Trova ricetta

Pasta pesce spada e melanzane

    3.8/5 (8 voti)

    Ricette primi piatti pesce

    Pasta pesce spada e melanzane


    La pasta pesce spada e melanzane è un primo piatto tipicamente estivo che ricorda nei profumi e nei sapori la Sicilia, una terra magnifica, dove si trovano ingredienti di prima qualità e pesce freschissimo. E' importante quindi per la sua buona riuscita utilizzare melanzane, pomodorini e pesce spada di qualità.

    La pasta pesce spada e melanzane è piuttosto ricca e si adatta bene a un pranzo o una cena di festa. Per un piatto ancora più saporito, aggiungere una manciata di pinoli leggermente tostati al momento di servire la pasta.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 550 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le melanzane, affettarle nello spessore di un centimetro e mezzo circa e ricavarne dei cubetti. Metterli in un colino, cospargerli con un pizzico di sale, mescolarli e lasciarli perdere liquido di vegetazione per almeno 20 minuti.
    2. Nel frattempo lavare i pomodorini e tagliarli a spicchi.
    3. Lavare il pesce spada, tamponarlo con carta da cucina, eliminare la pelle e tagliarlo a cubetti di 1,5 cm di lato.
    4. Scaldare abbondante olio in un padella. Quando è molto caldo (se avete un termometro da cucina la temperatura ideale è 180°C), friggere le melanzane immergendone poche alla volta e movendole spesso con una paletta affinché non si attacchino tra loro. Quando si sono uniformemente dorate, scolarle accuratamente con un mestolo forato e passarle sulla carta da cucina per eliminare l'unto in eccesso. Tenerle da parte.
    5. In una capace padella mettere l'olio, l'aglio spellato, portarla sul fuoco e farlo soffriggere fino a doratura. Eliminare l'aglio ed unire i pezzetti di pesce spada. Lasciare appena che prendano colore, quindi unire il vino, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Cuocere per appena 3-4 minuti, il tempo che la parte alcolica del vino evapori.
    6. Unire i pomodorini, amalgamare bene, proseguire la cottura per un paio di minuti ancora quindi regolare di sale.
    7. Unire le melanzane, le foglie di menta ben lavate, mescolare e spegnere. Tenere coperto.
    8. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella delle melanzane, quindi accendere il fuoco.
    9. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche istante, girando di frequente.
    10. Servire decorando con una foglia di menta.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Mezze maniche, penne, calamarata.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Non vi piace l'aroma della menta? Sostituitela con il basilico!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di riso ai gamberetti è una particolare insalata di riso che abbina le verdure tipicamente primaverili come asparagi, piselli, carote e fagiolini al gusto delicato dei gamberetti. L'insalata di riso ai gamberetti è un ottimo primo piatto o piatto unico, da consumare freddo. Può ...



    I tagliolini al salmone sono un primo piatto a base di pesce dal sapore raffinato ed elaborato, un classico della nostra cucina, che trova posto sulle tavole dei momenti speciali. I tagliolini al salmone sono ottimi preparati con tagliolini fatti in casa, ma se ...



    La pasta triglie e olive nere è un primo piatto a base di pesce con filettini di triglia, senza pomodoro, molto delicato e aromatico. Il contrasto con il sapore caratteristico delle olive nere è molto particolare. Utilizzare olive di qualità, come le Taggiasche. La ...



    La pasta al sugo di cozze è un primo piatto di mare in cui il sapore caratteristico delle cozze viene messo in particolare risalto da un sugo di pomodoro leggero, aromatizzato con l'acqua di cottura dei molluschi. La pasta al sugo di cozze è ...



    I paccheri ripieni al tonno sono un primo piatto gratinato al forno il cui ripieno dei paccheri è a base di tonno sott'olio, olive nere, filetti di alici, origano e timo. E' importante scegliere un tonno di prima qualità, in olio di oliva: solo così ...



    La pasta tonno, cipolle e olive nere è un primo piatto semplicissimo da preparare, ma con alcuni trucchetti diventa molto gustoso e adatto alla tavola di tutti i giorni. E' una pasta ottima anche fredda e molto utilizzata nei picnic e nelle scampagnate, o sulla spiaggia, ...



    La pasta con sugo alla pescatora è un primo piatto light a base di pesce condito con un sugo di scorfano, cozze, vongole e pomodoro. E' davvero ricco e delizioso ed ottimo con formati di pasta lunghi come gli spaghetti, le linguine o i bucatini. ...



    La paella de mariscos, chiamata anche paella de marisco o paella di pesce, è un piatto tipico valenciano, preparato in casa e condito con gli ingredienti a disposizione dei pescatori. Per questo non esiste una ricetta "originale", ma tante variazioni sul tema, tutte molto buone ...



    6 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Sabrina: ottima! Passata volentieri a visitare il tuo bel blog :-)

    Sabrina ha detto:
    Ciao Barbara, innanzitutto complimenti per l tue ricette. Ti scrivo per segnalarti che sul mio blog, oggi, in home c'è questa tua ricetta replicata da me. Se ti va passa a dare un'occhiata qui: http://www.mielemandorle.blogspot.it/2015/09/rigatoni-alle-melanzane-con-dadolata-di.html
    Cari saluti,
    Sabrina.

    Ubersetzungsburo ha detto:
    Absolutely wonderful! I looove pasta!

    achille ha detto:
    buonissimo,grazie a tutti....!!!

    Franco ha detto:
    Preparato ieri sera: che figurone che ho fatto, grazie!

    Ilaria ha detto:
    Io la preparo con un soffritto di cipolla, ma proverò anche questa variante con l'aglio che mi sembra ottima!

    6 commenti su 6
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato