Trova ricetta

Insalata di riso gamberetti e prezzemolo

    3.0/5 (4 voti)

    Ricette primi piatti pesce

    Insalata di riso gamberetti e prezzemolo


    L'insalata di riso gamberetti e prezzemolo è un'insalata fredda a base di riso e gamberetti, molto semplice da preparare, leggera e facilmente digeribile, adatta per essere gustata fuori casa, in ufficio ma anche per un picnic o sulla spiaggia.

    L'insalata di riso gamberetti e prezzemolo può essere conservata in frigorifero per un giorno. Lasciarla a temperatura ambiente per almeno mezz'ora prima di gustarla. Se la portate in giro serve una borsa frigo con i ghiacciolini all'interno perchè i gamberetti devono restare al fresco. Si può accompagnare con una salsina tipo maionese o salsa rosa.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 440 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    2. Lessare il riso in acqua bollente salata, oppure cuocerlo a vapore tenendolo un po' al dente. Scolarlo e riporlo nella pirofila dove si vorrà servire l'insalata. Condirlo con l'olio e il prezzemolo tritato. Regolare di sale, mescolare accuratamente e far raffreddare.
    3. Nel frattempo sciacquare i gamberetti sotto acqua corrente, spellarli e sfilare il budellino scuro posto sulla schiena.
    4. Cuocere i gamberi per 4 minuti a vapore, oppure metterli in un padellino assieme a un filo d'olio e farli saltare su fiamma vivace fintanto che non saranno diventati rosa.
    5. Condire i gamberetti con un filo d'olio e regolare di sale. Se sono molto grandi tagliarli a pezzetti.
    6. Unire al riso i gamberetti e mescolare delicatamente.
    7. Lasciar riposare almeno un'ora in frigorifero prima di servire.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta con sugo alla pescatora è un primo piatto light a base di pesce condito con un sugo di scorfano, cozze, vongole e pomodoro. E' davvero ricco e delizioso ed ottimo con formati di pasta lunghi come gli spaghetti, le linguine o i bucatini. ...



    Il risotto carciofi e gamberetti è un gustoso risotto da servire come primo piatto, in cui il riso mette bene in risalto il sapore unico dei carciofi e la decorazione con i gamberetti gli dona una nota di contrasto particolarmente apprezzata. Per la buona riuscita del risotto ...



    L'insalata di riso ai gamberetti è una particolare insalata di riso che abbina le verdure tipicamente primaverili come asparagi, piselli, carote e fagiolini al gusto delicato dei gamberetti. L'insalata di riso ai gamberetti è un ottimo primo piatto o piatto unico, da consumare freddo. Può ...



    L'insalata riso e mare è una ricca insalata di riso con insalata di mare. In questa preparazione io ho utilizzato polpo, gamberetti, cozze e vongole, ma se vi piacciono potete utilizzare anche seppie, calamari o moscardini. Per una perfetta insalata di mare, il polpo deve essere battuto ...



    La paella de mariscos, chiamata anche paella de marisco o paella di pesce, è un piatto tipico valenciano, preparato in casa e condito con gli ingredienti a disposizione dei pescatori. Per questo non esiste una ricetta "originale", ma tante variazioni sul tema, tutte molto buone ...



    La pasta gallinella piselli e zafferano è un primo piatto di pesce tipicamente primaverile, in cui i piselli freschi, i cipollotti e lo zafferano in stimmi accompagnano il delicato sapore della gallinella, un pesce di mare molto comune nel Mediterraneo che ha carne bianca, saporita, ...



    La pasta tonno, cipolle e olive nere è un primo piatto semplicissimo da preparare, ma con alcuni trucchetti diventa molto gustoso e adatto alla tavola di tutti i giorni. E' una pasta ottima anche fredda e molto utilizzata nei picnic e nelle scampagnate, o sulla spiaggia, ...



    La pasta al sugo di cozze è un primo piatto di mare in cui il sapore caratteristico delle cozze viene messo in particolare risalto da un sugo di pomodoro leggero, aromatizzato con l'acqua di cottura dei molluschi. La pasta al sugo di cozze è ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato