Trova ricetta

Insalata spada e pinoli

    3.4/5 (7 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Insalata spada e pinoli


    L'insalata spada e pinoli è un'insalata verde con pomodori, olive, pinoli tostati e cubetti di pesce appena scottati in padella. Sana e nutrizionalmente completa, è un ottimo piatto unico tipicamente estivo, accompagnato con fettine di pane tostato o bruschetta.

    L'insalata spada e pinoli è da preparare e gustare al momento. Se volete prepararla in anticipo sostituite i pomodori con mais e conservate i cubetti di pesce spada cotti a parte. All'ultimo va condita e assemblata.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 425 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare la lattuga e asciugarla con una centrifuga da insalata, oppure tamponandola con uno strofinaccio pulito.
    2. Lavare i pomodori, affettarli, eliminare i semi e ridurli a cubetti.
    3. Snocciolare le olive nere e tagliarle a metà.
    4. Mettere i pinoli in un padellino antiaderente senza alcun condimento e farli tostare per qualche minuto su fiamma media finchè non sono ben dorati. Attenzione a non farli scurire troppo, altrimenti bruciano e diventano amari.
    5. Sciacquare il trancio di pesce spada, togliere la pelle e ridurlo a cubetti di un centimetro circa di lato.
    6. In una padella far imbiondire a fiamma vivace l'aglio nell'olio. Unire lo spezzatino di pesce e farlo cuocere per un paio di minuti a fiamma vivace, scoperto. Salare e pepare a fine cottura.
    7. Mettere l'insalata nei piatti, unire il pomodoro, le olive e condire con un filo d'olio e un pizzico di sale, quindi mettere il pesce spada ed infine i pinoli.
    8. Servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata pantesca con sgombri è un piatto freddo tipico dell'isola di Pantelleria, in Sicilia, a base di sgombri e patate, pomodorini, cipolle, olive nere, origano e i capperi di Pantelleria, dal sapore unico e inconfondibile. L'insalata pantesca con sgombri è ottima se fatta riposare per almeno mezz'ora, in ...



    Gli spiedini di salmone e zucchine a vapore sono spiedini fatti in casa composti da cubetti di salmone e striscioline di zucchine, da cuocere a vapore e servire conditi con un'emulsione lievemente acida all'erba cipollina. Se avanzano gli spiedini di salmone e zucchine a ...



    Il baccalà con i fagioli alla veneta è un piatto in umido tipico del padovano, che ho imparato a preparare direttamente da un piccolo produttore di fagioli, che con amore e dedizione coltiva questi legumi da oltre 50 anni. Spesso chiamata anche "zuppa", è intesa ...



    L'insalata di polpo e patate è una squisita insalata fredda a base di polpo, patate, olive, aglio e prezzemolo. È un'ottima ricetta che comprende secondo e contorno, gustabile anche come piatto unico. Per la preparazione dell'insalata di polpo e patate preferire patate a pasta gialla ...



    I filetti di platessa ai cannellini sono un secondo piatto a base di pesce, veloce e semplice da preparare, in cui le platesse e i cannellini cuociono brevemente insieme, aromatizzandosi con aglio e rosmarino. I filetti di platessa ai cannellini sono ottimi appena preparati, ...



    Il pesce spada alla piastra, o pesce spada grigliato, è una preparazione di cucina in apparenza semplice, ma che richiede numerosi piccoli accorgimenti per riuscire alla perfezione donandoci un filetto di pesce gustoso, morbido e succoso, ricco di sapore. Per una buona cottura del pesce spada alla ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato