Trova ricetta

Barchette di peperone, cotto e sottiletta

    3.4/5 (8 voti)

    Ricette secondi piatti verdura

    Barchette di peperone, cotto e sottiletta


    Le barchette di peperone, cotto e sottiletta sono un secondo piatto preparato con ingredienti molto semplici, ma dal sapore particolare e ben armonizzati tra loro. Sono un ottimo secondo piatto, tipicamente estivo, ma possono essere anche un antipasto, nel qual caso dimezzarne le dosi.

    Se non digerite bene i peperoni, questa preparazione potrebbe comunque fare per voi perchè senza pelle. I peperoni vengono infatti cotti al forno e spellati, così ne aumenta la digeribilità.

    Nelle barchette di peperone, cotto e sottiletta è previsto l'uso della sottiletta, ma potete sostituirla con un formaggio che fonde a vostra scelta, purchè non acquoso. Vanno bene fontina, Brie, scamorze e provole.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno accendendo solo il grill.
    2. Lavare i peperoni sotto acqua fresca corrente e disporli in una teglia, quindi metterli nel forno a una ventina di centimetri dalle resistenze superiori.
    3. Farli rosolare da tutti i lati fintanto che non si saranno sbruciacchiati. Non eccedere nella cottura, altrimenti la polpa tende a disidratarsi e assottigliarsi troppo.
    4. Quando sono pronti metterli in un piatto e coprirli con una ciotola rovesciata. Lasciarli così riposare per 5 minuti. In questo modo si spelleranno meglio.
    5. Pelare ogni peperone, togliere il torsolo e aprirli a metà. Rimuovere i filamenti bianchi e i semi.
    6. Ricavati i 4 grossi filetti, disporli su un tagliere per condirli.
    7. Salare leggermente in superficie, distribuire le fettine di prosciutto cotto, le sottilette (mezza per ogni filetto) e fermare le estremità con due stuzzicadenti per cercare di raccogliere il ripieno.
    8. Preparate tutte le barchette metterle in una pirofila leggermente unta d'olio, unire una macinata di pepe ed infornare a 200° C per 5 minuti circa, fintanto che la sottiletta non è ben fusa.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per dimezzare il tempo di preparazione è possibile preparare i peperoni la sera prima, spellarli, tagliarli a filetti e conservarli nel frigorifero, ben coperti, fino al momento di condirli e metterli in forno.

    Se avanzano sono ottimi anche il giorno dopo, a temperatura ambiente oppure appena riscaldati nel forno. In alternativa si possono anche congelare. Si manterranno per 3 mesi circa.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata mais e mozzarella è un fresco piatto ottimo sia nel periodo estivo, sia un quello autunnale poichè gli ingredienti di cui si compone la rendono ottima in ogni periodo dell'anno. L'insalata mais e mozzarella si presta ottimamente come piatto da consumare anche fuori casa, ...



    Le melanzane alla parmigiana light sono una versione leggera delle classiche melanzane alla parmigiana, con meno formaggio e grigliate anzichè fritte. Si possono gustare come secondo piatto, ma anche come contorno. Le melanzane alla parmigiana light si conservano ottimamente per un paio di giorni ...



    I Sofficini® fatti in casa spinaci e mozzarella sono dei piccoli calzoni ripieni che vengono passati nell'uovo, nel pangrattato e fritti o cotti al forno. Sono molto gustosi e piacciono solitamente a grandi e bambini. I Sofficini® fatti in casa spinaci e mozzarella si possono ...



    L'insalata di cannellini, pomodorini e olive è un ottimo secondo piatto da gustare dopo un primo a base di pasta o altro cereale, oppure come piatto unico accompagnato da fette di pane casereccio, meglio se un po' abbrustolite, oppure cracker o grissini. L'insalata di ...



    Se avete voglia di un piatto unico fresco, leggero, veloce da preparare e vegan, questa ricetta di fagioli e pomodori in insalata fa proprio per voi. Ottima in estate, quando i pomodori sono nel pieno della maturazione, non richiede nemmeno l'uso del fornello :-) Si ...



    Le patate farcite speck ed Emmentaler sono un secondo piatto sfizioso preparato con patate tagliate a metà e poi farcite con formaggio e avvolte nello speck. La successiva gratinatura nel forno le fa diventare filanti all'interno e croccanti all'esterno. Le patate farcite speck ed ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @marant83: grazie! :-)

    marant83 ha detto:
    Complimenti....ottima ricetta!!fatti ieri a pranzo...erano davvero deliziosi..

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato