Trova ricetta

Insalata tonno, fagioli e peperoni

    2.5/5 (4 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Insalata tonno, fagioli e peperoni


    L'insalata tonno, fagioli e peperoni è un'ottima insalata fredda con tonno e fagioli bianchi di Spagna, arricchita dal peperone e dalla cipolla rossa di Tropea.

    Per la preparazione dell'insalata tonno, fagioli e peperoni possono essere utilizzati anche i fagioli Corona al posto di quelli bianchi di Spagna. Per una ricetta più veloce si possono usare dei peperoni grigliati sott'olio. In questo modo il piatto sarà pronto in soli 15 minuti!

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 390 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il peperone, tagliarlo a liste di un paio di centimetri di larghezza, quindi ricavare dei pezzetti quadrati.
    2. Scaldare il brodo.
    3. Metterli in padella assieme a metà olio ed accendere il fuoco.
    4. Far rosolare a fiamma vivace per 4-5 minuti, fintanto che i peperoni non si saranno leggermente abbrustoliti.
    5. Unire quindi un mestolo di brodo, un pizzico di sale, far riprendere il bollore, coprire e far cuocere per 10 minuti a fiamma media.
    6. Nel frattempo scolare i fagioli dal liquido di conservazione e sciacquarli brevemente sotto acqua corrente. Tenerli da parte assieme all'aglio spellato ed affettato.
    7. Affettare la cipolla sottile, tagliarla ulteriormente se dovesse essere molto grande e metterla a bagno in una ciotolina con acqua fredda per 4-5 minuti cambiando l'acqua un paio di volte e rimescolando di tanto in tanto.
    8. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente su un tagliere.
    9. Trascorso il tempo di cottura dei peperoni, scoperchiare, alzare la fiamma e far asciugare il fondo di cottura. Unire quindi i fagioli, l'aglio, il prezzemolo tritato e regolare di sale.
    10. Mettere fagioli e peperoni in un piatto, farli ben raffreddare quindi unire il tonno, sgocciolato e spezzettato.
    11. Unire la cipollina, condire con il restante olio e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Lo spiedino di gamberi e insalatina è un secondo piatto leggero, dove gli spiedini di gamberi vengono cotti a vapore e serviti assieme a una coloratissima insalata. Per la cottura a vapore va benissimo una vaporiera elettrica, ma anche un cestello da porre sopra una pentola ...



    Gli involtini di melanzane e pesce spada sono un secondo piatto tipico della cucina siciliana, dove il sapore unico delle melanzane si sposa con quello del pesce spada e dei pinoli. Se trovate della buona uvetta, di qualità, potete aggiungerla agli ingredienti. I siciliani la ...



    I gamberoni alla piastra sono un secondo piatto a base di crostacei semplice e veloce da preparare, leggero, da servire in accompagnamento a insalata verde, pomodori, mais e verdura cruda o verdura alla griglia in genere. I gamberoni alla piastra sono ottimi appena pronti, ma ...



    Lo spezzatino di pesce persico è un secondo piatto a base di pesce in umido. E' molto ricco e saporito, pur mantenendo un basso contenuto calorico. Servire con pane casereccio, delizioso con il sughetto di pomodoro, oppure con la polenta bianca, ottima con il pesce. ...



    I tranci di salmone al vino sono gustosi tranci di salmone cotti in padella con un trito di aglio, prezzemolo e vino bianco secco. La cottura lenta e delicata permette di mantenere sapore e morbidezza. I tranci di salmone al vino si conservano per un ...



    I filetti di platessa alla sorrentina sono gustosi filetti di platessa cucinati brevemente in padella con una base di aglio e prezzemolo e con l'aggiunta di pomodoro e olive nere. I filetti sono ottimi anche tiepidi, quindi possono essere preparati con un po' di anticipo. ...



    Le frittelle alici e olive nere sono gustose frittelle di pasta lievitata che contengono filetti di alice, aglio, prezzemolo e olive nere. In cottura si gonfiano e diventano croccanti fuori e morbide dentro. Una vera delizia. Le frittelle alici e olive nere sono ottime come secondo ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato