Trova ricetta

Tranci di salmone al vino

    3.0/5 (14 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Tranci di salmone al vino


    I tranci di salmone al vino sono gustosi tranci di salmone cotti in padella con un trito di aglio, prezzemolo e vino bianco secco. La cottura lenta e delicata permette di mantenere sapore e morbidezza.

    I tranci di salmone al vino si conservano per un giorno in frigorifero, ben coperti. Prima di gustarli è bene però lasciarli per una mezz'ora a temperatura ambiente.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 320 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare velocemente i tranci di salmone sotto acqua fresca corrente.
    2. Se presenti, togliere le squame dalla parte con la pelle. Asciugarli tamponando con carta da cucina.
    3. Passare un dito sulla carne del salmone e con una pinzetta togliere eventuali spine.
    4. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente assieme all'aglio spellato. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    5. Mettere in una padella antiaderente l'olio, il trito di aglio e prezzemolo e portarla sul fuoco.
    6. Far soffriggere il trito a fiamma bassa, facendo molta attenzione all'aglio, che si deve appena dorare, ma non bruciare.
    7. Unire i filetti di salmone e farli cuocere due minuti dal primo lato. Girarli delicatamente e far cuocere per altri 2 minuti.
    8. Versare il vino, unire un pizzico di sale, una macinata di pepe e cuocere per 8-10 minuti a fiamma media coperto.
    9. A metà cottura girare per un'ultima volta.
    10. Di tanto in tanto scopertchiare, raccogliere con un cucchiaio il fondo di cottura e cospargere il salmone in superficie.
    11. Servire irrorando con il fondo di cottura.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il filetto di scorfano con pomodorini al forno è un piatto di mare leggero e veloce da preparare, molto semplice, soprattutto se si compra il pesce già sfilettato. Il filetto di scorfano con pomodorini al forno è ottimo caldo, appena preparato, ma anche ...



    Il baccalà con i fagioli alla veneta è un piatto in umido tipico del padovano, che ho imparato a preparare direttamente da un piccolo produttore di fagioli, che con amore e dedizione coltiva questi legumi da oltre 50 anni. Spesso chiamata anche "zuppa", è intesa ...



    Gli spiedini di gamberi al forno sono un secondo piatto leggero e saporito, preparato con poco condimento al forno. I gamberi cuociono con una leggera panatura aromatica mantenendo intatta la loro morbidezza. Serviteli insieme a insalata, oppure zucchine grigliate o al forno. Se si affettano ...



    Il pesce spada alla piastra, o pesce spada grigliato, è una preparazione di cucina in apparenza semplice, ma che richiede numerosi piccoli accorgimenti per riuscire alla perfezione donandoci un filetto di pesce gustoso, morbido e succoso, ricco di sapore. Per una buona cottura del pesce spada alla ...



    L'insalata spada e pinoli è un'insalata verde con pomodori, olive, pinoli tostati e cubetti di pesce appena scottati in padella. Sana e nutrizionalmente completa, è un ottimo piatto unico tipicamente estivo, accompagnato con fettine di pane tostato o bruschetta. L'insalata spada e pinoli è da ...



    Il rombo al forno con patate e olive è un secondo piatto a base di pesce con patate, che cuoce nel forno. Leggero e saporito, può essere anche un ottimo piatto unico. Se dovesse avanzare, sfilettare il rombo e metterlo in un piatto. Condirlo ...



    Le seppie in insalata sono un secondo piatto semplice da preparare, molto gustoso e piuttosto leggero. Si possono accompagnare con delle patate al vapore, oppure con un'ottima insalatina di stagione. Possono essere anche un piatto unico, soprattutto se accompagnate da riso, magari del Basmati a ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato