pangrattato, per poi essere cotto sulla brace.

    Per la preparazione del filetto di salmone aromatico alla brace si possono acquistare i filetti già puliti, ma anche un bel codino di salmone da sfilettare e spellare a casa. Se volete cimentarvi, qui potrete trovare una guida passo passo.

    Con questa ricetta si possono cuocere anche i tranci di salmone. In tal caso, per evitare che si rompano, tenerli uniti con degli spiedini di legno.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i filetti di salmone sotto acqua fresca corrente e asciugarli con carta da cucina.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente assieme all'aglio spellato. Io utilizzo la mezzaluna su un tagliere.
    3. Mescolare il pangrattato con il trito e un filo d'olio in un largo piatto
    4. Passare brevemente i filetti di salmone nel pangrattato aromatico e metterli su un piatto.
    5. Preparare in una ciotolina l'olio per spennellare il pesce aggiungendogli una macinata di pepe.
    6. La brace ideale per cuocere il pesce sarà pronta quanto la fiamma rossa del fuoco si attenua ed una velatura bianca appare sui tizzoni ardenti. E' questo il momento di mettere la griglia sul fuoco a riscaldare, per poi pulirla con uno spazzolino di ferro, un raschietto o più semplicemente con qualche pezzo di carta da cucina, facendo molta attenzione a non bruciarsi.
    7. Mettere i filetti di salmone sulla brace spennellandoli con l'olio.
    8. La cottura deve avvenire a fuoco dolce, girando di tanto in tanto. Il tempo è di circa 10 minuti.
    9. Regolare di sale e servire.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Verdura fresca o verdure alla brace. Pomodori e peperoni.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanza è possibile conservare il pesce così cucinato per un paio di giorni in frigorifero. E' ottimo a temperatura ambiente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il salmone e patate a vapore è una ricetta leggera e semplice da preparare, ma il suo sapore vi saprà stupire se ben realizzata e se preparata con ingredienti freschi, di buona qualità.   Il salmone e patate a vapore si conserva per un giorno in frigorifero. Prima di gustarlo è bene però ...



    L'insalata di seppie e finocchi è un secondo piatto a base di seppie, finocchi, olive nere ed erba cipollina da gustare tiepida o fredda. E' semplice da preparare, molto gustosa e piuttosto leggera. Questa insalata può essere anche un perfetto piatto unico, soprattutto se accompagnata ...



    Questa ricetta delle seppie ai piselli è una variante in bianco della classica ricetta in umido, che prevede l'aggiunta del pomodoro. E' caratterizzata da un sapore più delicato, la cui unica nota acida è data dalla presenza del vino. Per assaporare al meglio le seppie ai ...



    L'insalata tonno, fagioli e peperoni è un'ottima insalata fredda con tonno e fagioli bianchi di Spagna, arricchita dal peperone e dalla cipolla rossa di Tropea. Per la preparazione dell'insalata tonno, fagioli e peperoni possono essere utilizzati anche i fagioli Corona al posto di quelli bianchi ...



    Gli spiedini di salmone e gamberetti con tagliatelle di calamari sono un secondo piatto a base di pesce leggero, saporito e veloce da preparare. Se il pescivendolo vi vende il pesce già pulito in soli 20 minuti è tutto pronto. Gli spiedini di salmone ...



    La frittura di pesce è un secondo piatto di pesce squisito, adatto ai momenti di festa, molto ricco e goloso. Si può preparare con tanti tipi di pesce, ma solitamente non mancano mai calamari e gamberetti, a cui si possono aggiungere pesciolini come sardine, triglie, oppure misto di ...



    La frittura di calamaretti e patate è un secondo piatto di pesce squisito, adatto ai momenti di festa, molto ricco e completo. Unisce il croccante delle patate fritte a sfoglia alla tenerezza del calamaretto fresco. Per infarinare i calamaretti si può usare farina 00 oppure semola ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato