Trova ricetta

Tagliatelle al tartufo

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 30 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. In una capace padella far sciogliere il burro, quindi spegnere il fuoco.
    2. Grattare il Parmigiano Reggiano e pulire il tartufo spazzolandolo delicatamente e passandolo rapidamente sotto acqua corrente se necessario.
    3. Lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarle, accendere il fuoco nella padella del burro.
    4. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del burro per qualche istante, girando di frequente, unendo una macinata di pepe e scaglie di tartufo.
    5. Servire immediatamente accompagnando con il Parmigiano Reggiano grattugiato.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se per la preparazione si vogliono usare le tagliatelle fatte in casa, calcolare 1 uovo a testa e tenerne conto quando si valuta il tempo di preparazione. Quello necessario a fare la pasta è infatti di un'ora. Per lessare le tagliatelle fatte in casa è sufficiente 1 minuto dalla ripresa del bollore.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Questa zuppa di funghi è una minestra molto semplice e veloce da preparare, ma che vi stupirà con il suo aroma e il sapore dei funghi che ne viene molto esaltato. E' inoltre una ricetta molto leggera. E' possibile preparare questa zuppa di funghi ...



    Gli gnocchetti stracchino e radicchio sono un gustoso primo piatto gratinato al forno, caratteristico di autunno e inverno quando il radicchio rosso è al massimo del suo sapore. Gli gnocchetti stracchino e radicchio possono essere preparati un giorno prima e lasciati in frigorifero fino ...



    Il risotto alle carote è un primo piatto a base di riso dal sapore molto delicato. E' ottimo con le carote novelle, particolarmente dolci e aromatiche. Vi consiglio pertanto di prepararlo in primavera, anche se si può fare tutto l'anno. Il risotto alle carote ...



    Gli gnocchetti rossi alle verdure sono un primo piatto a base di gnocchi e verdure di tarda primavera, inizio estate, quando ci sono gli ultimi piselli e si trovano già i primi peperoni. Se non si trovano i piselli freschi si possono sostituire da pari ...



    Il risotto allo zafferano con funghi porcini è un primo piatto a base di riso molto semplice e delicato in cui il sapore del fungo porcino viene messo in particolare risalto essendo servito in accompagnamento al risotto. Per la realizzazione del risotto allo zafferano con ...



    Il riso con le lenticchie è un'ottima minestra tipica dei mesi freddi autunnali e invernali, molto rustica e gustosa, che ricorda le buone zuppe di una volta. Le lenticchie non vanno messe in ammollo, ma cucinate così come sono. Il riso con le lenticchie ...



    1 commenti su questa ricetta

    Piemonte Tartufi ha detto:
    Da amanti del tartufo possiamo garantire che è assolutamente una delle ricette migliori insieme all'uovo al tartufo, ricette semplici per esaltare il gusto del tartufo!

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato