Trova ricetta

Carote glassate

    4.0/5 (9 voti)

    Ricette contorni

    Carote glassate


    Le carote glassate sono un contorno molto goloso e dal sapore unico. Il burro, lo zucchero, il sale e il sapore dolce della carota si fondono insieme sciogliendosi in bocca.

    Le carote glassate accompagnano di preferenza un secondo piatto a base di carne o di pesce. Ottime con il salmone.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare al posto del burro una margarina vegetale.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le carote, pelarle con un pelapatate, togliere le estremità e affettarle nello spessore di circa 3-4 millimetri.
    2. Mettere il burro in un padellino antiaderente, farlo sciogliere e unire le carote. Mescolare.
    3. Sempre mescolando unire lo zucchero, l'acqua tiepida e un pizzico di sale.
    4. Lasciar riprendere il bollore, quindi abbassare la fiamma al minimo, coprire e cuocere per 30 minuti senza mai alzare il coperchio o mescolare.
    5. Trascorso il tempo di cottura scoperchiare, mescolare e alzare la fiamma per far asciugare il fondo di cottura.
    6. Quando il fondo si sarà tutto asciugato le carote cominceranno a glassare. Saltarle in quest'ultima fase o mescolarle con una paletta fino a che non risulteranno appena caramellate.
    7. Servire tiepide.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne e di pesce.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I carciofi in padella sono una ricetta semplice e gustosa, in cui i carciofi cuociono in padella in poco tempo, assieme a parte dei gambi, che così recuperati sono buonissmi. I carciofi in padella, se avanzano, si conservano ottimamente in frigorifero per un giorno ...



    I piselli, carote e cipollotti in padella sono un contorno primaverile a base di cipollotti, piselli freschi e carote novelle, tutte verdure che in questa stagione arrivano fresche sulle nostre tavole. Leggero e veloce da preparare, piselli, carote e cipollotti in padella si abbinano ...



    La peperonata è un contorno a base di peperoni, cipolle e pomodori cotti in padella e gustata solitamente con pane casereccio o bruschette. La peperonata è ottima, oltre che come contorno, anche come condimento per la pasta o come farcitura di un gustosissimo panino. E' ...



    I carciofi farciti sono carciofi che vengono farciti con aglio, prezzemolo, pangrattato per poi essere cotti in pentola assieme a poco brodo vegetale. Sono molto saporiti, pur contenendo poche calorie e sono semplici da preparare. I carciofi migliori per preparare i carciofi farciti sono ...



    I fagiolini con patate e carote sono un contorno tipico della tarda primavera, quando arrivano i fagiolini e si trovano carote e patate novelle. L'ideale è la cottura a vapore, che preserva meglio consistenza, sapore e proprietà nutritive, ma se non ne avete la possibilità ...



    I carciofi alla salsa di soia sono carciofi trifolati assieme ai pomodori secchi e insaporiti con salsa di soia. Sono ottimi gustati come contorno, ma anche come base per un'insolita frittata o per farcire una torta salata. I carciofi alla salsa di soia sono ...



    5 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Katia: la carota tiene molto bene la cottura, in genere non si spappola (vedi come sono venute dalla foto). Certo in questa ricetta sono morbide, ma non sfatte. Se però piacciono più croccanti regolare la cottura a piacimento assaggiando dopo 15 minuti.

    Katia ha detto:
    Cavolo ma dopo mezz'ora di cottura le carote saranno sfatte! Le preferisco un po' croccanti..

    Barbara Farinelli ha detto:
    @ester: dieta dal lunedì al venerdì e via libera sabato e domenica! :-)

    ester ha detto:
    ho letto questo post all'ora di pranzo... mi è venuta l'acqualina in bocca... ma come si può fare una dieta con tutte queste bontà?

    5 commenti su 5
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato