Trova ricetta

Filetti di persico in crosta di pane

    3.1/5 (48 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Filetti di persico in crosta di pane


    I filetti di persico in crosta di pane sono filetti di pesce persico gratinati nel forno con una panatura leggera di pane, aglio e prezzemolo. Sono molto semplici da preparare e anche piuttosto leggeri.

    I filetti di persico in crosta di pane sono ottimi con contorni a base di carciofi, o di patate. In estate si possono servire con la peperonata, oppure con un'insalata di pomodori.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 380 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente su un tagliere, con la mezzaluna, assieme all'aglio.
    2. In un piatto mescolare il pane grattugiato con il trito di aglio e prezzemolo ed un pizzico abbondante di sale.
    3. Lavare i filetti sotto acqua corrente e passarli nel pangrattato, premendo bene, per far aderire la copertura uniformemente.
    4. Ungere una pirofila da forno con un filo d'olio ben cosparso e disporvi i filetti di pesce panati. Girarli in modo che si cospargano uniformemente di olio.
    5. Cuocere i filetti di persico nel forno ventilato a 200°C per 15 minuti circa. Proseguire di qualche minuto la cottura se occorresse per far rosolare in superficie

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata fresca, contorni a base di carciofi, patate, carote.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanzano è possibile conservare il pesce così cucinato per un giorno in frigorifero. E' ottimo a temperatura ambiente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'orata al cartoccio è un secondo piatto a base di pesce, leggero e gustoso, ottimo per assaporare l'orata in tutta la sua delicatezza. La cottura del cartoccio preserva infatti aroma e sapore. L'orata al cartoccio può essere accompagnata da una salsa preparata con 2 ...



    Il salmone e gamberi al cartoccio è una ricetta di pesce che mette insieme in un cartoccio aromatico un filetto di salmone, code di gambero, limone, aglio e bacche di pepe verde. La cottura avviene in ambiente umido, nel forno, per mantenere sapore e morbidezza. ...



    L'insalata di mare è un fresco piatto a base di molluschi e crostacei lessi o cotti a vapore e conditi con un'emulsione di olio, limone ed erbe aromatiche. Nella versione che vi proponiamo noi abbiamo scelto di mettere polpo, gamberetti, seppie e calamari. Sono molto ...



    L'insalata di tonno alla messicana è una fresca insalatona mista, in cui troviamo mais, fagioli rossi, carote, cipolle e tonno sott'olio. Per la sua buona riuscita il tonno deve essere di ottima qualità, conservato in olio di oliva. L'insalata di tonno alla messicana si ...



    I peperoni ripieni di tonno sono un secondo piatto estivo a base di peperoni che vengono riempiti con un composto di patate, erbe aromatiche, olive, acciughe e tonno. Io solitamente metto prezzemolo ed erba cipollina, ma si possono utilizzare erbe secondo il proprio gusto personale. ...



    L'insalata di tonno fresco è un secondo piatto a base di tonno fresco cubettato e leggermente scottato in padella. Completa così un'insalata fresca per un piatto leggero, veloce e prettamente estivo. L'insalata di tonno fresco deve la sua riuscita alla cottura del tonno, che ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato