Trova ricetta

Pesce al cartoccio mediterraneo

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 380 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 200° C.
    2. Lavare i pomodorini sotto acqua fredda corrente e tagliarli a spicchietti.
    3. Snocciolare le olive e spezzettarle grossolanamente.
    4. Spellare l'aglio e lavare il prezzemolo.
    5. Lavare il pesce sotto acqua fredda corrente, eviscerarlo e squamarlo.
    6. Mettere in ciascuna pancia uno spicchio d'aglio spellato ed affettato, qualche chicco di sale grosso, un filo d'olio di oliva, due rametti di rosmarino ed una macinata di pepe.
    7. Preparare due pezzi di carta stagnola piuttosto ampi, ungerli con l'olio e mettervi il prezzemolo, su cui si adageranno i pesci. Disporre tutto intorno i pomodorini, le olive e l'aglio. Condire con un filo d'olio, un pizzico di sale, una manciata di origano ed una macinata di pepe.
    8. Chiudere i cartocci utilizzando un altro foglio di carta stagnola da sovrapporre sigillando bene i bordi, ma senza comprimere il contenuto, così non si attaccherà.
    9. Infornare per 30 minuti.
    10. Scaduto il tempo aprire i cartocci e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se dovesse avanzare, sfilettare il pesce e metterlo in un piatto. Condirlo con olio, limone, sale e pepe. Ben coperto si conserva in frigorifero per un paio di giorni circa. Prima di consumarlo è bene però lasciarlo almeno per mezz'ora a temperatura ambiente. Non riscaldarlo, prenderebbe un cattivo sapore.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il pesce spada alla piastra, o pesce spada grigliato, è una preparazione di cucina in apparenza semplice, ma che richiede numerosi piccoli accorgimenti per riuscire alla perfezione donandoci un filetto di pesce gustoso, morbido e succoso, ricco di sapore. Per una buona cottura del pesce spada alla ...



    I filetti di persico in crosta di pane sono filetti di pesce persico gratinati nel forno con una panatura leggera di pane, aglio e prezzemolo. Sono molto semplici da preparare e anche piuttosto leggeri. I filetti di persico in crosta di pane sono ottimi ...



    Le frittelle al merluzzo sono squisite frittelle di pastella in cui si sono immersi pezzetti di merluzzo cotti in aglio e prezzemolo. Sono davvero deliziose e possono essere un secondo piatto, ma anche un ricco aperitivo (nel qual caso dimezzare le dosi) o un piatto ...



    I filetti di platessa alla sorrentina sono gustosi filetti di platessa cucinati brevemente in padella con una base di aglio e prezzemolo e con l'aggiunta di pomodoro e olive nere. I filetti sono ottimi anche tiepidi, quindi possono essere preparati con un po' di anticipo. ...



    Il filetto di scorfano con pomodorini al forno è un piatto di mare leggero e veloce da preparare, molto semplice, soprattutto se si compra il pesce già sfilettato. Il filetto di scorfano con pomodorini al forno è ottimo caldo, appena preparato, ma anche ...



    Il merluzzo alla livornese è un secondo piatto della tradizione Toscana, ma preparato con diverse varianti in molte altre parti d'Italia. I filetti di merluzzo cuociono lentamente insaporendosi con pomodoro, cipolla, aglio e origano o basilico, a seconda della stagione. In estate preferire il basilico ...



    1 commenti su questa ricetta

    Frank ha detto:
    Mi piace molto questa ricetta e non vedo l'ora di provare anche questa. Io ho appena postato una ricetta con i filetti di orata. Avrei piacere ad avere un tuo parere. Sono agli inizi del mio blog e un consiglio da parte di un esperto può servire.
    Grazie!
    Frank

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato