Trova ricetta

Pasta broccoli e salsiccia

    4.2/5 (13 voti)

    Ricette primi piatti carne

    Pasta broccoli e salsiccia


    La pasta broccoli e salsiccia è un primo piatto ricco e saporito, un accostamento di sapori molto collaudato nella cucina italiana, in cui la salsiccia fa risaltare il sapore pungente dei broccoli. La preparazione di questa ricetta è veloce e molto semplice e permette di portare in tavola un piatto tipico del periodo autunnale e invernale adatto anche alle giornate di festa o a grandi tavolate, a patto di avere una bella padellona dove saltare la pasta.

    La pasta broccoli e salsiccia è ottima anche con il peperoncino, oppure la salsiccia piccante. Attenzione a scolare la pasta molto al dente, in modo che quando la si passa in padella non scuocia. Il peso dei broccoli è indicato al lordo delle operazioni di pulizia. Per 2 persone il peso netto ideale delle sole ci mette già pulite è di 100-150 grammi.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 550 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i broccoli selezionando le cimette, lavarle sotto acqua fresca corrente e separarle fino ad ottenere fiorellini di media dimensione. Si può usare anche parte dei gambi, se sono sottili, affettandoli nello spessore di mezzo centimetro scarso.
    2. Eliminare dalla salsiccia il budellino esterno e spezzettarla grossolanamente.
    3. In una capace padella soffriggere gli spicchi d'aglio spellati nell'olio assieme ad una generosa grattugiata di pepe.
    4. Quando l'aglio si è ben dorato, unire la salsiccia e mescolare fintanto che non ha preso colore.
    5. Spegnere il fuoco, coprire e tenere da parte.
    6. Mettere a bollire l'acqua della pasta, salarla, quindi buttare la pasta e i broccoli. La sequenza dipende dal tempo di cottura della pasta. I broccoli devono cuocere una decina di minuti circa. Se la pasta cuoce di più buttarla prima.
    7. Attenzione a calcolare il tempo della pasta in modo da scolarla piuttosto al dente.
    8. Scolare la pasta e i broccoli con una schiumarola e metterli man mano nella padella del condimento
    9. Mettere la padella sul fuoco, a fiamma vivace, e saltarla per qualche minuto, girando di frequente. Il sugo deve rapprendersi attaccandosi alla pasta, senza lasciare acquosità sul fondo.
    10. Servire immediatamente.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Fusilli, caserecce

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta ricotta, salsiccia e zafferano è un primo piatto ricco, molto saporito, che gioca sui contrasti della ricotta (dolce) e della salsiccia (salato). Lo zafferano aggiunge una nota di colore e il suo inconfondibile profumo. Ha un'ottima riuscita con un formato di pasta piccolo, come ...



    La pasta al forno è un ricco piatto di riciclo, nata per utilizzare tutti i piccoli avanzi che abbiamo di solito in frigorifero. I salumi vanno benissimo sia in pezzi (che verranno poi ridotti a cubetti), sia affettati (da ridurre a striscioline). Se i formaggi ...



    La pasta al forno speck e funghi è una pasta al forno ricca e saporita, preparata con funghi porcini, porri, speck e scamorza affumicata. Il mix di sapori, tipicamene autunnali, è intenso e particolarmente aromatico. La pasta al forno speck e funghi può essere preparata in ...



    Il ragù napoletano è il sugo per eccellenza della tradizione partenopea, quello che tutte le mamme cucinano la domenica mattina, quello che accompagna i giorni di festa e che riunisce le famiglie tutte intorno allo stesso tavolo. Esistono così tante varianti di ragù napoletano che ...



    La pasta con agnello e cipolle è un primo piatto molto gustoso che a partire da primavera trova spazio sulle nostre tavole, soprattutto in periodo pasquale. La pasta con agnello e cipolle è un primo piatto molto indicato per recuperare i pezzetti di polpa ...



    La pasta al forno speck, radicchio e fontina è un gustoso primo piatto condito in teglia e gratinato al forno, così che si formi una deliziosa crosticina superficiale. Il radicchio dona un tocco di amaro, ben bilanciato dal dolce degli scalogni e dal sapore sapido ...



    Gli spaghetti all'amatriciana sono un primo piatto tipico del comune di Amatrice e si preparano con pochi semplici ingredienti del luogo come il guanciale, i pomodori e il pecorino. E' proprio nella sua semplicità, nella qualità delle materie prime e del rigoroso metodo di preparazione ...



    Il risotto pancetta e piselli è un primo piatto a base di riso preparato con i piselli freschi e un fondo di pancetta abbrustolita nell'aglio. Ha un sapore intenso e particolare, dolce e sapido al tempo stesso, con una nota lievemente affumicata. I piselli freschi ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato