Trova ricetta

Funghi gratinati

    5.0/5 (5 voti)

    Ricette contorni

    Funghi gratinati


    I funghi gratinati sono gustosissimi funghi trifolati che vengono gratinati nel forno cosparsi di Parmigiano Reggiano. Possono essere un contorno, ma anche un ripieno per una torta salata o per un'omelette.

    I funghi gratinati si possono preparare, oltre che con gli champignon, anche con piopparelli, porcini o altri funghi a piacimento, anche misti. Se avanzano si conservano in frigorifero per un paio di giorni. Sono ottimi riscaldati sotto il grill del forno per qualche minuto.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 130 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia senza caglio animale al posto del Parmigiano Reggiano, come ad esempio il Verdiano.

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo con le radichette e sciacquarli rapidamente sotto acqua fresca corrente per eliminare ogni residuo di terra. Affettarli.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionare le foglie, tamponarle con carta da cucina e tritarle finemente assieme all'aglio spellato. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    3. Mettere in una padella piuttosto capace l'olio con il trito.
    4. Portarla sul fuoco e far rosolare a fiamma media fintanto che l'aglio non si è appena dorato, ma il prezzemolo è ancora bello verde. 
    5. Unire i funghi e mescolare.
    6. Alzare la fiamma, lasciare che i funghi comincino a sfrigolare, quindi versare il vino.
    7. Lasciar evaporare per un paio di minuti il vino a fiamma vivace, quindi aggiungere un pizzico di sale, una macinata di pepe e abbassare la fiamma.
    8. Cuocere coperto per 10 minuti.
    9. Trascorso il tempo di cottura scoperchiare, alzare la fiamma e far asciugare il liquido in eccesso girando di continuo.
    10. A fine cottura assaggiare per regolare di sale.
    11. Ungere una pirofila da forno con un filo d'olio, mettervi i funghi e coprire con il Parmigiano Reggiano grattugiato.
    12. Passare sotto il grill del forno a gratinare e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne.

    STAGIONE

    Settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    I funghi gratinati sono un'ottima ricetta per riciclare funghi trifolati del giorno prima. Seguire la ricetta come indicato, saranno pronti in appena 10 minuti!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Ho assaggiato la prima volta questa insalata di carote e radicchio all'origano in Alto Adige. La trovo ottima. Il gusto dolce della carota viene messo in risalto da quello amarognolo del radicchio. Insieme all'aceto, un condimento molto presente nella cucina altoatesina, e all'origano è davvero ...



    I piattoni aglio e olio sono la ricetta più semplice per la preparazione dei piattoni, che dopo essere stati lessati o cotti a vapore vengono semplicemente conditi con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio. I piattoni aglio e olio così preparati si ...



    I carciofi trifolati sono un contorno semplice e veloce a base di carciofi cotti in padella con aglio e prezzemolo. Sono ottimi come contorno, ma anche come base per condire la pasta o preparare una frittata, una torta salata, delle frittelle. Si prestano veramente a ...



    I piselli con cipolle in padella sono un contorno veloce e saporito, in cui le cipolle bianche mettono bene in risalto il sapore dolce dei piselli. I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare i piselli con ...



    L'insalata ai tre pomodori è un contorno tipicamente estivo a base di tre varietà differenti di pomodori, che ben si armonizzano nelle loro sfumature di sapore. Per una buona riuscita estetica dell'insalata è bene tagliare ogni varietà in modo differente, come spiegato in ricetta. ...



    I finocchi grigliati sono un contorno facile e leggero, in cui i finocchi vengono affettati e grigliati sulla piastra, insaporendosi e mantenendo un buon contenuto di vitamine e sali minerali. I finocchi grigliati possono essere preparati in anticipo perchè sono ottimi a temperatura ambiente. ...



    I piselli, carote e cipollotti in padella sono un contorno primaverile a base di cipollotti, piselli freschi e carote novelle, tutte verdure che in questa stagione arrivano fresche sulle nostre tavole. Leggero e veloce da preparare, piselli, carote e cipollotti in padella si abbinano ...



    I pomodori grigliati sono un contorno tipicamente estivo, semplice da preparare, in cui i pomodori sono protagonisti assieme al proprio sapore dolce e intenso, messo in risalto da un trito di aglio e origano. I pomodori grigliati sono ottimi in accompagnamento a secondi piatti ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @franco: dipende dalla potenza del grill del tuo forno. 5 minuti solitamente, solo perchè si formi la crosticina dorata.

    franco ha detto:
    la ricetta sembra buonissima...quanto tempo i funghi devonoi stare sotto il grill del forno.

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato