Trova ricetta

Tortini di patate, cotto e formaggi

    4.8/5 (4 voti)

    Ricette Torte salate

    Tortini di patate, cotto e formaggi


    I tortini di patate, cotto e formaggi sono piccoli tortini light monoporzione in cui sottili fettine di patate cuociono assieme al prosciutto, insaporendosi con Gruyere e Fontina. Sono ottimi come secondo piatto, serviti assieme a un contorno di verdure oppure piselli in padella.

    I tortini di patate, cotto e formaggi si conservano ottimamente per un giorno in frigorifero. Scaldarli nel forno a 200° C per una decina di minuti per farli scaldare, meglio se coperti con alluminio per non farli bruciare in superficie.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 250 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate, pelarle a affettarle nello spessore di 2-3 millimetri. L'ideale è avere una mandolina per tagliarle velocemente e con spessore regolare.
    2. Grattugiare la fontina grossolanamente.
    3. Imburrare le pirofiline monoporzione e riempirle una per una.
    4. Disporre uno strato di patate, una leggera spolverizzata di sale, un po' fontina, qualche pezzettino di prosciutto cotto. Ripetere gli strati e terminare con le patate, una spolverizzata di sale, una grattugiata di noce moscata, una spolverizzata di Gruyere e una generosa macinata di pepe.
    5. Preparare in questo modo tutte le pirofiline, quindi coprirle con la carta stagnola.
    6. Infornarle nel forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti, quindi togliere la stagnola e cuocere per altri 15 minuti.
    7. Per verificare la corretta cottura pungere un tortino con uno spiedo, che deve entrare morbidamente. La supericie deve inoltre essere ben dorata.
    8. Lasciar intiepidire una decina di minuti prima di servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il tortino di patate formaggio e cipolle è una torta salata a base di fettine di patate che cuociono in forno assieme a latte, formaggio e cipolle stufate. Un secondo piatto ricco e completo, adatto anche ad essere servito come antipasto, tagliato a fettine e ...



    Se vi piace il semolino, questo tortino di semolino al forno è un piatto imperdibile. Ha il sapore e gli ingredienti degli gnocchi alla romana, ma è molto più semplice da preparare perchè non richiede di essere steso e tagliato. Se avete poco tempo, potete ...



    La torta salata patate e formaggio di Malga è una torta salata con la pasta sfoglia il cui ripieno è a base di patate e formaggio di Malga, nel mio caso acquistato negli alpeggi trentini. Poichè si trova difficilmente al di fuori della zona di produzione, è ...



    La torta salata speck e formaggio di malga è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di speck, formaggio di malga e una crema di latte e uova. Il formaggio di malga è un formaggio prodotto in montagna ad alte quote, con latte vaccino ...



    La torta salata melanzane, pomodoro e olive è una preparazione a base di pasta sfoglia ideale per un secondo piatto semplice e veloce da preparare, soprattutto se vi sono avanzate delle melanzane grigliate. Se dimezzate le dosi può essere anche un ottimo antipasto o far ...



    I tortini di patate, cotto e formaggi sono piccoli tortini light monoporzione in cui sottili fettine di patate cuociono assieme al prosciutto, insaporendosi con Gruyere e Fontina. Sono ottimi come secondo piatto, serviti assieme a un contorno di verdure oppure piselli in padella. I ...



    Il tortino di patate al rosmarino è una torta salata a base di fettine di patate, rosmarino e una crema di formaggio preparata con latte, panna, Parmigiano Reggiano e noce moscata. Un secondo piatto ricco e completo, adatto anche ad essere servito come antipasto, tagliato ...



    La torta di montagna è una torta salata farcita con formaggi e prosciutto cotto, particolarmente ricca e gustosa. Si può gustare come secondo piatto, accompagnata da un'insalata, oppure tagliata a fettine come antipasto. La torta di montagna è ottima tiepida e si conserva in frigorifero ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato