Trova ricetta

Insalata farro, tonno e verdure

    4.4/5 (20 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Insalata farro, tonno e verdure


    L'insalata farro, tonno e verdure è una gustosa insalata fredda, un secondo piatto molto completo che può essere consumato anche come piatto unico.

    L'insalata farro, tonno e verdure può essere conservata in frigorifero per un giorno, l'importante è aggiungere la rucola soltanto prima di gustarla e lasciarla a temperatura ambiente per almeno mezz'ora.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 360 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lessare il farro in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, solitamente attorno ai 20 minuti.
    2. Scolarlo e metterlo in una pirofila. Condirlo con metà dell'olio e farlo raffreddare.
    3. Lavare, pulire i fagiolini e togliere le estremità. Cuocerli per 20 minuti a vapore, oppure lessarli per 15 minuti in acqua salata, a pentola scoperta. Ritirarli a fine cottura e tagliarli a pezzettini. Unire un pizzico di sale se si sono cotti a vapore.
    4. Scolare il tonno e sminuzzarlo con i denti di una forchetta.
    5. Lavare la rucola e rimuovere la parte dura del gambo.
    6. Lavare i pomodorini e tagliarli a spicchietti. Metterli in un colino e condirli con aglio affettato ed un pizzico di sale. Lasciarli riposare una decina di minuti.
    7. Unire al farro i fagiolini, i pomodorini senz'aglio, il restante olio e girare per mescolare tutti gli ingredienti. Regolare di sale.
    8. Unire il tonno e mescolare.
    9. Riporre in frigorifero almeno un'ora prima di servire.
    10. Al momento di servire aggiungere la rucola e mescolare.

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... ...a pulire i fagiolini? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di tonno fresco è un secondo piatto a base di tonno fresco cubettato e leggermente scottato in padella. Completa così un'insalata fresca per un piatto leggero, veloce e prettamente estivo. L'insalata di tonno fresco deve la sua riuscita alla cottura del tonno, che ...



    Le orate in crosta di sale sono un secondo piatto a base di pesce che viene cotto sotto sale grosso, che durante la cottura si compatta lasciando la carne dell'orata morbida, succosa e saporita. Per accompagnare le orate in crosta di sale preparare una salsa con olio ...



    I gamberetti in padella sono una ricetta semplice e veloce per cucinare i gamberetti preservandone appieno tutto il sapore e le proprietà nutrizionali. I gamberetti in padella sono anche una preparazione light, ottimi in abbinamento con un contorno abbondante di verdure in insalata. ...



    Le frittelle al baccalà sono gustose frittelle di pasta lievitata al cui interno vengono mescolati baccalà, aglio, prezzemolo e olive nere. Le frittelle al baccalà sono ottime come secondo piatto in accompagnamento a insalata. Per prepararle si possono utilizzare anche gli scarti di baccalà, le ...



    La frittura di calamaretti e patate è un secondo piatto di pesce squisito, adatto ai momenti di festa, molto ricco e completo. Unisce il croccante delle patate fritte a sfoglia alla tenerezza del calamaretto fresco. Per infarinare i calamaretti si può usare farina 00 oppure semola ...



    La grigliata di pesce aromatica è una grigliata in cui il pesce viene passato in una leggera panatura aromatizzata con aglio e prezzemolo, prima di essere messo in cottura. Prima di cimentarvi con questa grigliata di pesce aromatica, leggete anche la mia ricetta di ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato