Trova ricetta

Wurstel e patate in padella

    3.8/5 (17 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Wurstel e patate in padella


    I wurstel e patate in padella sono una ricetta semplicissima da preparare, veloce e molto gustosa, amata soprattutto dai giovani e perfetta per una serata cinema con gli amici (è anche piuttosto economica ;-). Servite il tutto con salsine a piacere: dal classico ketchup, alla maionese, ma anche senape a seconda del gusto personale.

    Per la preparazione di wurstel e patate in padella occorrono patate novelle, oppure patate dalla forma particolarmente allungata perchè le fettine devono avere diametro poco superiore a quello dei wurstel, che devono naturalmente essere quelli grandi.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 565 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate, pelarle, e tagliarle a fette di mezzo centimetro di spessore.
    2. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle molto finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    3. In una capace padella mettere l'olio, da cospargere uniformemente sul fondo, assieme all'aglio sbucciato e farlo ben dorare.
    4. Unire il rosmarino tritato e le patate.
    5. Far saltare le patate per un paio di minuti a fiamma vivace, quindi cospargere con un pizzico abbondante di salamoia bolognese o di sale fino.
    6. Coprire e cuocere a fiamma media per 20 minuti, girando di tanto in tanto.
    7. A fine cottura alzare la fiamma, scoperchiare, aggiungere i wurstel e cuocere per 4-5 minuti su fiamma vivace in modo che rosolino assieme alle patate. Mescolare piuttosto spesso.
    8. Servire immediatamente.

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    >> Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    La salamoia bolognese è un sale aromatizzato con rosmarino, salvia e aglio. E' un insaporitore molto diffuso con diversi nomi in varie zone di Italia. Si trova già pronto da acquistare, ma lo si può anche preparare in casa. Seguite la nostra ricetta!

    >> Prepara con noi la salamoia bolognese


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le cotolette sono fettine panate e fritte nell'olio, nella loro versione più semplice. Si può utilizzare la carne di vitello, manzo, maiale o pollo e tacchino che viene poi passata nell'uovo e nel pangrattato. La nostra versione delle cotolette prevede una panatura particolare, preparata ...



    La salsiccia al sugo con purè è un secondo piatto ricco e gustoso in cui il sugo si accompagna ottimamente al purè di patate. E' una preparazione prevalentemente autunnale o invernale, anche se può essere realizzata tutto l'anno. La salsiccia al sugo con purè ...



    La salsiccia alla piastra è una ricetta per la cottura della salsiccia sul fornello di casa, in modo semplice e veloce. Venendo aperta a libro, oltre a cuocere più velocemente si sgrassa, diventando quindi più magra e digeribile. E' un'alternativa alla classica salsiccia cotta intera. ...



    La salsiccia al sugo è un secondo piatto ricco e gustoso da servire accompagnato con buone fette di pane casereccio, polenta oppure purè. E' una preparazione prevalentemente autunnale o invernale, anche se può essere realizzata tutto l'anno. La salsiccia al sugo è un ottimo ...



    Il pollo alle olive è una ricetta semplice e leggera, ricca però di sapore. Le olive infatti danno sapidità e aroma al piatto rendendo il fondo di cottura molto particolare. Se avete una tajine, questa è la ricetta giusta per utilizzarla. In alternativa va bene ...



    Il pollo alle carote è un umido di fettine di petto di pollo un po' spesse, che cuociono nel vino aromatizzato da nastri di carote. E' un piatto molto particolare, che non avevo mai mangiato finchè non me lo ha preparato la mia amica Lina, ...



    La polenta con sugo di salsiccia è un gustoso e ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico. Anche se può essere preparato in tutti i periodi dell'anno, è tipicamente invernale. Il tempo di cottura di questa polenta con sugo di ...



    La salsiccia arrotolata al forno è una ricetta di squisiti spiedini di salsiccia sottile, tipo Luganega, cotta sotto il grill del forno. E' ottima appena gustata, ma se avanza può essere messa nel sugo, oppure semplicemente riscaldata nel forno. La salsiccia arrotolata al forno ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Francesca CanulliFra: è un sale aromatico realizzato con rosmarino, salvia e aglio. Si trova da acquistare già pronta oppure puoi realizzarla tu. In caso trovi la ricetta qui:
    http://www.lospicchiodaglio.it/ricetta/salamoia-bolognese

    Francesca CanulliFra ha detto:
    Cos'è la salamoia bolognese? Grazie

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato