Trova ricetta

Torta cookie

    3.6/5 (11 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Torta cookie


    La torta cookie è una vera golosità. Ricorda i biscotti tipo cookie come impasto ed è resa più ricca da un ripieno di crema alla nocciola. Io uso in genere la nocciolata della Rigoni, ma va benissimo una qualunque crema spalmabile come la Nutella.

    I cookies sono tipici biscotti americani dall'aspetto piatto molto caratteristico, arricchiti da gocce di cioccolato, dalla consistenza particolare detta "chewy", ovvero morbida e leggermente elastica.

    La torta cookie, una volta preparata, si conserva ottimamente per una settimana a temperatura ambiente. Tenerla ben coperta sotto una campana di vetro o una cupola rovesciata.

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tritare le nocciole grossolanamente in un frullatore.
    2. In un'ampia ciotola mescolare lo zucchero bianco, lo zucchero di canna, la farina, il lievito, la vanillina e il sale.
    3. Fare un foro al centro delle polveri, quindi unire il burro freddo di frigo spezzettato, l'uovo e impastare velocemente fino a ottenere un composto omogeneo. All'inizio sarà piuttosto sabbioso, ma poi si compatta. Se dovesse rimanere troppo secco unire un cucchiaio di latte freddo.
    4. Fare un foro al centro dell'impasto, unire le nocciole tritate e impastare per amalgamare.
    5. In ultimo unire le gocce di cioccolato e impastare per distribuirle uniformemente.
    6. Mettere l'impasto ottenuto 5 minuti nel frigorifero.
    7. Nel frattempo ungere con il burro e infarinare uno stampo del diametro di 22-23 centimetri con cerniera apribile.
    8. Prelevare mezza parte di impasto e stenderlo sul fondo dello stampo.
    9. Cospargere la superficie con la Nutella o altra crema di nocciole, distribuendola bene, lasciando un centimetro libero di bordo tutto intorno.
    10. Prendere un foglio di carta da forno e stendervi sopra la parte rimanente di impasto, nello stesso diametro dello stampo, quindi utilizzarlo per coprire la torta. Premere bene su tutta la superficie per farlo aderire.
    11. Infornare nel forno preriscaldato a 180° C mettendo lo stampo nella zona medio-bassa per 25 minuti. Non aprire mai il forno durante la cottura e prolungare di qualche minuto se la superficie non è ben dorata.
    12. Sfornare e lasciar intiepidire la torta prima di sformarla e sistemarla in un piatto da portata.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per spalmare meglio la Nutella, o la crema di nocciole che avrete scelto, mettere il vasetto per 10 minuti a bagnomaria. Sarà così bella fluida e spalmabile.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I cookies sono tipici biscotti americani dall'aspetto molto caratteristico, arricchiti da gocce di cioccolato, dalla consistenza particolare detta "chewy", ovvero morbida e leggermente elastica. Ci sono numerosissime ricette per la preparazione dei cookies, vi proponiamo la nostra, non troppo elaborata, anche se richiede un po' ...



    La torta di mele è uno dei dolci più preparati in tutto il mondo, di cui esistono numerose ricette (a altrettante varianti), molto buone e caratteristiche. In questa versione, una delle tante che vi proporrò, la torta di mele è particolarmente soffice e alta, con le ...



    La cicerchiata è un dolce tipico di Carnevale, riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale per l'Abruzzo, le Marche ed il Molise, ma molto diffuso anche in Umbria e nel Lazio. L'impasto e la preparazione della cicerchiata sono molto simili a quello degli struffoli napoletani, che vengono ...



    La crostata fragole e mascarpone è un dolce a base di pasta frolla su cui viene spalmata una crema di mascarpone, che viene poi decorata con fragole al limone. Davvero semplice da preparare, è ottima se preparata con fragole di stagione nel pieno della loro ...



    Il dulce de leche, o dolce di latte, è un dolce a base di latte, che viene zuccherato e condensato sul fuoco a fiamma bassa. Il dulce de leche è gustato al cucchiaio, spalmato su pane tostato o fette biscottate, ma anche utilizzato per guarnire ...



    Le raviole di Carnevale al forno sono dolcetti di pasta da ciambella, che qui vi proponiamo ripieni di Nutella, ma che possono essere preparati come più si preferisce: con la marmellata, con la mostarda, con altri tipi di cioccolato... come più la fantasia vi suggerisce. ...



    Le caldarroste sono castagne o marroni incise e cotte sul fuoco, all'interno di recipienti bucherellati. La cottura ideale avviene sulle braci di un camino, che aromatizzano le caldarroste, ma si riesce anche a cuocerle sul fornello, anche se non hanno lo stesso sapore. Le ...



    La crostata alla marmellata è un classico della cucina italiana in quasi tutte le regioni. Molto semplice da preparare, si presta ottimamente come dolce per la colazione, la merenda o come fine pasto. La crostata alla marmellata è ottima con qualsiasi tipo di confettura. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato