Trova ricetta

Spinaci burro e Parmigiano

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette contorni

    Spinaci burro e Parmigiano


    Gli spinaci burro e Parmigiano sono un contorno dal sapore caratteristico, in cui il Parmigiano e il burro mettono in risalto il particolare aroma degli spinaci.

    Gli spinaci burro e Parmigiano sono semplici e veloci da preparare. Con la tecnica di cottura vitamine e sali minerali vengono in gran parte preservati, poichè non è previsto che vengano bolliti in acqua. Se preparati con spinaci freschi e di stagione il sapore sarà veramente unico.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 200 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Pulire gli spinaci scartando tutti i gambi e le nervature troppo spesse delle foglie. Lavarli molto bene perchè spesso sono pieni di terra. Io solitamente li sciacquo togliendone i residui più evidenti, quindi li lascio a bagno qualche minuto nel lavandino pieno di acqua fredda.
    2. Mettere gli spinaci in una capace pentola, portarli sul fuoco e farli cuocere a fuoco moderato per 8-10 minuti. Non aggiungere altra acqua che non quella che resta sulle foglie dopo il lavaggio. A metà cottura unire un pizzico di sale.
    3. Quando cotti, mettere gli spinaci in un colino e pestarli con un cucchiaio in modo da strizzarli e levare i residui d'acqua.
    4. Sciogliere in un padellino antiaderente il burro, mettervi gli spinaci e amalgamare bene.
    5. Unire un terzo del Parmigiano e mescolare. Unire il restante Parmigiano a più riprese, lasciandone da parte solo un pizzico per decorare, mescolando di continuo finchè non si sarà ben amalgamato.
    6. Mettere gli spinaci in un piatto, cospargere con il Parmigiano tenuto da parte per decorare e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Pietanze a base di carne e di uova.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La cicoria belga al forno è un contorno leggero e saporito, veloce e facile da realizzare perchè la cottura avviene autonomamente in forno senza bisogno di girare le verdure. La cicoria belga al forno è ottima per accompagnare secondi piatti di ogni tipo, soprattutto ...



    I broccoli aglio e olio sono un contorno tipicamente autunnale e invernale, semplice da preparare, ma molto gustoso. La migliore resa si ha con la cottura dei broccoli a vapore, che mantiene inalterate le proprietà nutritive degli ortaggi. I broccoli aglio e olio sono ...



    Le patate novelle al forno con cipolle e rosmarino sono un contorno gustosissimo preparato con piccole patatine novelle, che si trovano in tarda primavera, dalla buccia sottilissima e il sapore unico. Le patate novelle al forno con cipolle e rosmarino si prestano bene per ...



    I fagiolini con patate e carote sono un contorno tipico della tarda primavera, quando arrivano i fagiolini e si trovano carote e patate novelle. L'ideale è la cottura a vapore, che preserva meglio consistenza, sapore e proprietà nutritive, ma se non ne avete la possibilità ...



    L'insalatina sedano e champignon è un contorno leggero a base di funghi champignon e sedano affettato, condito semplicemente con olio e limone. Si può preparare con qualsiasi tipo di fungo, purchè sia di piccole o medie dimensioni, molto fresco e croccante. L'insalatina sedano e ...



    Gli asparagi e cipollotti in padella sono un contorno a base di asparagi tipicamente primaverile, gustoso, leggero e ricco di vitamine e sali minerali. Gli asparagi e cipollotti in padella sono un contorno ottimo anche freddo. Conservarlo in frigorifero ben coperto con pellicola trasparente ...



    I carciofi alla pancetta sono un contorno tipico del periodo invernale, quando i carciofi sono di stagione. I carciofi vengono trifolati assieme a cubetti di pancetta affumicata e spezie. I carciofi alla pancetta sono ottimi gustati come contorno, ma possono essere utilizzati anche per ...



    Le carote arrosto sono un contorno dal sapore delicato, adatto per accompagnare secondi piatti a base di carne, vegetariani, oppure come condimento per crepes e torte salate. Sono ottime appena preparate, ma si possono anche conservare fino a un giorno riscaldandole in padella poco prima ...



    5 commenti su questa ricetta

    Francy Ancona ha detto:
    Buono e leggero!

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Luigi: la seconda che hai detto. Metti gli spinaci nella pentola senza acqua, se non quella rimasta sulle foglie dopo il lavaggio :-)

    Luigi ha detto:
    Non ho capito se nella pentola occorre mettere acqua abbondante per bollire oppure usare solo l'acqua che resta sulle foglie dopo il lavaggio senza "centrifugare"...

    Barbara Farinelli ha detto:
    @daniela: ottima la frittata preparata in questo modo! :-)

    daniela ha detto:
    ottimi...io metto un pezzetto di dado e una sottiletta.....e alla fine grana come piovesse. Se si dovessero avanzare, faccio una bella frittata per il giorno dopo...

    5 commenti su 5
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato