Trova ricetta

Omelette al prosciutto

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti uova

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 390 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Rompere in una ciotola l'uovo e sbatterlo con i denti di una forchetta.
    2. Aggiungere la farina setacciata ed amalgamare con una frusta manuale.
    3. Aggiungere poco a poco il latte, sempre amalgamando, quindi unire un pizzico di sale.
    4. Coprire con la pellicola trasparente e lasciar riposare per 10 minuti a temperatura ambiente.
    5. Nel frattempo lavare la rucola, scartare i gambi e tamponarla con carta da cucina.
    6. Lavorare lo stracchino con una forchetta fino a renderlo cremoso.
    7. Scaldare una padella antiaderente e fondervi il burro.
    8. Versarvi la pastella e girare la padella per coprire il fondo in modo uniforme.
    9. Cuocere l'omelette su un lato fintanto che non è ben dorata, quindi girarla aiutandosi con una paletta.
    10. Mentre cuoce il secondo lato spalmare lo stracchino. Far scivolare l'omelette su un piatto, coprirne metà con le fette di prosciutto crudo, la rucola, quindi piegare a metà e servire immediatamente.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il calzone di uova ai peperoni è una sottile frittata di uova e formaggio, ripiegata e farcita con peperoni cotti al forno e mozzarella filante. Il calzone di uova ai peperoni è ottimo appena preparato, ma anche tiepido. Se avanza si conserva per un ...



    La frittata carbonara è un secondo piatto a base di uova che contiene ingredienti che la fanno assomigliare a una carbonara: pasta, pancetta o guanciale e pecorino romano. Non essendo una vera e propria carbonara, potete utilizzare sia la pancetta, sia il guanciale. Anche le versioni ...



    Il tortino di carciofi all'uovo è una frittata di uova e formaggio cotta al forno. Semplice da preparare, è ottima gustata appena sfornata, ma anche tiepida o fredda. Se avanza si conserva ottimamente per un giorno in frigorifero. Nella versione di tortino di carciofi ...



    La frittata affumicata con porri e prosciutto è un secondo piatto a base di uova dal sapore delicato e lievemente affumicato, che può essere reso più evidente se utilizzate un prosciutto cotto tipo Praga al posto di quello normale. Si può servire appena preparata, ma ...



    La frittata all'erba cipollina è una gustosa preparazione a base di uova, la cui presenza dell'erba cipollina dona al piatto una particolare aromaticità. La frittata all'erba cipollina è ottima sia appena preparata, sia fredda. Si conserva ottimamente in frigorifero per un giorno, per gustarla ...



    Le uova strapazzate al Gruyere sono un secondo piatto semplice e veloce da preparare, molto gustoso e nutriente, a base di uova e Gruyere. Servite con un contorno di verdura cotta, come ad esempio piselli in padella o patate al forno, diventano un piatto unico veramente ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Seba: veramente noi utilizziamo questi colori dal 2006, quando Giallo Zafferano aveva colori del tutto diversi. Ma non credo che nessuno abbia copiato da nessuno. Si tratta semplicemente di un abbinamento cromatico simile, poiché consolidato a livello comunicativo. Loro sono partiti dai colori del fiore dello zafferano e noi da quelli delle sfumature dell’aglio.
    Per quanto riguarda il layout, entrambi i nostri siti sono Responsive, ovvero sono multidispositivo (si vedono bene su tablet, smartphone, computer, eccetera). Questo limita un po’ la creatività, ma a favore di maggiore usabilità da parte degli utenti. Del resto un po’ tutti i siti di cucina si stanno standardizzando proprio per questo. Le nostre homepage mi sembrano però particolarmente differenti, così come la categorizzazione delle ricette. Credo infatti che sono i contenuti quelli che si dovrebbe maggiormente considerare.
    Spiacente che il nostro sito non ti piaccia, pazienza, non cambierò colori che utilizzo da quasi 10 anni per questo. Giallo Zafferano è un ottimo punto di riferimento, sono sicura che sul loro sito troverai tutto quello che cerchi.
    Buona giornata
    Barbara

    Seba ha detto:
    Com'è possibile copiare così spudoratamente un sito come giallo zafferano???stessi colori, stesso lay out...ma la fantasia ? Semplicemente pessimo il vostro sito

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato