Trova ricetta

Tagliatelle al tartufo

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 30 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. In una capace padella far sciogliere il burro, quindi spegnere il fuoco.
    2. Grattare il Parmigiano Reggiano e pulire il tartufo spazzolandolo delicatamente e passandolo rapidamente sotto acqua corrente se necessario.
    3. Lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarle, accendere il fuoco nella padella del burro.
    4. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del burro per qualche istante, girando di frequente, unendo una macinata di pepe e scaglie di tartufo.
    5. Servire immediatamente accompagnando con il Parmigiano Reggiano grattugiato.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se per la preparazione si vogliono usare le tagliatelle fatte in casa, calcolare 1 uovo a testa e tenerne conto quando si valuta il tempo di preparazione. Quello necessario a fare la pasta è infatti di un'ora. Per lessare le tagliatelle fatte in casa è sufficiente 1 minuto dalla ripresa del bollore.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il risotto agli asparagi è un gustoso risotto da servire come primo piatto, in cui il riso mette bene in risalto il sapore unico degli asparagi. Il risotto agli asparagi è un piatto tipico del periodo primaverile, quando gli asparagi sono nel pieno del ...



    La pasta con pomodoro alle olive è un primo piatto leggero e saporito, in cui l'aroma delle olive nere mette bene in risalto quello del pomodoro e gli dona un profumo inconfondibile. La pasta con pomodoro alle olive viene proposta semplicemente con un filo d'olio ...



    I tagliolini alla cinese sono un piatto preparato con i tagliolini all'uovo della tradizione italiana, che vengono però ripassati in padella con verdure e salsa di soia, alla maniera cinese. Un curioso e azzeccato accostamento di sapori. I tagliolini alla cinese sono un ottimo ...



    Il risotto asparagi e stracchino è un gustoso primo piatto semplice e veloce da preparare, adatto anche a un pranzo di festa. Il sapore degli asparagi viene arricchito dalla nota lievemente acida dello stracchino, assieme alla cremosità tipica di questo formaggio. Il risotto asparagi e stracchino è un ...



    La pasta ai due cavolfiori è una minestra preparata con due tipi di cavolfiori diversi, brodo, pasta e una puntina di passata di pomodoro. Sana e nutriente, è perfetta nella stagione autunnale e invernale. La pasta ai due cavolfiori in genere io la preparo con ...



    La zuppa ceci e avena è una minestra nutrizionalmente molto completa, oltre che veramente squisita, che unisce legumi e cereali per un piatto unico sano e nutriente. La zuppa ceci e avena è ottima appena preparata, dopo averla lasciata intiepidire per 5 minuti, ma ...



    Le tagliatelle con sugo di funghi porcini sono un ottimo primo piatto la cui nota dominate è il sapore e l'odore tipico e pungente del fungo porcino. E' un piatto leggero, poco elaborato, inseribile perfino in una dieta ipocalorica, ma adatto anche a pranzi o cene ...



    1 commenti su questa ricetta

    Piemonte Tartufi ha detto:
    Da amanti del tartufo possiamo garantire che è assolutamente una delle ricette migliori insieme all'uovo al tartufo, ricette semplici per esaltare il gusto del tartufo!

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato