Trova ricetta

Scaloppine mediterranee

    4.5/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Scaloppine mediterranee


    Le scaloppine mediterranee sono gustose scaloppine saltate in padella con pomodorini e olive nere. Sono tipiche del periodo estivo, quando i pomodorini sono nel pieno del loro sapore. Io utilizzo solitamente i Pachino, ma potete variare secondo le vostre preferenze, l'importante è la piccola dimensione.

    Le scaloppine mediterranee sono molto veloci e semplici da preparare, ma allo stesso tempo colorate e saporite. E' molto importante non eccedere nella cottura, in modo tale che mantengano succosità e morbidezza.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 330 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodorini e tagliarli a spicchietti. Metterli in una ciotola, unire un pizzico di sale, le foglie di basilico spezzettato e mescolare.
    2. Snocciolare le olive e tagliarle in quattro parti nel senso della lunghezza.
    3. Mettere l'olio in una padella e farvi rosolare gli spicchi d'aglio spellati.
    4. Unire le fettine di lonza e farle rosolare dal primo lato per 1-2 minuti al massimo.
    5. Girarla e mentre rosola anche dall'altro lato unire un pizzico di sale, una macinata di pepe, i pomodorini e le olive.
    6. Spegnere il fuoco, coprire e lasciar riposare un minuto.
    7. Servire con tutto il fondo di cottura.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Peperoni al forno, peperoni in padella.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le patate con scamorza al prosciutto sono un secondo piatto sfizioso preparato con patate tagliate e farcite con provola affumicata e avvolte nel prosciutto crudo. La successiva gratinatura nel forno le fa diventare filanti all'interno e croccanti all'esterno. Preferire patate di piccola dimensione, uguali fra ...



    L'arrosto di maiale con cipolline è un arrosto cotto in pentola, quindi senza l'ausilio del forno, assieme alle cipolline borettane. Il taglio scelto è la coppa di maiale, per il suo gusto e per la giusta quantità di grasso, che rendono l'arrosto morbido e succoso. Se ...



    L'insalata di pollo e Asiago è una fresca insalata preparata con cubetti di pollo, asiago, prosciutto cotto, fettine di sedano ed erba cipollina. Molto gustosa e profumata, è adatta anche alle diete ipocaloriche. L'insalata di pollo e Asiago si conserva per un giorno in ...



    Il coniglio con patate e olive è un secondo piatto a base di coniglio da cucinare in padella con l'aggiunta di patate e olive nere. E' veloce e semplice da preparare. Se non amate molto il sapore un po' selvatico del coniglio, farlo marinare ...



    Gli spiedini di pollo arrotolato al prosciutto sono piccoli bocconcini di pollo arrotolati nel prosciutto crudo e infilzati su stecchi assieme a foglie di salvia. Se li preparate d'estate potete sostituire la salvia con piccoli cubetti di peperone rosso o di zucchina, oppure alternare salvia e ...



    Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto di carne leggero e veloce, ma molto gustoso e saporito. Con la giusta cottura, a fiamma vivace e piuttosto breve, la carne resterà morbidissima. Le scaloppine ai funghi sono già da sole un piatto unico, ma ...



    Il carpaccio di bresaola e rucola è un secondo piatto leggero, veloce da preparare, ma molto saporito. Si adatta bene a una calda giornata estiva, ma si può gustare tutto l'anno, anche come pranzo al lavoro. Il carpaccio di bresaola e rucola si conserva ottimamente ...



    L'insalata di riso, tacchino e fagiolini è un'ottima insalata di riso da gustare fredda, che si prepara nel periodo estivo, perfetta anche per un pic-nic o per il pranzo fuori casa, anche in ufficio. L'insalata di riso, tacchino e fagiolini è perfetta come piatto ...



    1 commenti su questa ricetta

    Amelie ha detto:
    Ottima ricetta estiva.. ma io invece del sale comune preferisco utilizzare dei fiocchi di sale di Cipro naturali.. buonissimi e perfetti per dare un effetto di trasparenza al piatto!

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato