Trova ricetta

Zucchine alla scapece

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette contorni

    Zucchine alla scapece


    Le zucchine alla scapece sono un piatto estivo tipico del sud Italia, che trae origini nel dover conservare a lungo gli ortaggi. Una volta fritte, le zucchine vengono condite con olio, aceto, aglio e foglie di menta. Riposandosi si insaporiscono e si possono così conservare anche per una settimana.

    Per la preparazione delle zucchine alla scapece preferire zucchine chiare, abbastanza grandi. Dosare l'aceto con attenzione, secondo il proprio gusto personale.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 600 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana e vegan
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le zucchine, eliminare le estremità e tagliarle a fette di 1 centimetro di spessore. Normalmente il taglio avviene per ottenere fette tonde, e va benissimo, io però le preparo tagliandole per il lungo perchè la mia nonna napoletana le faceva così :-)
    2. Disporre le zucchine su un tagliere, unire un pizzico di sale fino e metterle in un colapasta, disposte in verticale, dove lasciarle riposare per almeno una mezz'ora.
    3. Nel frattempo spellare l'aglio e tritarlo molto finemente, oppure spremerlo con l'apposito attrezzo.
    4. In una ciotola mescolare bene l'olio con l'aglio e l'aceto.
    5. Lavare le foglioline di menta e metterle ad asciugare su un foglio di carta da forno.
    6. Trascorso il tempo di riposo delle zucchine, metterle su uno strofinaccio pulito e asciugarle bene.
    7. In una padella adatta alla frittura mettere l'olio di oliva. Farlo ben riscaldare, la temperatura ideale è di 180°C, e friggervi le zucchine facendole rimanere abbastanza morbide.
    8. Man mano che sono pronte ritirarle su un piatto coperto di carta da cucina e asciugarle bene.
    9. Riporle a strati in una pirofila condendole con l'emulsione preparata e le foglie di menta spezzettate. Non dovrebbe occorrere altro sale, ma assaggiare per verificare.
    10. Lasciare insaporire per almeno un'ora prima di servirle. Meglio ancora gustarle il giorno dopo.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce, secondi piatti vegetariani e vegan.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per una preparazione più leggera le zucchine si possono anche grigliare. Il sapore non sarà così gustoso, ma l'apporto calorico è sicuramente di molto inferiore.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le cipolline grigliate sono un contorno semplice e veloce, saporito e molto versatile perchè si adattano bene a pietanze a base di carne, pesce, uova o formaggio. Sono ottime anche condite con l'aceto balsamico, meglio se al momento. Le cipolline grigliate si conservano ottimamente ...



    I piselli al prosciutto sono un contorno semplice da preparare, saporito, che ben si sposa con tantissimi piatti. Per questo sono molto diffusi e preparati in tante regioni in Italia, ma anche all'estero. Per la preparazione dei piselli al prosciutto si possono usare i ...



    I fagiolini con patate e carote sono un contorno tipico della tarda primavera, quando arrivano i fagiolini e si trovano carote e patate novelle. L'ideale è la cottura a vapore, che preserva meglio consistenza, sapore e proprietà nutritive, ma se non ne avete la possibilità ...



    I peperoni al forno sono un semplice contorno preparato con peperoni cotti nel forno, spellati e poi conditi con aglio, prezzemolo, olio e sale. Nella nostra ricetta potrete imparare a prepararli in modo semplice e veloce, mantenendo però sapore e consistenza. Inoltre, privando il peperone ...



    I pomodori cuore di bue al forno sono un contorno semplicissimo da realizzare, veloce e leggero. Accompagna sia piatti a base di carne, sia piatti a base di pesce. I pomodori cuore di bue al forno sono ottimi tiepidi, ma anche freddi. Si conservano ottimamente in frigorifero ...



    I fagiolini aglio e olio sono la ricetta più semplice per la preparazione dei fagiolini, che dopo essere stati lessati o cotti a vapore vengono semplicemente conditi con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio. I fagiolini aglio e olio così preparati si ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato