Trova ricetta

Pasta al sugo di tonno fresco

    3.6/5 (11 voti)

    Ricette primi piatti pesce

    Pasta al sugo di tonno fresco


    La pasta al sugo di tonno fresco è una pasta condita con un sugo di tonno fresco, olive nere e polpa di pomodoro, aromatizzata con origano e prezzemolo. E' un ottimo sugo di pesce, adatto a condire pasta corta o lunga. Io lo amo particolarmente con la calamarata, un formato di pasta particolare a forma di anello, piuttosto grande.

    La pasta al sugo di tonno fresco è ottima servita al momento, con un filo d'olio a crudo e pepe nero appena macinato. Non farsi mancare buon pane fresco per fare la scarpetta! :-)

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il tonno e ridurlo a piccoli cubettini.
    2. Spellare la cipolla e tritarla molto finemente.
    3. Snocciolare le olive.
    4. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    5. Mettere in una capace padella l'olio, la cipolla e portarla sul fuoco.
    6. Far dorare la cipolla a fiamma dolce, quindi aggiungere 2-3 cucchiai di brodo, un pizzico di sale e farla stufare per 5 minuti.
    7. Alzare la fiamma ed unire i cubetti di tonno. Farli ben colorire, quindi unire il prezzemolo tritato, il pomodoro, l'origano, le olive, un pizzico di zucchero ed uno più abbondante di sale.
    8. Amalgamare dolcemente gli ingredienti e cuocere a fiamma media per 5 minuti.
    9. Spegnere il fuoco e coprire.
    10. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
    11. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    12. Servire immediatamente con un filo d'olio a crudo ed una macinata di pepe.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Calamarata, spaghetti, caserecce.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli spaghetti alle vongole sono una ricetta di mare tipica della tradizione napoletana, ormai diffusi in tutta Italia e diventati uno dei piatti più cucinati alla vigilia di Natale. Gli spaghetti alle vongole sono caratterizzati da pochi e scelti ingredienti in grado di far ...



    L'insalata di riso ai gamberetti è una particolare insalata di riso che abbina le verdure tipicamente primaverili come asparagi, piselli, carote e fagiolini al gusto delicato dei gamberetti. L'insalata di riso ai gamberetti è un ottimo primo piatto o piatto unico, da consumare freddo. Può ...



    Il risotto acciughe e radicchio è un primo piatto a base di riso veloce da preparare, leggero e anche piuttosto economico, nonostante sia molto buono e saporito. Il costo delle acciughe è infatti molto contenuto. Il risotto acciughe e radicchio può essere servito come ...



    I bucatini al ragù di pesce spada sono un primo piatto di pasta preparato con un sugo veloce a base di pesce spada, pomodoro, olive e spezie. Sono veramente deliziosi. Per la preparazione dei bucatini al ragù di pesce spada preferire dei pomodorini di ...



    La pasta tonno, cipolle e olive nere è un primo piatto semplicissimo da preparare, ma con alcuni trucchetti diventa molto gustoso e adatto alla tavola di tutti i giorni. E' una pasta ottima anche fredda e molto utilizzata nei picnic e nelle scampagnate, o sulla spiaggia, ...



    Gli gnocchi di zucca burro e salmone sono una specialità autunnale e invernale, dal sapore caratteristico, molto particolari, un po' difficili da preparare, ma che vi darà grande soddisfazione. La difficoltà nella preparazione degli gnocchi di zucca è nella lavorazione dell'impasto che deve prendere ...



    La pasta fredda al tonno è un ottimo primo piatto tipicamente estivo, da gustare nelle giornate o nelle serate calde, anche fuori casa. Si adatta bene ad un picnic, una giornata al mare oppure una scampagnata. Io la porto anche al lavoro :-) La ...



    1 commenti su questa ricetta

    maria ha detto:
    Io la adoro e mi piace molto aggiungere mentuccia e scorza di limone!

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato