Trova ricetta

Bruschetta con dadolata di pomodori

    3.9/5 (10 voti)

    Ricette antipasti verdura

    Bruschetta con dadolata di pomodori


    La bruschetta con dadolata di pomodori è una preparazione semplice semplice che deve la sua riuscita alla scelta di ingredienti nel pieno della loro stagione. Ottima se realizzata con l'aglio fresco e con i pomodori molto dolci.

    La bruschetta con dadolata di pomodori può essere servita come antipasto, ma anche come contorno, soprattutto di una bella grigliata di carne o di pesce. In questo caso, invece che grigliare il pane nel forno, farlo sulla brace.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 230 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan

    INGREDIENTI

    Per la dadolata

    Per la bruschetta

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodori e tagliarli a cubetti. Metterli in un colino a perdere il loro liquido di vegetazione assieme ad un pizzico di sale, qualche foglia di basilico spezzettata e l'aglio affettato.
    2. Lasciarli riposare per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
    3. Trasferire i pomodori in una ciotola e condirli con l'olio.
    4. Nel frattempo preparare la bruschetta.
    5. Spennellare le fette di pane con l'olio e metterle sulla brace, oppure sotto il grill del forno, fintanto che non si saranno uniformemente abbrustolite.
    6. Ritirarle e sfregarle con l'aglio spellato.
    7. Distribuire la dadolata di pomodoro sulle fette di pane, decorare con foglie di basilico e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le sfogliatine alle patate sono salatini di pasta sfoglia conditi con fettine di patate al rosmarino. Sono semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto, sia un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. Le patate migliori per questa preparazione sono quelle ...



    La bruschetta con dadolata di pomodori è una preparazione semplice semplice che deve la sua riuscita alla scelta di ingredienti nel pieno della loro stagione. Ottima se realizzata con l'aglio fresco e con i pomodori molto dolci. La bruschetta con dadolata di pomodori può ...



    I tramezzini ai peperoni sono sfiziosi piccoli tramezzini da gustare come antipasto o aperitivo, adatti anche a una cena in piedi o un buffet. I tramezzini ai peperoni possono essere preparati il giorno prima e conservati in frigorifero, ben coperti, fino al momento di mangiarli. ...



    Le friselle sono dei taralli tipici della Puglia, diffusi anche nel napoletano e nel calabrese. Sono prodotte con farina di grano duro oppure con farina integrale, quindi vengono cotte, tagliate a metà in senso orizzontale e poi nuovamente infornate per biscottarle. In questo modo si ...



    L'insalata russa è un antipasto molto gustoso a base di verdure condite con aceto e maionese. Ne esistono moltissime varianti, più o meno elaborate, ma noi preferiamo proporvene una piuttosto semplice, ma di sicuro successo. L'insalata russa può essere servita in qualsiasi periodo dell'anno, ma ...



    Le pizzette di sfoglia taleggio e cipolle sono piccole pizzette di pasta sfoglia condite con cipolle rosse e Taleggio. In estate si possono preparare con la cipolla rossa di Tropea, particolarmente buona e dolce. Le pizzette di sfoglia taleggio e cipolle sono ottime con ...



    Le girelle Praga e zucchine sono dei gustosissimi salatini di pasta sfoglia, semplici e veloci da preparare, molto adatti per aperitivi o buffet. Si possono preparare con un po' di anticipo e semplicemente riscaldati saranno ottimi. Le girelle Praga e zucchine si possono preparare anche con ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato