Trova ricetta

Pasta con pesce spada e zucchine

    4.3/5 (12 voti)

    Ricette primi piatti pesce

    Pasta con pesce spada e zucchine


    La pasta con pesce spada e zucchine è un primo piatto a base di pesce veloce da preparare, semplice, dal sapore inconfondibile. Preparata in primavera e in estate, quando il pesce spada e le zucchine sono nel pieno del loro sapore, è veramente deliziosa. Si può programmare anche per riciclare ritagli di pesce spada perchè lo si è rifilato per preparare spiedini o filetti.

    La pasta con pesce spada e zucchine è ottima anche come pasta fredda. In tal caso lessarla come d'abitudine, scolarla al dente, disporla su un piatto molto largo, condirla con un filo d'olio, mescolarla e farla raffreddare uniformemente. Metterla quindi in una ciotola, unire il condimento, mescolare e lasciar riposare in frigorifero per almeno un'ora prima di servire. Perfetta anche il giorno dopo!

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 470 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le zucchine, tagliare le estremità e ridurle a julienne utilizzando una grattugia da verdure a fori grossi.
    2. Lavare il pesce spada e asciugarlo con carta da cucina. Togliere la pelle e le parti scure. Tagliarlo a cubetti di un centimetro di lato circa.
    3. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie, asciugarle e tritarle finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    4. In una capace padella antiaderente mettere l'olio e il prezzemolo tritato, tenendone un po' da parte per decorare.
    5. Sbucciare l'aglio e spremerlo con l'apposito attrezzo direttamente nella padella. Mescolare.
    6. Accendere il fuoco sotto la padella e far dorare il trito mescolando. Farlo appena soffriggere a fiamma dolce facendo molta attenzione a che l'aglio non bruci altrimenti diventa amaro.
    7. Unire il pesce spada, sempre mescolando, e fargli prendere colore.
    8. Unire il vino e farlo sfumare, sempre mescolando.
    9. Unire le zucchine, un pizzico di sale, una generosa macinata di pepe e far appassire per 2-3 minuti al massimo.
    10. Spegnere il fuoco e coprire.
    11. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
    12. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    13. Servire immediatamente con un filo d'olio a crudo e decorare con il prezzemolo tenuto da parte.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Fusilli, caserecce, pasta riccia in genere.

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    La julienne di zucchine deve essere piuttosto fine perchè il tempo di cottura è breve, altrimenti il pesce spada secca e perde sapore. Questa la grandezza corretta, ottenuta con una grattugia da verdure a fori grossi.


    I cubetti i pesce spada devono essere regolari e di circa 1 centimetro di lato.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La zuppa di vongole è un primo piatto tipico del periodo delle vongole, che va dalla tarda primavera alla fine dell'estate. È in questo momento infatti che sono nel pieno del loro sapore. Si possono utilizzare sia le vongole veraci, più grandi e facili da gestire, ...



    I tagliolini al salmone sono un primo piatto a base di pesce dal sapore raffinato ed elaborato, un classico della nostra cucina, che trova posto sulle tavole dei momenti speciali. I tagliolini al salmone sono ottimi preparati con tagliolini fatti in casa, ma se ...



    Il risotto al salmone è un primo piatto a base di riso e salmone affumicato, il cui sapore viene ingentilito da quello del burro ed esaltato da quello del prezzemolo.   Il risotto al salmone è ottimo come primo piatto per un pranzo o una cena a ...



    La pasta al sugo di polpo è un primo piatto di pesce leggero e saporito, adatto anche a essere consumato come piatto unico, oppure come portata principale di un pranzo o una cena a base di pesce. La pasta al sugo di polpo è ...



    Gli spaghetti cozze e mare sono un piatto semplicissimo da preparare, dove il sapore delle cozze è l'unico a dominare il piatto, appena accompagnato da altri sentori di prezzemolo, pepe, aglio, olio. E' la ricetta della mia nonna napoletana, che quando comprava le cozze le stringeva ...



    La pasta baccalà e olive è un primo piatto a base di pesce ottimo per recuperare i piccoli rimasugli di baccalà, le parti della coda o della pancia sottili e disomogenee come spessore, che spesso si fa fatica a cucinare bene. La pasta ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato