Trova ricetta

Pasta al pesto

    4.0/5 (9 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 424 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e condirla con il pesto in una zuppiera.
    2. Se si utilizza un formato di pasta corta, scolarla con una ramina a maglie fini direttamente dentro la zuppiera.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Linguine, mezze penne, trenette, trofie, boccoli

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta con pomodorini al forno e scamorza è una pasta al forno tipicamente estiva, preparata con pomodorini Pachino o datterini, ma io spesso uso un po' e un po' perchè mi piace il contrasto fra i due sapori. Per gratinarli nel forno si possono ...



    I tagliolini alla cinese sono un piatto preparato con i tagliolini all'uovo della tradizione italiana, che vengono però ripassati in padella con verdure e salsa di soia, alla maniera cinese. Un curioso e azzeccato accostamento di sapori. I tagliolini alla cinese sono un ottimo ...



    Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto semplice, ma saporito, preparato con pomodoro, acciughe, capperi, olive nere, peperoncino e origano o prezzemolo. Gli spaghetti alla puttanesca si preparano tipicamente in Campania, dove non usano le acciughe, le olive sono quelle di Gaeta e ...



    La pasta con melanzane al forno è un primo piatto di pasta al forno tipicamente estivo, ricco e sostanzioso, da dedicare ai momenti di festa o alle domeniche con gli amici. La preparazione è un po' lunga e laboriosa, ma saprà ripagarvi con il suo sapore ...



    Il risotto zucca e porcini è un gustoso risotto a base di cubetti di zucca e funghi porcini. La zucca migliore è quella mantovana, soda e poco acquosa, mentre i funghi possono essere sia quelli freschi, sia surgelati, ma anche secchi. Se usate i funghi porcini ...



    Le tagliatelle ai carciofi sono un primo piatto gustoso e saporito, preparato con carciofi trifolati, prezzemolo e tagliatelle all'uovo. Se per la preparazione si vogliono usare le tagliatelle fatte in casa, calcolare 1 uovo a testa. Le tagliatelle ai carciofi sono ottime con tutte ...



    La pasta al forno besciamella e asparagi è una gustosa pasta gratinata al forno condita con un ragù vegetale a base di asparagi, carote, sedano e cipolla. A completare la preparazione troviamo la besciamella e la provola affumicata. La pasta al forno besciamella e asparagi è ...



    La pasta carciofi e zafferano è un primo piatto leggero e gustoso, a base di carciofi, con una componente cremosa con lo zafferano che la rende molto particolare. La pasta carciofi e zafferano è adatta sia a un pranzo leggero, sia ad una cena ...



    7 commenti su questa ricetta

    Amedeo ha detto:
    Buone le trenette, ma la ricetta originale??? Dov'è???

    Luna ha detto:
    @Barbara Farinelli: grazieeeeeeee

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Luna: ottima variante!

    Luna ha detto:
    Devono essere buonissime, io amo preparare le linguine al pesto anche seguendo questa ricetta:
    http://www.cucinaconluna.com/linguine-o-spaghetti-al-pesto-con-piselli-e-pancetta/

    L'aggiunta dei piselli e della pancetta dá a questa buonissima pasta un sapore ancora più marcato. Spero vi piaccia.

    A presto, Luna

    Malek ha detto:
    Barbara, ti ringrazio per i consigli.
    Infatti sono ignorante a cucinare.
    Ma da poco ho cominciato a leggere delle ricette sul internet.
    Penso che mi l'avevi consigliato andrebbe bene con la mia più grande perché sempre mi chiede dei ingredienti.
    Ieri ho provato la pasta al pesto spiegando a lei gli ingredienti ,era contenta e le ha piaciuto il piatto. E mi ha chiesto di farlo di nuovo e mi ha chiesto da dove ho preso la ricetta.
    Grazie Barbara per il tuo cortese riscontro.

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Malek: prova con primi e secondi piatti semplici, con pochi ingredienti, cercando di educare i tuoi figli ai sapori delle verdure. Prova a leggere le ricette insieme a loro, guardare le foto, per fargli prendere confidenza con quello che gli andrai a preparare. Prova a motivarli ad assaggiare sapori nuovi e parti da quello che già sai che gli piace utilizzando questi piatti per introdurre nuovi alimenti.
    Per quanto riguarda i dolci, prova con le crostate alla marmellata, oppure i ciambelloni e i biscotti.
    Un bacio ai tuoi bambini!

    Malek ha detto:
    Salve.
    Faccio fatica a cucinare un piatto che piace a miei bambini.
    Mi servono ricette di piatti per miei bambini che hanno 6,3 anni. . E ricette dei dolci per loro.
    Cordiali saluti

    7 commenti su 7
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato