Trova ricetta

Filetto di salmone aromatico alla brace

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Filetto di salmone aromatico alla brace


    Il filetto di salmone aromatico alla brace è un secondo piatto di pesce in cui il filetto di salmone viene condito con aglio, prezzemolo, pepe e pangrattato, per poi essere cotto sulla brace.

    Per la preparazione del filetto di salmone aromatico alla brace si possono acquistare i filetti già puliti, ma anche un bel codino di salmone da sfilettare e spellare a casa. Se volete cimentarvi, qui potrete trovare una guida passo passo.

    Con questa ricetta si possono cuocere anche i tranci di salmone. In tal caso, per evitare che si rompano, tenerli uniti con degli spiedini di legno.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i filetti di salmone sotto acqua fresca corrente e asciugarli con carta da cucina.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente assieme all'aglio spellato. Io utilizzo la mezzaluna su un tagliere.
    3. Mescolare il pangrattato con il trito e un filo d'olio in un largo piatto
    4. Passare brevemente i filetti di salmone nel pangrattato aromatico e metterli su un piatto.
    5. Preparare in una ciotolina l'olio per spennellare il pesce aggiungendogli una macinata di pepe.
    6. La brace ideale per cuocere il pesce sarà pronta quanto la fiamma rossa del fuoco si attenua ed una velatura bianca appare sui tizzoni ardenti. E' questo il momento di mettere la griglia sul fuoco a riscaldare, per poi pulirla con uno spazzolino di ferro, un raschietto o più semplicemente con qualche pezzo di carta da cucina, facendo molta attenzione a non bruciarsi.
    7. Mettere i filetti di salmone sulla brace spennellandoli con l'olio.
    8. La cottura deve avvenire a fuoco dolce, girando di tanto in tanto. Il tempo è di circa 10 minuti.
    9. Regolare di sale e servire.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Verdura fresca o verdure alla brace. Pomodori e peperoni.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanza è possibile conservare il pesce così cucinato per un paio di giorni in frigorifero. E' ottimo a temperatura ambiente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di finocchi con mais e tonno è una fresca insalata in cui troviamo lattuga, finocchio, mais, carciofini sott'olio e tonno. E' un piatto leggero e velocissimo da preparare, ma ricco di sapore. L'insalata di finocchi con mais e tonno si può conservare un ...



    Il pesce spada al forno con pomodori e olive è un piatto tipicamente estivo, semplice da preparare, leggero e davvero ricco di sapore. La sua riuscita dipende essenzialmente dagli ingredienti utilizzati: pomodorini datterini dolci e maturi al punto giusto, cipolla di Tropea fresca, basilico appena raccolto, ...



    Gli involtini di melanzane e pesce spada sono un secondo piatto tipico della cucina siciliana, dove il sapore unico delle melanzane si sposa con quello del pesce spada e dei pinoli. Se trovate della buona uvetta, di qualità, potete aggiungerla agli ingredienti. I siciliani la ...



    Le sogliole al limone sono un secondo piatto a base di pesce leggero, gustoso, adatto sia a pasti ipocalorici, sia a momenti più gustosi se accompagnate da una buona maionese, magari fatta in casa. Le sogliole al limone sono ottime appena preparate, ma anche ...



    I bastoncini di merluzzo sono gustosi bocconcini di pesce panato e fritto, ottimi per grandi e piccini, da servire con un bel contorno di insalata mista. Si possono preparare anche con altri tipi di pesce, come ad esempio il nasello o il salmone. Una ...



    L'insalata spada e pinoli è un'insalata verde con pomodori, olive, pinoli tostati e cubetti di pesce appena scottati in padella. Sana e nutrizionalmente completa, è un ottimo piatto unico tipicamente estivo, accompagnato con fettine di pane tostato o bruschetta. L'insalata spada e pinoli è da ...



    I peperoni ripieni di tonno sono un secondo piatto estivo a base di peperoni che vengono riempiti con un composto di patate, erbe aromatiche, olive, acciughe e tonno. Io solitamente metto prezzemolo ed erba cipollina, ma si possono utilizzare erbe secondo il proprio gusto personale. ...



    Il pesce spada alla piastra, o pesce spada grigliato, è una preparazione di cucina in apparenza semplice, ma che richiede numerosi piccoli accorgimenti per riuscire alla perfezione donandoci un filetto di pesce gustoso, morbido e succoso, ricco di sapore. Per una buona cottura del pesce spada alla ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato