Trova ricetta

Spinaci burro e Parmigiano

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette contorni

    Spinaci burro e Parmigiano


    Gli spinaci burro e Parmigiano sono un contorno dal sapore caratteristico, in cui il Parmigiano e il burro mettono in risalto il particolare aroma degli spinaci.

    Gli spinaci burro e Parmigiano sono semplici e veloci da preparare. Con la tecnica di cottura vitamine e sali minerali vengono in gran parte preservati, poichè non è previsto che vengano bolliti in acqua. Se preparati con spinaci freschi e di stagione il sapore sarà veramente unico.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 200 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Pulire gli spinaci scartando tutti i gambi e le nervature troppo spesse delle foglie. Lavarli molto bene perchè spesso sono pieni di terra. Io solitamente li sciacquo togliendone i residui più evidenti, quindi li lascio a bagno qualche minuto nel lavandino pieno di acqua fredda.
    2. Mettere gli spinaci in una capace pentola, portarli sul fuoco e farli cuocere a fuoco moderato per 8-10 minuti. Non aggiungere altra acqua che non quella che resta sulle foglie dopo il lavaggio. A metà cottura unire un pizzico di sale.
    3. Quando cotti, mettere gli spinaci in un colino e pestarli con un cucchiaio in modo da strizzarli e levare i residui d'acqua.
    4. Sciogliere in un padellino antiaderente il burro, mettervi gli spinaci e amalgamare bene.
    5. Unire un terzo del Parmigiano e mescolare. Unire il restante Parmigiano a più riprese, lasciandone da parte solo un pizzico per decorare, mescolando di continuo finchè non si sarà ben amalgamato.
    6. Mettere gli spinaci in un piatto, cospargere con il Parmigiano tenuto da parte per decorare e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Pietanze a base di carne e di uova.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le patate al forno sono un gran classico della cucina italiana, un contorno gustoso e versatile, che si accompagna a tantissime preparazioni a base di carne, pesce, uova, verdure. Le patate migliori per questa preparazione sono quelle a pasta gialla, compatte e povere di amido. ...



    Le melanzane grigliate sono un semplicissimo contorno tipico del periodo estivo, quando questi ortaggi sono nel pieno della stagione e del sapore. Si possono grigliare tutti i tipi di melanzane: lunghe, globose, scure, striate o anche bianche. Se avanzano, le melanzane grigliate si conservano ...



    Le sfogliette di patate al forno sono un contorno a base di patate tagliate sottili e cotte al forno con una leggera panatura aromatica. Hanno una consistenza tenera e croccantina allo stesso tempo e sono poco caloriche. Le sfogliette di patate al forno si ...



    La peperonata light è una versione di peperonata leggera, perché preparata con poco condimento, tante verdure e il peperone viene spellato in modo da essere molto più facile da digerire. A inizio estate io vi consiglio di preparare questa peperonata con la cipolla fresca, ma è ...



    I pomodorini al forno sono un contorno estivo semplice da preparare, leggero e dal sapore unico. Una volta infornato i pomodorini si potranno "dimenticare" per un'oretta, per dedicarsi ad altre preparazioni, invasi dal loro aromatico profumo. I pomodorini al forno, oltre a fare da ...



    Le melanzane alla scapece sono un piatto estivo molto antico, tipico del sud Italia, che trae origini nel dover conservare a lungo gli ortaggi. Una volta fritte, le melanzane vengono condite con olio, aceto, aglio e foglie di menta. Riposandosi si insaporiscono e si possono ...



    Le cipolline all'aceto sono un contorno realizzato con le cipolline borettane, una varietà di cipolline molto note per la sua squisitezza, dalla classica forma schiacciata. Le cipolline all'aceto cuociono in brodo vegetale, aceto di mele e, oltre ad essere molto gustose, sono anche leggere e poco caloriche. Se ...



    I peperoni al forno sono un semplice contorno preparato con peperoni cotti nel forno, spellati e poi conditi con aglio, prezzemolo, olio e sale. Nella nostra ricetta potrete imparare a prepararli in modo semplice e veloce, mantenendo però sapore e consistenza. Inoltre, privando il peperone ...



    5 commenti su questa ricetta

    Francy Ancona ha detto:
    Buono e leggero!

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Luigi: la seconda che hai detto. Metti gli spinaci nella pentola senza acqua, se non quella rimasta sulle foglie dopo il lavaggio :-)

    Luigi ha detto:
    Non ho capito se nella pentola occorre mettere acqua abbondante per bollire oppure usare solo l'acqua che resta sulle foglie dopo il lavaggio senza "centrifugare"...

    Barbara Farinelli ha detto:
    @daniela: ottima la frittata preparata in questo modo! :-)

    daniela ha detto:
    ottimi...io metto un pezzetto di dado e una sottiletta.....e alla fine grana come piovesse. Se si dovessero avanzare, faccio una bella frittata per il giorno dopo...

    5 commenti su 5
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato