Trova ricetta

Insalata di riso gamberetti e prezzemolo

    3.0/5 (4 voti)

    Ricette primi piatti pesce

    Insalata di riso gamberetti e prezzemolo


    L'insalata di riso gamberetti e prezzemolo è un'insalata fredda a base di riso e gamberetti, molto semplice da preparare, leggera e facilmente digeribile, adatta per essere gustata fuori casa, in ufficio ma anche per un picnic o sulla spiaggia.

    L'insalata di riso gamberetti e prezzemolo può essere conservata in frigorifero per un giorno. Lasciarla a temperatura ambiente per almeno mezz'ora prima di gustarla. Se la portate in giro serve una borsa frigo con i ghiacciolini all'interno perchè i gamberetti devono restare al fresco. Si può accompagnare con una salsina tipo maionese o salsa rosa.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 440 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    2. Lessare il riso in acqua bollente salata, oppure cuocerlo a vapore tenendolo un po' al dente. Scolarlo e riporlo nella pirofila dove si vorrà servire l'insalata. Condirlo con l'olio e il prezzemolo tritato. Regolare di sale, mescolare accuratamente e far raffreddare.
    3. Nel frattempo sciacquare i gamberetti sotto acqua corrente, spellarli e sfilare il budellino scuro posto sulla schiena.
    4. Cuocere i gamberi per 4 minuti a vapore, oppure metterli in un padellino assieme a un filo d'olio e farli saltare su fiamma vivace fintanto che non saranno diventati rosa.
    5. Condire i gamberetti con un filo d'olio e regolare di sale. Se sono molto grandi tagliarli a pezzetti.
    6. Unire al riso i gamberetti e mescolare delicatamente.
    7. Lasciar riposare almeno un'ora in frigorifero prima di servire.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta tonno e radicchio è un primo piatto semplice e veloce, a base di tonno sott'olio e radicchio rosso. Io solitamente uso la varietà di Chioggia, che è più dolce del Trevigiano, ma la ricetta ha un'ottima riuscita con entrambe le varietà. La pasta tonno ...



    Il risotto al salmone è un primo piatto a base di riso e salmone affumicato, il cui sapore viene ingentilito da quello del burro ed esaltato da quello del prezzemolo.   Il risotto al salmone è ottimo come primo piatto per un pranzo o una cena a ...



    La pasta al sugo di tonno fresco è una pasta condita con un sugo di tonno fresco, olive nere e polpa di pomodoro, aromatizzata con origano e prezzemolo. E' un ottimo sugo di pesce, adatto a condire pasta corta o lunga. Io lo amo particolarmente ...



    La pasta con pesce spada e zucchine è un primo piatto a base di pesce veloce da preparare, semplice, dal sapore inconfondibile. Preparata in primavera e in estate, quando il pesce spada e le zucchine sono nel pieno del loro sapore, è veramente deliziosa. Si ...



    L'insalata di riso gamberetti e prezzemolo è un'insalata fredda a base di riso e gamberetti, molto semplice da preparare, leggera e facilmente digeribile, adatta per essere gustata fuori casa, in ufficio ma anche per un picnic o sulla spiaggia. L'insalata di riso gamberetti e ...



    I bucatini al ragù di pesce spada sono un primo piatto di pasta preparato con un sugo veloce a base di pesce spada, pomodoro, olive e spezie. Sono veramente deliziosi. Per la preparazione dei bucatini al ragù di pesce spada preferire dei pomodorini di ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato