Trova ricetta

Pasta al sugo di persico

    3.4/5 (9 voti)

    Ricette primi piatti pesce

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 420 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sciacquare il filetto di pesce persico sotto acqua fresca corrente, quindi tagliarlo a cubetti di circa un centimetro di lato.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme all'aglio spellato.
    3. Scolare i filetti di alice, tamponarli con carta da cucina e tagliarli grossolanamente.
    4. In una larga padella mettere l'olio, il trito di aglio e prezzemolo, le alici ed accendere il fuoco.
    5. Far soffriggere a fiamma dolce fintanto che l'aglio non si sarà appena dorato, togliere dal fuoco per qualche secondo per far raffreddare appena l'olio quindi unire il pomodoro a pezzi e le olive. Mescolare, unire un pizzico di sale e cuocere per 5 minuti a fiamma media per far restringere il sughetto.
    6. Unire i cubetti di persico e cuocerli a fiamma vivace finchè non prendono colore, quindi abbassare la fiamma, unire un pizzico di sale, una macinata di pepe, coprire e cuocere per 20 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo unire qualche cucchiaio di brodo vegetale o brodo di pesce.
    7. Trascorso il tempo indicato spegnere il fuoco, regolare di sale e coprire.
    8. Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla, e saltarla nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    9. Servire immediatamente con una generosa macinata di pepe e decorando con foglie di prezzemolo.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Strozzapreti, caserecce, garganelli

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il risotto acciughe e radicchio è un primo piatto a base di riso veloce da preparare, leggero e anche piuttosto economico, nonostante sia molto buono e saporito. Il costo delle acciughe è infatti molto contenuto. Il risotto acciughe e radicchio può essere servito come ...



    La pasta al sugo di cozze è un primo piatto di mare in cui il sapore caratteristico delle cozze viene messo in particolare risalto da un sugo di pomodoro leggero, aromatizzato con l'acqua di cottura dei molluschi. La pasta al sugo di cozze è ...



    La pasta gallinella piselli e zafferano è un primo piatto di pesce tipicamente primaverile, in cui i piselli freschi, i cipollotti e lo zafferano in stimmi accompagnano il delicato sapore della gallinella, un pesce di mare molto comune nel Mediterraneo che ha carne bianca, saporita, ...



    La pasta tonno e patate è un primo piatto semplice da preparare, veloce, che dà un tocco di originalità alla più classica pasta al tonno che siamo più abituati a gustare. È particolarmente morbida e saporita, grazie all'amido contenuto nelle patate e alla sapidità del tonno ...



    La pasta fredda al tonno è un ottimo primo piatto tipicamente estivo, da gustare nelle giornate o nelle serate calde, anche fuori casa. Si adatta bene ad un picnic, una giornata al mare oppure una scampagnata. Io la porto anche al lavoro :-) La ...



    I paccheri ripieni al tonno sono un primo piatto gratinato al forno il cui ripieno dei paccheri è a base di tonno sott'olio, olive nere, filetti di alici, origano e timo. E' importante scegliere un tonno di prima qualità, in olio di oliva: solo così ...



    I bucatini al ragù di pesce spada sono un primo piatto di pasta preparato con un sugo veloce a base di pesce spada, pomodoro, olive e spezie. Sono veramente deliziosi. Per la preparazione dei bucatini al ragù di pesce spada preferire dei pomodorini di ...



    Il risotto al salmone è un primo piatto a base di riso e salmone affumicato, il cui sapore viene ingentilito da quello del burro ed esaltato da quello del prezzemolo.   Il risotto al salmone è ottimo come primo piatto per un pranzo o una cena a ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato