Trova ricetta

Coppa di crema e fragole

    4.2/5 (5 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Coppa di crema e fragole


    La coppa di crema e fragole è un dolce al cucchiaio molto semplice da preparare, ma al tempo stesso di grande effetto perchè la crema pasticcera e le fragole si armonizzano fra loro perfettamente, come gusto e come composizione. Molto carine se preparate in bicchieri trasparenti e decorate con zucchero a velo e foglie di menta.

     

    La coppa di crema e fragole necessita per la sua preparazione di fragole mature al punto giusto, dolci, che non devono dare eccessiva acidità al dolce.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 320 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. In un pentolino portare quasi a bollore il latte con il baccello di vaniglia tagliato a metà per il lungo (o sciogliervi la bustina di vanillina).
    2. Filtrare il latte attraverso un colino a maglie fini in una caraffa.
    3. In una terrina mettere i tuorli con lo zucchero e montarli con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
    4. Aggiungere la farina setacciata a poco a poco, incorporandola accuratamente.
    5. Unire, poco per volta, il latte mescolando delicatamente con la frusta manuale.
    6. Incorporato tutto il latte, mettere la crema in un pentolino, preferibilmente antiaderente, e metterlo sul fuoco. Girare continuamente con la frusta manuale per evitare che si attacchi sul fondo.
    7. Cuocere per 2-3 minuti dal bollore, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Spolverizzare la crema con uno strato di zucchero a velo e tenerla coperta da parte.
    8. Preparare lo sciroppo per le fragole mettendo in una ciotola lo zucchero, qualche goccia di succo di limone e mescolare con una frusta manuale fino ad amalgamare. Unire l'acqua e mescolare.
    9. Lavare le fragole, togliere il picciolo ed affettarle.
    10. Mescolarle delicatamente in una ciotola assieme allo sciroppo.
    11. Comporre 4 coppette mettendo sul fondo le fragole, tenendone da parte 4 cucchiai per decorare, quindi suddividere la crema e terminare con le fragole tenute da parte. Unire una spolverizzata di zucchero a velo, coprire bene le coppette con pellicola trasparente e lasciarle in frigorifero per almeno mezz'ora prima di servirle.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questo dessert si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero per un giorno.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La crostata alla Nutella è un classico della cucina italiana in quasi tutte le regioni. Molto semplice da preparare, si presta ottimamente come dolce per la colazione, la merenda o come fine pasto. La crostata alla Nutella è ottima con qualsiasi tipo di crema ...



    I frollini sono biscotti semplicissimi da preparare, a base di pasta frolla e cosparsi di zucchero semolato. Si conservano ottimamente per 10-15 giorni in una scatola di latta o in un vaso chiuso ermeticamente. I frollini sono ottimi come biscotti da prima colazione, ma ...



    I cookies sono tipici biscotti americani dall'aspetto molto caratteristico, arricchiti da gocce di cioccolato, dalla consistenza particolare detta "chewy", ovvero morbida e leggermente elastica. Ci sono numerosissime ricette per la preparazione dei cookies, vi proponiamo la nostra, non troppo elaborata, anche se richiede un po' ...



    Le crostatine sono un classico della cucina italiana in quasi tutte le regioni. Molto semplici da preparare, si prestano ottimamente come dolce per la colazione, la merenda o come fine pasto. Le crostatine sono ottime con qualsiasi tipo di confettura. Io le ho realizzate ...



    La ciambella marmorizzata è un dolce tipico da colazione la cui caratteristica è quella di avere un impasto misto bianco e nero che crea un effetto ottico molto particolare, simile alle ventature del marmo. La ciambella marmorizzata si conserva ottimamente a temperatura ambiente per ...



    I biscotti di Natale che vi propongo in questa ricetta sono semplicissimi biscotti di pasta frolla tagliati con soggetti che ricordano il Natale e decorati con ghiaccia reale bianca, compatta e fine, che dona a questi biscotti un aspetto giocoso e raffinato. I biscotti ...



    Il migliaccio è una torta di semolino dolce della tradizione napoletana che solitamente viene preparata per il martedì grasso. Ci sono molte varianti a questa ricetta, che prevedono l'uso di ricotta, liquori aromatici, canditi, cioccolato. Quella proposta è quella più semplice, che personalmente preferisco. ...



    I brownies sono dolcetti al cioccolato tipicamente americani che si ricavano tagliando a quadrotti una torta piuttosto bassa e compatta, a base di cioccolato e nocciole tostate. I brownies si conservano ottimamente per una settimana/dieci giorni in una scatola di latta, oppure sotto una cupola ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato