Trova ricetta

Patate in crosta di sale

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 180° C accendendo le resistenze sia sopra, sia sotto.
    2. Ritagliare due pezzi di carta da forno piuttosto grandi.
    3. Prendere una ciotola da usare come supporto, spruzzare un foglio di carta da forno con poca acqua, accartocciarla e ridistenderla per renderla più malleabile e disporla nella ciotola.
    4. Mettere sul fondo della carta uno strato di sale, spruzzare con poca acqua, mettere la patata, coprire con il sale in modo da avvolgerla completamente e spruzzare nuovamente con l'acqua.
    5. Riunire i lembi della carta a formare un fagotto ben stretto e chiuderlo con spago da cucina.
    6. Togliere il pacchetto dalla ciotola e sistemarlo sulla griglia del forno.
    7. Quando tutti i fagotti sono pronti infornare sistemando la griglia in posizione intermedia.
    8. Cuocerle per 1 ora.
    9. Servirle molto calde assieme ad una salsina di aglio, olio e rosmarino tritato, solo olio e sale, oppure burro al rosmarino.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di pesce o formaggio.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate?Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Per la preparazione di questa ricetta è necessario spruzzare sia la carta, sia il sale. Per farlo è bene dotarsi di uno spruzzino, per poter cospargere l'acqua in piccole quantità, ma in modo uniforme. L'acqua deve essere fresca.

    Le patate in crosta di sale sono ottime con i formaggi, sia freschi, sia stagionati o con cubetti di salumi (mortadella, prosciutto cotto, prosciutto crudo, speck).

    Le calorie indicate non tengono conto del condimento. Se utilizziamo mezzo cucchiaio d'olio a porzione le calorie saranno 200. Con 20 g di burro al rosmarino saranno invece 275.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli anelli di cipolla al sale sono un contorno leggero e saporito, tipicamente estivo. Le cipolle rosse di Tropea vengono cotte alla piastra con il sale grosso, quindi condite e aromatizzate con basilico fresco. Per la preparazione degli anelli di cipolla al sale preferire ...



    Le cipolle rosse all'aceto balsamico sono un contorno semplice da preparare a base di cipolle rosse stufate in padella e condite con aceto balsamico. Oltre ad essere un ottimo contorno, possono essere anche un condimento per la pasta o per pizze e torte salate. ...



    Le lenticchie in umido sono un contorno veramente sano e gustoso, ottime da preparare nei mesi più freddi e che solitamente non mancano nelle cene dell'ultimo dell'anno, poichè la tradizione vuole che portino salute, fortuna e ricchezza. Le lenticche in umido spesso sono un ...



    I broccoli affogati, in dialetto “rocculu affucatu”, sono una ricetta tipica della Sicilia. Vengono serviti solitamente come ricco contorno, ma possono essere anche una cena leggera o un condimento per la pasta o la schiacciata siciliana. La ricetta è molto antica e ne esistono numerose ...



    Le melanzane alla scapece sono un piatto estivo molto antico, tipico del sud Italia, che trae origini nel dover conservare a lungo gli ortaggi. Una volta fritte, le melanzane vengono condite con olio, aceto, aglio e foglie di menta. Riposandosi si insaporiscono e si possono ...



    I carciofi alla salsa di soia sono carciofi trifolati assieme ai pomodori secchi e insaporiti con salsa di soia. Sono ottimi gustati come contorno, ma anche come base per un'insolita frittata o per farcire una torta salata. I carciofi alla salsa di soia sono ...



    I carciofi farciti sono carciofi che vengono farciti con aglio, prezzemolo, pangrattato per poi essere cotti in pentola assieme a poco brodo vegetale. Sono molto saporiti, pur contenendo poche calorie e sono semplici da preparare. I carciofi migliori per preparare i carciofi farciti sono ...



    La peperonata è un contorno a base di peperoni, cipolle e pomodori cotti in padella e gustata solitamente con pane casereccio o bruschette. La peperonata è ottima, oltre che come contorno, anche come condimento per la pasta o come farcitura di un gustosissimo panino. E' ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato