Trova ricetta

Insalata al tonno

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 315 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Scolare il tonno e spezzettarlo con una forchetta.
    2. Pulire le insalate, spezzettarle se sono a foglia grande, lavarle bene ed asciugarle con una centrifuga da insalata, oppure con uno strofinaccio pulito.
    3. Lavare accuratamente le carote ed affettarle piuttosto finemente.
    4. Scolare i fagioli sciacquandoli brevemente sotto acqua fresca corrente.
    5. Snocciolare le olive e tagliarle a metà.
    6. Fare un'emulsione con l'olio, l'aceto ed il pepe macinato.
    7. Mettere le verdure in un'ampia ciotola e condirle con l'emulsione ed un pizzico di sale mescolando accuratamente.
    8. Unire il tonno, mescolare ancora e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    E' possibile usare i fagioli che più si preferiscono. Per le insalate è meglio utilizzare le varietà più sode, quali spagna, corona o i fagioli rossi.

    Questa insalata può essere preparata in anticipo e conservata anche per un giorno in frigorifero. In questo caso però non condirla, ma farlo soltanto poco prima di mangiarla.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il misto mare al forno è una ricetta di pesce in cui si possono mescolare diversi tipi di molluschi, crostacei, pesci e verdure, che vengono cotti insieme nel forno. Questo consente di accontentare gusti diversi, ma anche avere un secondo vario e sfizioso, comprensivo di ...



    Le orate alla brace sono un secondo piatto a base di pesce, leggero e gustoso, cotto sulla brace. Con la stessa ricetta è possibile preparare altri pesci da porzione come pagelli, branzini, cefali, dentici, rombi, sardine.   Le orate alla brace sono ottime servite con un contorno di ...



    I gamberoni alla piastra sono un secondo piatto a base di crostacei semplice e veloce da preparare, leggero, da servire in accompagnamento a insalata verde, pomodori, mais e verdura cruda o verdura alla griglia in genere. I gamberoni alla piastra sono ottimi appena pronti, ma ...



    L'insalata di gamberi e radicchio rosso tardivo è una leggera insalata semplice e veloce da preparare, tipica del periodo invernale, quando arriva sui mercati il radicchio rosso tardivo, che ha sapore più delicato e aromatico rispetto agli altri radicchi, ma soprattutto meno amaro. L'insalata ...



    Il baccalà al forno con patate e olive è una ricetta salentina che si trova spesso preparata fra le province di Lecce e Brindisi, con alcune varianti anche importanti sul tipo di pomodoro, la varietà di patate, l'utilizzo di alcune spezie piuttosto che altre. Qui vi passo ...



    Le frittelle alici e olive nere sono gustose frittelle di pasta lievitata che contengono filetti di alice, aglio, prezzemolo e olive nere. In cottura si gonfiano e diventano croccanti fuori e morbide dentro. Una vera delizia. Le frittelle alici e olive nere sono ottime come secondo ...



    I filetti di platessa alla sorrentina sono gustosi filetti di platessa cucinati brevemente in padella con una base di aglio e prezzemolo e con l'aggiunta di pomodoro e olive nere. I filetti sono ottimi anche tiepidi, quindi possono essere preparati con un po' di anticipo. ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @MARGHERITA ZOCCO: vero! Ottimo il tonno al naturale, io lo adoro!

    MARGHERITA ZOCCO ha detto:
    Se fatta con il tonno al naturale le calorie sono ancora minori

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato