Trova ricetta

Patate in crosta di sale

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 180° C accendendo le resistenze sia sopra, sia sotto.
    2. Ritagliare due pezzi di carta da forno piuttosto grandi.
    3. Prendere una ciotola da usare come supporto, spruzzare un foglio di carta da forno con poca acqua, accartocciarla e ridistenderla per renderla più malleabile e disporla nella ciotola.
    4. Mettere sul fondo della carta uno strato di sale, spruzzare con poca acqua, mettere la patata, coprire con il sale in modo da avvolgerla completamente e spruzzare nuovamente con l'acqua.
    5. Riunire i lembi della carta a formare un fagotto ben stretto e chiuderlo con spago da cucina.
    6. Togliere il pacchetto dalla ciotola e sistemarlo sulla griglia del forno.
    7. Quando tutti i fagotti sono pronti infornare sistemando la griglia in posizione intermedia.
    8. Cuocerle per 1 ora.
    9. Servirle molto calde assieme ad una salsina di aglio, olio e rosmarino tritato, solo olio e sale, oppure burro al rosmarino.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di pesce o formaggio.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate?Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Per la preparazione di questa ricetta è necessario spruzzare sia la carta, sia il sale. Per farlo è bene dotarsi di uno spruzzino, per poter cospargere l'acqua in piccole quantità, ma in modo uniforme. L'acqua deve essere fresca.

    Le patate in crosta di sale sono ottime con i formaggi, sia freschi, sia stagionati o con cubetti di salumi (mortadella, prosciutto cotto, prosciutto crudo, speck).

    Le calorie indicate non tengono conto del condimento. Se utilizziamo mezzo cucchiaio d'olio a porzione le calorie saranno 200. Con 20 g di burro al rosmarino saranno invece 275.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le patate fritte viola sono sottili fette di patate vitelotte che vengono fritte fino a diventare belle croccanti, pur mantenendo il caratteristico e bellissimo colore. Si possono servire sia come contorno, sia come aperitivo. Le patate fritte viola sono ottime appena preparate, calde e ...



    Le cipolline all'aceto sono un contorno realizzato con le cipolline borettane, una varietà di cipolline molto note per la sua squisitezza, dalla classica forma schiacciata. Le cipolline all'aceto cuociono in brodo vegetale, aceto di mele e, oltre ad essere molto gustose, sono anche leggere e poco caloriche. Se ...



    I cavolfiori al Parmigiano sono un contorno a base di cavolfiori, olio extravergine di oliva e Parmigiano Reggiano. Sono molto semplici da preparare, ma particolarmente gustosi, grazie alla croccante gratinatura. I cavolfiori al Parmigiano si possono preparare con po' di anticipo, anche il giorno ...



    I carciofi farciti sono carciofi che vengono farciti con aglio, prezzemolo, pangrattato per poi essere cotti in pentola assieme a poco brodo vegetale. Sono molto saporiti, pur contenendo poche calorie e sono semplici da preparare. I carciofi migliori per preparare i carciofi farciti sono ...



    I fagiolini con patate e carote sono un contorno tipico della tarda primavera, quando arrivano i fagiolini e si trovano carote e patate novelle. L'ideale è la cottura a vapore, che preserva meglio consistenza, sapore e proprietà nutritive, ma se non ne avete la possibilità ...



    L'insalatina di mais e finocchio è una semplice insalata di finocchio cubettato e mais sgranato, tipica del periodo di fine estate, quando è possibile reperire le pannocchie fresche che possono essere sgranate e cotte a vapore, oppure lessate.   L'insalatina di mais e finocchio è ottima come accompagnamento ...



    I funghi alla griglia sono un contorno molto semplice da preparare, gustoso e adatto ad accompagnare non solo secondi piatti in genere, ma anche da utilizzare come condimento per un'insalata di riso, di pasta o nella farcitura di un panino. I funghi alla griglia ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato