Trova ricetta

Zucchine gratinate

    4.8/5 (80 voti)

    Ricette contorni

    Zucchine gratinate


    Le zucchine gratinate sono un ottimo contorno leggero, in cui il sapore della zucchina si sposa a quello della gratinatura di pane, che con la sua croccantezza crea un contrasto di consistenza molto piacevole.

    Per la preparazione delle zucchine gratinate utilizzare zucchine di grossa dimensione, dalle quali ottenere delle belle fette ampie, che si possono così condire facilmente. Io a volte uso anche quelle tonde, da cui ricavo delle grandi fette circolari, ottime per questa ricetta oppure grigliate.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 145 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare bene le zucchine, eliminare le estremità e affettarle nello spessore di mezzo centimetro circa. Se avete una mandolina verranno perfette.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme all'aglio spellato.
    3. Mescolare in un piatto il pangrattato, il trito di aglio e prezzemolo, una macinata di pepe, un pizzico di sale e metà olio.
    4. Ungere una teglia da forno, disporre le zucchine, salare e cospargere con il trito aromatico.
    5. Unire un'altro filo d'olio e infornare nel forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti circa.
    6. Verso fine cottura controllare che il pane non si stia sbruciacchiando, nel qual caso ritirarle qualche minuto prima.
    7. Servire tiepide decorando con foglie di menta.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanzano si conservano ottimamente per un giorno in frigorifero. Prima di gustarle lasciarle però mezz'ora a temperatura ambiente, oppure riscaldarle nel forno ventilato, così la crosticina tornerà ad essere bella croccante.

    Si possono anche gustare fuori casa, per un pranzo al lavoro ad esempio, come accompagnamento ad un secondo piatto.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La cicoria belga al forno è un contorno leggero e saporito, veloce e facile da realizzare perchè la cottura avviene autonomamente in forno senza bisogno di girare le verdure. La cicoria belga al forno è ottima per accompagnare secondi piatti di ogni tipo, soprattutto ...



    I cubetti di patate in padella sono un contorno a base di patate semplice da preparare, alternativo alle patate al forno, ma ugualmente buono e saporito. Per ottenere cubetti di patate in padella croccanti fuori e morbidi dentro, scegliere patate a pasta gialla piuttosto sode ...



    Il gurguglione è un piatto tipico elbano, soprattutto della zona di Rio Marina, dove ho la fortuna di andare in vacanza tutti gli anni. Una volta assaggiato te ne innamori e in estate è un classico da fare e rifare. Il gurguglione si trova ...



    L'insalata ai tre pomodori è un contorno tipicamente estivo a base di tre varietà differenti di pomodori, che ben si armonizzano nelle loro sfumature di sapore. Per una buona riuscita estetica dell'insalata è bene tagliare ogni varietà in modo differente, come spiegato in ricetta. ...



    I piselli al prosciutto sono un contorno semplice da preparare, saporito, che ben si sposa con tantissimi piatti. Per questo sono molto diffusi e preparati in tante regioni in Italia, ma anche all'estero. Per la preparazione dei piselli al prosciutto si possono usare i ...



    I peperoni al forno sono un semplice contorno preparato con peperoni cotti nel forno, spellati e poi conditi con aglio, prezzemolo, olio e sale. Nella nostra ricetta potrete imparare a prepararli in modo semplice e veloce, mantenendo però sapore e consistenza. Inoltre, privando il peperone ...



    Il pinzimonio di verdure d'estate è la nostra proposta di pinzimonio di verdure da preparare nel periodo primaverile ed estivo e si arricchisce quindi di pomodori, peperoni, cipollotti e zucchine. Il pinzimonio di verdure d'estate è un contorno semplice, veloce da preparare e molto salutare. Le verdure ...



    4 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Rosanna: ottime!!! Bravissima ;-)

    Rosanna ha detto:
    Ho aggiunto del parmigiano gr.ancora più sfiziose

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Elle: grazie! Le ricette semplici sono spesso le più genuine, ma per questo non bisogna rinunciare al gusto. Bravissima!

    Elle ha detto:
    Come sempre ricete semplici ma gustose. Quetso sito è una garanzia per chi come al solito ha pochi ingredienti ;)

    4 commenti su 4
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato