Trova ricetta

Insalatina di spada affumicato

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette antipasti pesce

    Insalatina di spada affumicato


    L'insalatina di spada affumicato è un antipasto semplice e gustoso, tipicamente estivo, composto da pochi e semplici ingredienti che ben si aromatizzano fra loro. Servirlo con crostini di pane caldi e croccanti.

    Per la preparazione dell'insalatina di spada affumicato è molto indicato l'utilizzo della nepitella, un'erba aromatica dal sapore di menta selvatica. Se non la trovate si può sostituire con la menta o con il timo.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tagliare il pesce spada affumicato a striscioline di un centimetro di larghezza.
    2. Lavare il friggitello, eliminare il picciolo e i semi, affettarlo finemente.
    3. Lavare i pomodorini, eliminare i semi e affettarli a spicchi sottili.
    4. Eliminare dal cipollotto le radichette, lo strato più esterno e affettarlo finemente.
    5. Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola.
    6. Preparare un'emulsione mescolando insieme l'olio e il limone, quindi usarlo per condire assieme alle foglioline di nepitella. In genere non occorre salare perchè il pesce spada è ben saporito.
    7. Lasciare in frigorifero fino a 10 minuti prima di servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questo antipasto si può conservare per un giorno in frigorifero, ben coperto. Lasciarlo almeno mezz'ora a temperatura ambiente prima di gustarlo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalatina di spada affumicato è un antipasto semplice e gustoso, tipicamente estivo, composto da pochi e semplici ingredienti che ben si aromatizzano fra loro. Servirlo con crostini di pane caldi e croccanti. Per la preparazione dell'insalatina di spada affumicato è molto indicato l'utilizzo della ...



    Le canocchie gratinate sono uno squisito antipasto in cui le canocchie vengono aperte per mostrare la polpa, che viene condita con un trito di pane aromatico e gratinata. E' molto importante aprire bene le canocchie (per questo ho realizzato una guida fotografica che trovate linkata ...



    Le cozze al limone sono un antipasto semplice e veloce da preparare, poco calorico, in cui il sapore delle cozze viene preservato dalla delicatezza della cottura e messo in risalto da qualche goccia di succo di limone. Le cozze al limone così preparate si ...



    I mini croissant al salmone sono degli squisiti croissant salati, di piccole dimensioni, semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto che apre un pranzo a base di pesce, ma anche un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. I mini ...



    L'impepata di cozze è una ricetta molto semplice, ma gustosa, grazie al sapore delle cozze che viene messo in particolare risalto dall'aglio e dal pepe, protagonista di questa preparazione. L'impepata di cozze è anche molto veloce da preparare, pochi minuti appena, la parte più ...



    Le cozze gratinate sono un ottimo antipasto, semplice da preparare e molto gustoso grazie alla delicata panatura che qui vi propongo senza l'aggiunta di formaggi, per gustarne appieno il delicato sapore. Le cozze gratinate non si possono cuocere in anticipo e poi riscaldare perchè risulterebbero gommose. ...



    Le canocchie al limone sono un antipasto a base di canocchie, che vengono lessate brevemente, pulite e poi condite con olio e limone. Questa ricetta è la più semplice per gustare le canocchie nel pieno del loro sapore. Le canocchie al limone possono essere ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato