Trova ricetta

Carpaccio di spada al pepe rosa

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette antipasti pesce

    Carpaccio di spada al pepe rosa


    Il carpaccio di spada al pepe rosa è un antipasto a base di pesce spada affumicato, molto veloce e semplice da preparare, leggero, ma che apre magnificamente un pranzo o una cena a base di pesce.

     

    Il carpaccio di spada al pepe rosa può essere arricchito servendolo con fettine di pane abrustolito e, per i più golosi, qualche fiocchetto di burro.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 130 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare una salsina mescolando all'olio qualche goccia di succo di limone.
    2. Lavare gli steli di erba cipollina e affettarli nello spessore di pochi millimetri.
    3. Pulire e lavare con cura l'insalatina, metterla in una ciotola e condirla con la salsina preparata, tenendone poca da parte, e un pizzico di sale.
    4. Disporre nei piatti l'insalatina al centro e quindi tutto intorno il pesce spada affumicato. Cospargere il pesce con la salsina rimasta, l'erba cipollina, le bacche di pepe rosa e spicchietti di limone.
    5. Servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Il carpaccio di spada al pepe rosa si può preparare con un pochino di anticipo e lasciare a temperatura ambiente prima di servirlo. Volendo, si può conservare per un giorno in frigorifero, a patto che l'insalatina venga condita solo poco prima di servire il piatto, che deve essere mantenuto per almeno mezz'ora a temperatura ambiente. Così facendo può essere anche un secondo piatto leggero da gustare fuori casa, magari al lavoro.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I mini croissant alle alici sono degli squisiti croissant salati, di piccole dimensioni, semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto, ma anche un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. I mini croissant alle alici si possono preparare anche ...



    Le vongole alla marinara sono un antipasto di pesce semplice da preparare, in cui tutto il sapore delle vongole viene messo in risalto dal trito di aglio e prezzemolo e dalla cottura delicata. E' essenziale, prima della preparazione delle vongole alla marinara, l'operazione di ...



    Questo antipasto cozze e vongole è un trionfo di profumo e sapore nella sua semplicità. Gustato caldo o tiepido è un ottima introduzione a un pranzo o una cena a base di pesce. L'antipasto cozze e vongole deve la sua riuscita alla ottima qualità ...



    L'insalatina di spada affumicato è un antipasto semplice e gustoso, tipicamente estivo, composto da pochi e semplici ingredienti che ben si aromatizzano fra loro. Servirlo con crostini di pane caldi e croccanti. Per la preparazione dell'insalatina di spada affumicato è molto indicato l'utilizzo della ...



    Le cozze alla marinara sono un antipasto semplice e veloce da preparare, poco calorico, in cui il sapore delle cozze viene preservato dalla delicatezza della cottura e messo in risalto da qualche goccia di succo di limone. Le cozze al limone così preparate si ...



    Le cappe e pomodorini al gratin è una ricetta a base di vongole, cozze e pomodorini tipo Pachino che vengono gratinati al forno con una farcitura di pane, aglio e prezzemolo, aromatizzata con il liquido di cottura dei molluschi. Sono ottimi appena sfornati, dopo appena ...



    Le canocchie al limone sono un antipasto a base di canocchie, che vengono lessate brevemente, pulite e poi condite con olio e limone. Questa ricetta è la più semplice per gustare le canocchie nel pieno del loro sapore. Le canocchie al limone possono essere ...



    Il cocktail di gamberi è un antipasto a base di pesce molto famoso perchè anche se molto semplice da preparare, ha un gusto sofisticato e una presentazione elegante e scenografica. Il cocktail di gamberi è molto adatto anche a pranzi e cene strutturate ed ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato