Trova ricetta

Tortino patate, mortadella e Parmigiano

    4.9/5 (36 voti)

    Ricette Torte salate

    Tortino patate, mortadella e Parmigiano


    Il tortino patate, mortadella e Parmigiano è uno squisito tortino da preparare al forno in cui la crema di latte, le erbe aromatiche e la mortadella danno alle patate sapore e profumo.

    Il tortino patate, mortadella e Parmigiano è ottimo preparato con patate di qualsiasi tipo, ma è perfetto con patate a pasta gialla, meglio se di forma allungata, così verranno delle fettine più compatte, che rendono il tortino più gradevole.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 350 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora e ½
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 200°.
    2. Pulire le fette di mortadella eliminando il filo esterno.
    3. Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a fettine molto sottili, un paio di millimetri al massimo. Se la avete, usate una mandolina che permette di avere spessore uniforme.
    4. Lavare il rosmarino, togliere le foglie, lavarle, tamponarle con carta da cucina e tritarle finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    5. In un pentolino antiaderente mettere il Parmigiano e versare il latte caldo poco alla volta, mescolando con una frusta, in modo da ottenere un composto omogeneo.
    6. Mettere il pentolino sul fuoco a fiamma bassa, unire quindi la farina, un pizzico di sale, una macinata di pepe e una grattugiata di noce moscata.
    7. Lasciar sobbollire per qualche istante, quindi spegnere il fuoco.
    8. Foderare uno stampo tondo di 20-22 cm di diametro con carta da forno ben imburrata.
    9. Distribuire sul fondo uno strato di patate, condirlo con un terzo della salsa al Parmigiano e un pizzico di rosmarino tritato, cospargere con metà della mortadella ben stesa.
    10. Coprire con un altro strato di patate, salsa al Parmigiano, rosmarino e un nuovo strato di mortadella.
    11. Terminare con le patate rimaste, il restante composto di latte e il rosmarino.
    12. Unire il Parmigiano per la gratinatura e qualche fiocchetto di burro.
    13. Coprire la pirofila con carta stagnola.
    14. Cuocere nel forno preriscaldato per 40 minuti, quindi rimuovere la stagnola e cuocere per altri 20 minuti.
    15. Prolungare di qualche minuto la cottura se la superficie non risulta ben dorata.
    16. Lasciare intiepidire, mettere il tortino su un piatto da portata e servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta salata speck e cipolla è una gustosa torta salata simile alla quiche lorrain il cui ripieno è a base di speck, cipolle bianche e una crema di latte, uova e Parmigiano. Ha un sapore deciso e aromatico, grazie all'affumicatura dello speck. La torta salata ...



    Il tortino di patate ai formaggi è uno squisito tortino da preparare al forno in cui i formaggi e le erbe aromatiche danno alle patate sapore e profumo. In ricetta io vi suggerisco l'utilizzo di Asiago e Gruyere, ma si possono utilizzare formaggi a piacere, ...



    Il tortino di patate, mortadella e olive è una torta al forno nata per riciclare patate lessate o cotte al vapore del giorno prima. Si insaporiscono con un composto di uova e panna e si alternando a strati di mortadella e olive. E' veramente delizioso. ...



    La torta di montagna è una torta salata farcita con formaggi e prosciutto cotto, particolarmente ricca e gustosa. Si può gustare come secondo piatto, accompagnata da un'insalata, oppure tagliata a fettine come antipasto. La torta di montagna è ottima tiepida e si conserva in frigorifero ...



    La torta salata bietola e Brie è una torta salata tipica dei mesi autunnali e invernali, quando le bietole sono nel pieno del loro sapore. Assieme al Brie, aromatizzato da pepe e noce moscata, fanno un ripieno davvero goloso per la pasta sfoglia che lo ...



    La torta salata wurstel e stracchino è una torta salata a base di pasta sfoglia, ripiena di cipolle, wurstel e stracchino. Ha il sapore leggermente affumicato dei wurstel e la nota acidula dello stracchino. La torta salata wurstel e stracchino si conserva ottimamente in ...



    La crostata di patate al Taleggio è una torta salata a base di pasta brisè, che viene farcita di patate, latte e Taleggio, aromatizzata con erba cipollina. La crostata di patate al Taleggio si può servire come secondo piatto, accompagnata da prosciutto crudo o ...



    La torta pasqualina è una torta salata alle erbette tipica del periodo pasquale che si consuma spesso nelle gite fuori porta del giorno di Pasquetta poichè è ottima anche fredda. La caratteristica che contraddistingue la torta pasqualina è la presenza delle uova intere che ...



    5 commenti su questa ricetta

    ADELE ha detto:
    Posso prepararla senza formaggio?

    Ilaria ha detto:
    @claudia: io l'ho fatto tante volte, è veramente buonissimo! lo faccio spesso anche quando vengono gli amici perchè lo preparo prima e lo mangiamo tiepido. una squisitezza!

    claudia ha detto:
    cucinata l altro gg per pranzo...davvero buona!!! domani gateau di patate. qlc l ha già provato????

    claudia ha detto:
    mamma mia che fameee:):)...complimenti x il sito chiaro e molto ben dettagliato!!! adesso sò come prendere il mio mangione di casa x la gola....

    Giacomo ha detto:
    Preparato ieri sera: ottimo! ho fatto un figurone con gli amici! grazie!

    5 commenti su 5
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato