Trova ricetta

Omelette Praga e Gruyère

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette secondi piatti uova

    Omelette Praga e Gruyère


    L'omelette Praga e Gruyère è una frittata molto sottile piegata e farcita con prosciutto cotto di Praga, dal sapore delicatamente affumicato, e formaggio Gruyère.

    L'omelette Praga e Gruyère è semplice da preparare, ma gustosa e bella da vedere e presentare. Deve però essere preparata al momento. Se ne può fare una grande da tagliare a pezzetti, oppure una per ogni commensale. Se si decide di preparare omelette individuali, per tenere al caldo quelle già preparate metterle nel forno caldo, ma spento, avendo l'accortezza di lasciare lo sportello semi aperto.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 385 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 15 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Grattugiare il Gruyère con una grattugia a fori grossi.
    2. In una ciotola sgusciare le uova, unire un pizzico di sale, una macinata di pepe e sbattere con la forchetta fintanto che le uova non hanno perso viscosità.
    3. Scaldare una capace padella antiaderente e sciogliervi il burro.
    4. Versare le uova e ruotare la padella per spargerle uniformemente. Mettere il coperchio e cuocere 3-4 minuti a fiamma media. Scuotere la padella di tanto in tanto per favorire il distacco dell'omelette aiutandosi con una spatola.
    5. Quando la parte superiore si sarà appena addensata disporre su metà dell'omelette il prosciutto cotto, quindi il Gruyère.
    6. Staccare i bordi dell'omelette con una paletta e ripiegare la parte scoperta su quella farcita, senza coprirla completamente.
    7. Far scivolare l'omelette sul piatto da portata e servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Contorni a base di peperoni, piselli, cipolle.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Lo spessore dell'omelette è soggettivo: c'è a chi piace molto sottile e a chi più grossa. Il mio consiglio? Per 4 uova una padella di 26 cm di diametro.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La frittata al prezzemolo è una frittata semplicissima da preparare, leggera, veloce e ricca di vitamine e sali minerali. Risolve con facilità un pranzo o una cena ed è perfetta accompagnata da un contorno caldo come i piselli in padella, oppure freddo come fagiolini in ...



    L'omelette Praga e Gruyère è una frittata molto sottile piegata e farcita con prosciutto cotto di Praga, dal sapore delicatamente affumicato, e formaggio Gruyère. L'omelette Praga e Gruyère è semplice da preparare, ma gustosa e bella da vedere e presentare. Deve però essere preparata ...



    La frittata ai friggitelli è un secondo piatto a base di uova leggero e gustoso, dove i friggitelli danno un sapore molto caratteristico alla frittata e allo stesso tempo ne vengono messi in risalto. La frittata ai friggitelli è ottima appena preparata, ma anche ...



    Le omelette gorgonzola e noci sono sottili frittatine piegate a metà e farcite con formaggio gorgonzola e gherigli di noce. Di origine francese, si sono molto diffuse in Italia per semplicità e velocità di realizzazione. E' possibile inoltre dare sfogo alla propria fantasia per la farcitura. ...



    Il calzone di uova alle zucchine trifolate è una sottile frittata di uova e formaggio, ripiegata e farcita con zucchine trifolate, pomodorini affettati e mozzarella filante. Il calzone di uova alle zucchine trifolate è ottimo appena preparato, ma anche tiepido. Se avanza si conserva per un giorno ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato