Trova ricetta

Gnocchetti rossi alle verdure

    3.7/5 (3 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Gnocchetti rossi alle verdure


    Gli gnocchetti rossi alle verdure sono un primo piatto a base di gnocchi e verdure di tarda primavera, inizio estate, quando ci sono gli ultimi piselli e si trovano già i primi peperoni. Se non si trovano i piselli freschi si possono sostituire da pari peso sgranato di prodotto surgelato.

    Gli gnocchetti rossi alle verdure si possono anche mettere in una pirofila unta di olio, cospargere con il Parmigiano e gratinare, per ottenere così un piatto ancora più invitante e goloso. Con questa variante è possibile prepararlo con un po' di anticipo e gratinarlo soltanto all'ultimo momento.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 460 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare la carota ed eliminare lo strato più esterno con un pelapatate.
    2. Lavare il peperone, eliminare il torsolo, i semi e i filamenti bianchi che si trovano all'interno.
    3. Lavare il sedano, eliminare i filamenti aiutandosi con un coltello a lama liscia.
    4. Tagliare carota, peperone e sedano a cubettini di 3-4 millimetri di lato.
    5. Sgranare i piselli.
    6. Mettere in una capace padella l'olio e lo scalogno spellato e tritato molto finemente. Portarla sul fuoco e farlo dolcemente dorare con un pizzico di sale ed un paio di cucchiai di brodo vegetale caldo.
    7. Unire le restanti verdure, mescolare, e cuocere per 5 minuti a fiamma media coperto. Unire altro brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    8. Trascorso il tempo indicato, unire la passata di pomodoro, le foglie di basilico lavate e spezzettate, un pizzico di sale, una punta di zucchero e cuocere a fiamma dolce, coperto, per 15 minuti circa. A cottura ultimata le verdure dovranno essersi ammorbidite, ma non spappolate. Assaggiare e regolare di sale.
    9. Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata e, man mano che affiorano in superficie scolarli e metterli nella ciotola del condimento girando molto delicatamente.
    10. Servire immediatamente.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Ottimi, se avanzano, anche il giorno dopo. Coprirli con un'abbondante grattugiata di Parmigiano Reggiano e scaldarli nel forno a 200°C per una decina di minuti. Se tendono a scurirsi troppo coprirli con la carta stagnola.

    Gli gnocchi nella versione da gratinare in forno possono anche essere congelati. Si conservano così per 3 mesi circa. Al momento di consumarli metterli nel frigorifero la sera prima e scaldarli al momento di mangiarli nel forno come descritto in precedenza.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta alla contadina è un primo piatto preparato con ortaggi semplici come i broccoli, che si sposano benissimo con i ceci e il colore e il sapore del pomodoro. La pasta alla contadina è ottima piccante, ma se non vi piace il peperoncino ...



    I ravioli di patate ai funghi sono una pasta ripiena la cui particolarità è quella di essere preparati non con la pasta all'uovo, ma con un impasto di patate simile a quello degli gnocchi che viene quindi farcito e cotto. I ravioli di patate ai ...



    Il risotto primavera è un primo piatto a base di riso e verdure miste, tutte quelle che caratterizzano l'arrivo della primavera e la fine dell'inverno: carciofi, funghi champignon, asparagi e carote novelle, bietola, piselli, fagiolini, pomodorini e cipollotti. Se non trovate più i carciofi, vanno ...



    L'insalata di riso giallo è una gustosa insalata fredda di riso aromatizzata allo zafferano, da gustare come primo piatto o come piatto unico con l'arrivo dell'estate, quando è caldo e quando i peperoni sono nel pieno del loro sapore. L'insalata di riso giallo si ...



    Il minestrone di bulgur è una zuppa di verdure in cui viene fatto cuocere il burghul, frumento germogliato che viene seccato e tritato grossolanamente. E' un cereale integrale e come tale ricco di sostanze nutritive quali sali minerali e vitamine. In commercio si trova generalmente ...



    I tagliolini alla cinese sono un piatto preparato con i tagliolini all'uovo della tradizione italiana, che vengono però ripassati in padella con verdure e salsa di soia, alla maniera cinese. Un curioso e azzeccato accostamento di sapori. I tagliolini alla cinese sono un ottimo ...



    La pasta con pesto alla trapanese è un primo piatto tipicamente estivo realizzato con un pesto a base di basilico e mandorle, al posto dei pinoli tipici del pesto alla genovese. La pasta con pesto alla trapanese viene inoltre arricchita dai pomodorini di ...



    1 commenti su questa ricetta

    nuovovolantino.it ha detto:
    Consiglio tantissimo questa ricetta! Adoro questi gnocchetti alle verdure

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato