Trova ricetta

Pollo al forno con patate

    4.4/5 (5 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Pollo al forno con patate


    Il pollo al forno con patate è un classico della cucina casalinga. Semplice da preparare, leggero e poco calorico, nella nostra versione il pollo viene cotto senza pelle, ma insaporito con il Parmigiano Reggiano.

    Il pollo al forno con patate, una volta preparato e infornato, cuoce da solo per una quarantina di minuti. Lascia quindi tempo da dedicare ad altre attività o alla preparazione di un pranzo o una cena piuttosto strutturati. Io lo preparo molto spesso quando ci sono gli amici: piace a tutti e le patate vanno a ruba!

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Rifilare le cosce e le sovracosce di pollo per eliminare il grasso in eccesso. Tamponarle bene con carta da cucina.
    2. Lavare accuratamente le patate, sbucciarle e tagliarle a spicchi.
    3. Lavare il rosmarino.
    4. Ungere una capace pirofila con l'olio, mettere le patate, il pollo, una macinata di pepe e cospargere di salamoia bolognese (o sale aromatico) e mescolare.
    5. Aggiungere l'aglio spellato e il rosmarino spezzettando il rametto in più punti.
    6. Cospargere con abbondante Parmigiano grattugiato.
    7. Infornare a 200° C per 40 minuti. Controllare la cottura prima di sfornare. Accedere in grill per qualche minuto se le patate non sono ben dorate.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Con la stessa ricetta è possibile cuocere anche il galletto. In tal caso farcirlo con un rametto di rosmarino, uno spicchio d'aglio intero, ma schiacciato, qualche granello di sale grosso ed un filo d'olio di oliva. Disporlo quindi al centro della pirofila con le patate tutto intorno.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Lo spezzatino di vitello ai funghi è un ricco secondo piatto tipicamente autunnale e invernale, da servire con un buon pane casereccio, oppure con la polenta o il riso. Diventa così un piatto unico completo e gustoso. Potete prepararlo con i funghi che preferite. Se ...



    Il pollo alle olive è una ricetta semplice e leggera, ricca però di sapore. Le olive infatti danno sapidità e aroma al piatto rendendo il fondo di cottura molto particolare. Se avete una tajine, questa è la ricetta giusta per utilizzarla. In alternativa va bene ...



    Gli involtini di tacchino ai peperoni sono gustosi involtini di carne ripieni di prosciutto cotto e mozzarella, cotti in padella con il vino e i peperoni. Davvero un accostamento fresco ed estivo. Gli involtini di tacchino ai peperoni possono essere un piatto unico completo, leggero, da ...



    La bistecca alla piastra è una preparazione di cucina in apparenza semplice, ma che richiede numerosi piccoli accorgimenti per riuscire alla perfezione donandoci una carne gustosa, morbida, ricca di sapore. Per una buona cottura della bistecca alla piastra è necessario innanzitutto dotarsi di un ...



    La carne alla pizzaiola è un secondo piatto diffuso praticamente in tutta Italia, anche se le sue origini sono partenopee e si rifanno alla pizza. Si tratta infatti di carne cotta nel sugo con aglio e origano, gli stessi ingredienti della pizza marinara. La mia ...



    Il prosciutto e melone è una ricetta veramente semplicissima, ideale nelle calde giornate estive poichè non richiede cottura, e particolarmente veloce da preparare. Per risparmiare qualche caloria sgrassare bene il prosciutto crudo. In questo modo ogni porzione ne conterrà soltanto 210. Il prosciutto e ...



    I wurstel e patate in padella sono una ricetta semplicissima da preparare, veloce e molto gustosa, amata soprattutto dai giovani e perfetta per una serata cinema con gli amici (è anche piuttosto economica ;-). Servite il tutto con salsine a piacere: dal classico ketchup, alla ...



    Le cotolette sono fettine panate e fritte nell'olio, nella loro versione più semplice. Si può utilizzare la carne di vitello, manzo, maiale o pollo e tacchino che viene poi passata nell'uovo e nel pangrattato. La nostra versione delle cotolette prevede una panatura particolare, preparata ...



    1 commenti su questa ricetta

    DueCuoriRistorante ha detto:
    Ricetta spiegata bene e molto invitante
    La proverò a breve e saprò dire
    Complimenti

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato