Trova ricetta

Patate farcite speck ed Emmentaler

    3.6/5 (7 voti)

    Ricette secondi piatti verdura

    Patate farcite speck ed Emmentaler


    Le patate farcite speck ed Emmentaler sono un secondo piatto sfizioso preparato con patate tagliate a metà e poi farcite con formaggio e avvolte nello speck. La successiva gratinatura nel forno le fa diventare filanti all'interno e croccanti all'esterno.

    Le patate farcite speck ed Emmentaler sono una ricetta semplice da realizzare, che piace solitamente anche ai più piccoli. Si possono preparare in anticipo e infornarle solo poco prima di gustarle, calde e filanti.

    Per la buona riuscita del piatto le patate non devono essere molto grandi, 100 grammi al massimo, e di forma regolare. Si possono anche usare le patate novelle, attenzione però perchè più sono piccole e più tempo occorrerà per prepararle.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 380 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate sotto acqua corrente e spazzolarle bene.
    2. Cuocerle a vapore per 35 minuti o lessarle in abbondante acqua fredda salata per circa 30 minuti.
    3. Nel frattempo lavare il rosmarino e la salvia, selezionarne le foglie e tritarle molto finemente assieme ad uno spicchio d'aglio. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    4. Affettare il formaggio sottilmente.
    5. Ritirare le patate, lasciarle intiepidire, pelarle e farle raffreddare.
    6. Tagliarle a metà con un coltello molto affilato cercando di non romperle. Salarle sul lato aperto.
    7. Prendere la base di una patata, mettere uno strato di Emmentaler, un pizzico di trito aromatico, lo speck, un'altro pizzico di trito, un'altro strato di Emmentaler e chiudere.
    8. Legare le patate ricomposte con spago da cucina facendo attenzione a non stringere troppo per non romperle.
    9. In una capace padella mettere l'olio ed il restante aglio spellato.
    10. Portarla sul fuoco e far forare l'aglio a fiamma media, quindi unire le patate, il trito rimasto e un pizzico di sale.
    11. Far rosolare le paate da tutti i lati finché non saranno abbrustolite, quindi ritirarle su un piatto.
    12. Rivestire una teglia con carta da forno, disporvi le patate ed infornarle a 200° C per 10 minuti circa.
    13. Servire con una generosa macinata di pepe.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    L'Emmentaler è un formaggio svizzero di latte vaccino a pasta dura, cotto e stagionato. Ha sapore dolce, delicato, crosta giallo-marrone, liscia, spessa ed elastica. La pasta è liscia e fine, di color avorio, soda, con evidenti occhiature grandi e rotonde, dalla superficie lucida. La forma è tonda, molto grande, bombata. In origine questo formaggio era conosciuto con il nome di Emmenthal Svizzero, denominazione che è stata modificata per tutelare la produzione rispetto alle numerose imitazioni. Maggiori informazioni si possono trovare sul sito ufficiale al seguente indirizzo: www.emmentaler.ch.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le crocchette di patate sono una ricetta molto golosa di frittelline preparate con patate, uova e Parmigiano, impanate e fritte. Sono un piatto molto famoso della tradizione italiana, delizioso se preparato con patate di buona qualità.   La versione di crocchette di patate che vi proponiamo è molto ...



    Se avete voglia di un piatto unico fresco, leggero, veloce da preparare e vegan, questa ricetta di fagioli e pomodori in insalata fa proprio per voi. Ottima in estate, quando i pomodori sono nel pieno della maturazione, non richiede nemmeno l'uso del fornello :-) Si ...



    Il polpettone patate e fagiolini è un gustosissimo polpettone di patate, cipolle, Parmigiano e fagiolini. Se utilizzate un formaggio da grattugia senza caglio animale al posto del Parmigiano, è anche un ottimo piatto vegetariano, perfetto se accompagnato da un'insalata di pomodori. Il polpettone patate e fagiolini è ottimo ...



    Le crocchette di patate e cavolfiore sono un ottimo secondo piatto a base di verdura, adatto anche alla cucina vegetariana, che sposano il sapore caratteristico del cavolfiore a quello più neutro delle patate. Per ottenere un buon risultato è importante utilizzare patate farinose, compatte, le ...



    I fagioli alla cubana, o frijoles Negros, sono una ricetta di Cuba. Questa versione, tipica della cucina casalinga dell'Havana, è arrivata fino a me grazie a un'amica. Nella loro cultura questo piatto viene servito sia come primo, sia come secondo o come contorno di tante ...



    Le melanzane ripiene al bulgur sono melanzane di medie dimensioni scavate e riempite con una farcitura a base della stessa polpa insaporita con bulgur, pecorino sardo e pomodori secchi. Il bulgur è frumento germogliato che viene seccato e tritato grossolanamente. E' pertanto un cereale ...



    Le barchette di peperone, cotto e sottiletta sono un secondo piatto preparato con ingredienti molto semplici, ma dal sapore particolare e ben armonizzati tra loro. Sono un ottimo secondo piatto, tipicamente estivo, ma possono essere anche un antipasto, nel qual caso dimezzarne le dosi. Se ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato