Trova ricetta

Scaloppine mediterranee

    4.5/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Scaloppine mediterranee


    Le scaloppine mediterranee sono gustose scaloppine saltate in padella con pomodorini e olive nere. Sono tipiche del periodo estivo, quando i pomodorini sono nel pieno del loro sapore. Io utilizzo solitamente i Pachino, ma potete variare secondo le vostre preferenze, l'importante è la piccola dimensione.

    Le scaloppine mediterranee sono molto veloci e semplici da preparare, ma allo stesso tempo colorate e saporite. E' molto importante non eccedere nella cottura, in modo tale che mantengano succosità e morbidezza.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 330 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodorini e tagliarli a spicchietti. Metterli in una ciotola, unire un pizzico di sale, le foglie di basilico spezzettato e mescolare.
    2. Snocciolare le olive e tagliarle in quattro parti nel senso della lunghezza.
    3. Mettere l'olio in una padella e farvi rosolare gli spicchi d'aglio spellati.
    4. Unire le fettine di lonza e farle rosolare dal primo lato per 1-2 minuti al massimo.
    5. Girarla e mentre rosola anche dall'altro lato unire un pizzico di sale, una macinata di pepe, i pomodorini e le olive.
    6. Spegnere il fuoco, coprire e lasciar riposare un minuto.
    7. Servire con tutto il fondo di cottura.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Peperoni al forno, peperoni in padella.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La bistecca alla piastra è una preparazione di cucina in apparenza semplice, ma che richiede numerosi piccoli accorgimenti per riuscire alla perfezione donandoci una carne gustosa, morbida, ricca di sapore. Per una buona cottura della bistecca alla piastra è necessario innanzitutto dotarsi di un ...



    Il pollo al forno con patate è un classico della cucina casalinga. Semplice da preparare, leggero e poco calorico, nella nostra versione il pollo viene cotto senza pelle, ma insaporito con il Parmigiano Reggiano. Il pollo al forno con patate, una volta preparato e ...



    Le cotolette a sorpresa sono cotolette preparate con fettine di carne molto sottili, che racchiudono un ripieno di funghi trifolati e fontina. Sono molto golose e si sposano perfettamente a contorni freschi come ad esempio una bella insalata mista. Le cotolette a sorpresa che ...



    La belga gratinata allo speck è una ricetta a base di cespi di cicoria belga che vengono farciti e insaporiti con un trito di pangrattato, aromi e speck. Lo speck viene inoltre utilizzato per avvolgere la belga esternamente, dando un tocco di croccantezza e sapidità ...



    La braciola al rosmarino è una ricetta veloce e leggera, a base di carne, preparata in padella. La braciola viene cotta assieme ad erbe, spezie e vino bianco secco. La braciola al rosmarino è ottima preparata al momento. Accompagnarla con insalata, pomodori o patate. ...



    1 commenti su questa ricetta

    Amelie ha detto:
    Ottima ricetta estiva.. ma io invece del sale comune preferisco utilizzare dei fiocchi di sale di Cipro naturali.. buonissimi e perfetti per dare un effetto di trasparenza al piatto!

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato